ho introdotto il latte vaccino...

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Rispondi
ga73

ho introdotto il latte vaccino...

Messaggio da ga73 » ven gen 21, 2011 3:20 pm

già da quasi un mese e mezzo.
al primo turno dopo una settimana gliel'ho tolto, gli provocava arrossamento al culetto e tanta stitichezza.
ora ho ricominciato: sembra andare meglio, ma la stitichezza è sempre dietro l'angolo.
allora da ieri ho provato a togliergli il biberon (270 ml circa) della notte e gli ho proposto minestrina con tuorlo d'uovo e un pò di crescenza.
domanda: sarà il caso di alternare anche la colazione con qualcosa di diverso tipo yougurt e biscotti?
II domanda: quanto dev'essere leggera (o pesante) la cena?
ieri dopo aver mangiato è crollato ed è una cosa che fa praticamente sempre quindi di bere un pochino di latte non se n'è proprio parlato!
III domanda: gli sto dando l'activia a volte bianco, a volte con pera e cereali, posso?
grazie a tutte!


Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » ven gen 21, 2011 3:29 pm

Se vedi che il latte gli dà ancora fastidio, di qualsiasi tipo, prova a cambiare, yogurt può andare, ma anche il LA.

La cena dev'essere in base a quello che mangia durante il giorno e che vuole lui, è difficile dire a priori come dovrebbe essere.
In ogni caso ci devono essere SEMPRE i carboidrati, cosa che nella cena di ieri direi che non c'erano.
Non mangia ancora cose da "adulti"?

L'activia non è yogurt, sinceramente preferirei dargli un normalissimo yogurt intero (bianco con aggiunte tue o di quelli buoni alla frutta) perché non so quanto possa essere indicato per un intestino così "vergine".
ga73

Messaggio da ga73 » ven gen 21, 2011 3:42 pm

nella minestra c'era la pastina e ha mangiato un pochino di pane (ma non tanto però). io non sono molto favorevole alle proteine animali troppo spesso, lui la carne non la ama particolarmente e neanche il pesce, forse dovrei forzarlo un pò? a pranzo di solito mangia pasta, verdure lessate (quella cruda gli va di traverso perchè non riesce a masticarla ovviamente) e formaggi molli. lo yougurt bianco glielo davo prima di tentare con l'activia ma se pensa sia meglio quello, faccio un passo indietro.
e della colazione cosa mi dici? biscottini per bambini con yougurt?
posso azzardare la torta fatta in casa (senza burro, uso l'olio)?
comunque si, lui mangia tutto, compatibilmente con il fatto che non ha denti laterali ma solo 5 anteriori.
ora mi spulcio anche le ricette del forum.... grazie
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » ven gen 21, 2011 3:57 pm

ga73 ha scritto:nella minestra c'era la pastina e ha mangiato un pochino di pane (ma non tanto però). io non sono molto favorevole alle proteine animali troppo spesso, lui la carne non la ama particolarmente e neanche il pesce, forse dovrei forzarlo un pò? a pranzo di solito mangia pasta, verdure lessate (quella cruda gli va di traverso perchè non riesce a masticarla ovviamente) e formaggi molli. lo yougurt bianco glielo davo prima di tentare con l'activia ma se pensa sia meglio quello, faccio un passo indietro.
e della colazione cosa mi dici? biscottini per bambini con yougurt?
posso azzardare la torta fatta in casa (senza burro, uso l'olio)?
comunque si, lui mangia tutto, compatibilmente con il fatto che non ha denti laterali ma solo 5 anteriori.
ora mi spulcio anche le ricette del forum.... grazie
Concordo con te sul fatto di non esagerare con le proteine animali, sopratutto se prende anche il latte.
Tra carne bianca, rossa, legumi, formaggi, pesce, uova alla fine si riesce però a districarsi abbastanza bene, anche senza dare proteine ad ogni pasto se ne prende già abbastanza durante il giorno (e qui appunto dipende).

I denti laterali non servono a masticare, cioè... nel senso che masticano benissimo anche con le gengive, quindi se lasciati tentare spesso masticano qualsiasi cosa anche senza avere alcun dente.

A colazione Arianna a quell'età aveva cominciato succo + biscotti (normali, non da bambini, tipo macine Mulino Bianco o simili) o brioche o torta fatta in casa, cose così, perché il latte non lo voleva e lo yogurt lo prendeva a merenda.
Insomma, vedi tu cosa preferisce di più lui, alla fine.
ga73

Messaggio da ga73 » ven gen 21, 2011 10:18 pm

il problema della colazione me lo pongo per una questione di tempo. inizio a lavorare alle 8.30 quindi esco di casa alle 8 e, per esempio, anche oggi l'ho dovuto lasciare a mio marito perchè proprio alle 8 ancora dormiva! magari x ora continuo con il latte, più in là vedremo. spero solo di riuscire a variare il suo menu, soprattutto x qualità e sapori.
Rispondi