tentativo fallito?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4701
Iscritto il: mar nov 09, 2010 2:33 pm

tentativo fallito?

Messaggio da Lucia76 » mer gen 12, 2011 3:18 pm

allora oggi è stato il gran giorno della prova della pappa.. :cisssss:

come consigliato dalla pediatra, già da Natale abbiamo iniziato a fare degli assaggi e direi che sono stati tutti molto graditi! ha assaggiato diverse verdure (carota, zucchina, zucca, patata, finocchio, broccoletti..), il pane, la mela, il brodo di carne, e ..la polenta (la sua preferita finora)! ha sempre assaggiato tutto con gran gusto e voracità.
ieri la pediatra ci ha ribadito che può mangiare di tutto, nei limiti delle sue possibilità di "masticazione" ovviamente, ha detto che quando quello che mangiamo noi è difficile da preparare anche per lei oppure quando sono più comoda, di darle qualche pappa e mi ha dato qualche indicazione sulle quantità per pasto e un esempio di pappa. allora ieri ho inaugurato il nostro cuocipappa e ho preparato un pò di cose ed oggi le ho proposto questa pappa secondo le indicazioni della dottoressa: brodo di verdure, verdure passate, semolino, carne (ho fatto io un omogeneizzato col vitello) e un cucchiaino di olio. gliel'ho data a tavola con noi, un pò prima (quasi un'oretta) dell'orario della sua poppata in modo che non fosse affamata ..bè, purtroppo sembra non sia stato un gran successo... :( mi aspettavo la voracità con cui aveva fatto gli altri assaggi, invece no.. ha mangiato qualche cucchiaio sì ma senza entusiasmo anzi.. forse era frignona perchè è molto raffreddata (non ho scelto il giorno migliore in effetti..) non so, o forse proprio la pappa non gli è piaciuta.. allora l'ho presa in braccio e l'ho allattata, ma non ha tirato gran che. le ho anche fatto assaggiare un pò di prosciutto cotto che stavamo mangiando noi (visto che lo guardava interessata..) e quello l'ha gradito di più.
forse non aveva abbastanza fame, non so, o forse è perchè non era proprio in forma, fatto sta che tutto il mio cucinare è andato nel bidone..
magari stasera o domani proviamo a fare una pappa diversa..

vi chiedo un consiglio: sapete dirmi come e per quanto posso conservare un barattolo di omogeneizzato di carne fatto in casa? si può congelare?


Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » mer gen 12, 2011 3:22 pm

La cosa più probabile è che, mentre gli assaggi è cosciente che siano cose che VOI mangiate e che condividete, la pappa (che oltretutto ha una consistenza diversa da quello che le avete finora proposto e un gusto omogeneo che può "sconvolgere") è qualcosa che hai fatto apposta per lei, e quindi si è ritrovata con qualcosa di sconosciuto che tu NON mangiavi, e questo non l'avrà convinta molto.

Se poi è raffreddata, ancora meno propensa a sperimentare novità.

Per l'omo, puoi congelarlo sì.
Avatar utente
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4701
Iscritto il: mar nov 09, 2010 2:33 pm

Messaggio da Lucia76 » mer gen 12, 2011 4:12 pm

..ma dici che è meglio non provare più o ho qualche speranza che le mangi più volentieri? :gnam:
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » mer gen 12, 2011 4:18 pm

Lucia76 ha scritto:..ma dici che è meglio non provare più o ho qualche speranza che le mangi più volentieri? :gnam:
Potresti riprovare, ma non domani, fai aspettare qualche giorno, e soprattutto un giorno in cui sta bene di salute.

Però non insisterei, se alla prossima prova rifiuta nuovamente, credo che abbia già capito che son molto meglio le cose che mangiano mamma e papà :cisssss:

Inoltre, in casi in cui deve mangiare da solo per tempistiche per esempio, puoi fargli tranquillamente un piatto di pasta con dentro qualcosa a pezzettini, non è necessario che siano per forza pappe, insomma.
Avatar utente
valedirimini
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 5:00 pm
Contatta:

Messaggio da valedirimini » gio gen 13, 2011 3:52 pm

...entro in punta di piedi e faccio una domanda...perchè gli dai gli omogenizzati?anche se fatti da te?perchè non le prendi del vitello o del pollo, lo cuoci a vapore e lo frulli, magari non finissimo così sente anche qualche mini pezzettino in bocca?
jessicagiò
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 736
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:32 pm

Messaggio da jessicagiò » gio gen 13, 2011 6:14 pm

valedirimini ha scritto:...entro in punta di piedi e faccio una domanda...perchè gli dai gli omogenizzati?anche se fatti da te?perchè non le prendi del vitello o del pollo, lo cuoci a vapore e lo frulli, magari non finissimo così sente anche qualche mini pezzettino in bocca?
Io ci ho provato e riprovato, ma la belva i pezzetti di carne me li ha sempre sputati e lo fa tutt'ora.... :cry:
Avatar utente
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4701
Iscritto il: mar nov 09, 2010 2:33 pm

Messaggio da Lucia76 » ven gen 14, 2011 10:17 am

valedirimini ha scritto:...entro in punta di piedi e faccio una domanda...perchè gli dai gli omogenizzati?anche se fatti da te?perchè non le prendi del vitello o del pollo, lo cuoci a vapore e lo frulli, magari non finissimo così sente anche qualche mini pezzettino in bocca?
sì sì ho fatto proprio così vale, col cuocipappa, prima cottura al vapore poi triturati ma si vede che quello non le piaceva.. la sera poi si è mangiata un pò di petto di pollo che avevo io nel piatto.. ;)
facciamo tentativi e assaggini, a volte va bene a volte no, ora poi è raffreddatissima quindi come dicevo probabilmente non è il momento migliore per fare esperimenti..

è vero che finchè c'è latte c'è speranza :D però mi chiedo quando arriverà il momento che mangerà una "pappa" al posto della poppata, non vorrei andare troppo per le lunghe solo con piccoli assaggi. stiamo a vedere
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven gen 14, 2011 10:24 am

Lucia76 ha scritto:
è vero che finchè c'è latte c'è speranza :D però mi chiedo quando arriverà il momento che mangerà una "pappa" al posto della poppata, non vorrei andare troppo per le lunghe solo con piccoli assaggi. stiamo a vedere
ci arrivano gradualmente.
fino al'anno l'oms definisce i solidi come "alimentazione complementare" soprattutto se il bimbo è allattato a richiesta non va a sostituire se non gradualmente, pian piano diminuiscono le dosi di latte in favore di quelle di altri alimenti (non per forza pappe tanto più se dai assaggi) ma è un processo graduale.
Rispondi