Gas?! come risparmiare?!

Tutto sull'arredamento e la manutenzione delle nostre amate dimore
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Gas?! come risparmiare?!

Messaggio da tati » dom gen 23, 2011 7:02 pm

A voi la risposta.

Siamo passati da impianto al metano a impianto a gpl.
certo, anche da una casa di 75 mq su un piano solo ad una casa di 50 mq x piano su 3 piani.

Ma ieri ho preso un infarto, e devo riprendermi.
Cerco consigli.


Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » dom gen 23, 2011 7:05 pm

Hai termostati ad orario o solo temperatura? Questo conta tantissimo, per esempio.
franziskova
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2855
Iscritto il: dom nov 29, 2009 3:35 pm

Messaggio da franziskova » dom gen 23, 2011 7:06 pm

io ti posso dire per esperienza che lasciare sempre una temperatura costante, fa consumare di meno che accendere e spegnere
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da tati » dom gen 23, 2011 7:14 pm

Sheireh ha scritto:Hai termostati ad orario o solo temperatura? Questo conta tantissimo, per esempio.
Quello nelle stanze è semplicissimo, quando si vuole si gira e si accende e bon.
quello sotto invece è programmabile, non ho idea di come si faccia.

frensis ha scritto:io ti posso dire per esperienza che lasciare sempre una temperatura costante, fa consumare di meno che accendere e spegnere
ehm, così ho fatto. 16 di sopra e 18.5 qui.
minchia.

E pensare che durante il giorno comunque andiamo tanto di stufa a legna... ma cazzus...
franziskova
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2855
Iscritto il: dom nov 29, 2009 3:35 pm

Messaggio da franziskova » dom gen 23, 2011 7:20 pm

come sei messa a serramenti?
Avatar utente
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3106
Iscritto il: lun ago 20, 2007 4:06 pm

Messaggio da nove » dom gen 23, 2011 7:30 pm

Serramenti isolati bene? La caldaia è un buon modello?

L'ideale sarebbe programmare delle fasce orarie di accensione in modo da non tenerlo sempre acceso ma nemmeno far calare troppo la temperatura tra un'accensione e l'altra.

Io di solito accendo alle 6 e spengo alle 8, poi di nuovo subito dopo pranzo (diciamo 14-16, ma varia a seconda degli orari lavorativi) e poi subito dopo cena (20-23 circa) fino alla nanna.

A volt quel rospo del marito quando non sono in casa salta l'accensione pomeridiana, ma garantisco che è peggio, perché poi devi recuperare lo sbalzo termico e consumi di più ala fine.
Noi siamo fortunati perché abbiamo il metano, e la casa, che ha tante pecche, dal punto di vista degli infissi è perfetta ed essendo piccola basta poco a creare un ambiente confortevole.
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » dom gen 23, 2011 7:39 pm

tati ha scritto:Quello nelle stanze è semplicissimo, quando si vuole si gira e si accende e bon.
quello sotto invece è programmabile, non ho idea di come si faccia.
Impara, perché secondo me è fondamentale.

Di notte è inutile che vada, per esempio, anche se raggiunge una temperatura bassa.

Io ce li ho impostati in modo che di giorno tengano una temperatura sui 19 gradi, di notte non si accendono in ogni caso (partono alle 5.30, per le 8 le stanze son calde) e in alcuni orari invece aumentano un pochino (tipo alla sera in bagno faccio raggiungere i 20 per il bagno di Arianna).
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3046
Iscritto il: mer mar 07, 2007 11:58 am

Messaggio da Daniela » dom gen 23, 2011 7:42 pm

Ma hai il gpl col bombolone?
Rispondi