Canale Mussolini

Gli svaghi delle Noimamme
Rispondi
Avatar utente
Rie
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7933
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:51 pm

Canale Mussolini

Messaggio da Rie » lun dic 06, 2010 1:23 pm

Sto leggendo questo libro, premio Strega (ma non sempre è un merito :ihih: ), di Antonio Pennacchi.
Per ora lo trovo davvero bello, intenso e genuino, nel descrivere l'ambiente e i personaggi.
Si sente il respiro della Storia e a volte, nell'immaginario rivolgersi della voce narrante a un interlocutore dei nostri giorni, ci sono guizzi di sagace ironia a sottolienare come, talvolta, il popolo italiano sia sempre uguale, al di là dell'epoca che attraversa.

Racconta le vicende di una famiglia di contadini dalla fine dell'800 all'inizio del 900, epoca fascista.
Spesso sono segnate dalla violenza, dalla discriminazione, dall'oppressione (dei poveri, delle donne) e mi ha forse un po' ferita il fatto che il giudizio etico sia tendenzialmente assente, ma se meglio ci si riflette è un merito, quello dell'autore che è riuscito a immedesimarsi nel contesto della società descritta.

Peculiare il linguaggio. Il discorso diretto riproduce il dialetto, ma l'intera narrazione vi si ispira, e mi è parso sapiente il gioco delle anticipazioni, che pure non tolgono mordente all'ordine cronologico di base.

Salvo rovinose cadute nel finale di cui ancora non so :lol: mi sento di consigliarlo.


Avatar utente
Elisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4310
Iscritto il: sab giu 06, 2009 9:55 pm

Messaggio da Elisa » lun dic 06, 2010 1:43 pm

MIO MIO!!!!

grazie mille, già messa nella wishlist x Natale! :ehehe:
Avatar utente
Befy
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 2822
Iscritto il: mar mar 20, 2007 11:22 am

Messaggio da Befy » lun dic 06, 2010 1:55 pm

Grazie per il suggerimento Madda......
Avatar utente
Nat
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6234
Iscritto il: sab dic 16, 2006 12:38 pm

Messaggio da Nat » lun dic 06, 2010 3:19 pm

l'ho messo in wishlist da un pezzo
io ho adorato "il fasciocomunista" suo e il suo protagonista Accio
Chloe83

Messaggio da Chloe83 » lun dic 06, 2010 6:04 pm

Lo consiglio di cuore anche io (il finale non scade, vedrai!).
Avatar utente
France
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2586
Iscritto il: gio mar 06, 2008 8:12 pm

Messaggio da France » lun dic 06, 2010 6:10 pm

Ne ho sentito parlare anch'io e mi sarebbe piaciuto leggerlo, felice di sapere che ne vale la pena :ok:

Nat ha scritto:l'ho messo in wishlist da un pezzo
io ho adorato "il fasciocomunista" suo e il suo protagonista Accio

E' quello da cui hanno ispirato il film "Mio fratello è figlio unico" con Scamarcio?

Quel film l'ho visto, il libro però non l'ho letto ma in genere gli scritti sono sempre decisamente migliori dei film a loro ispirati, quindi credo che provvederò
Avatar utente
Nat
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6234
Iscritto il: sab dic 16, 2006 12:38 pm

Messaggio da Nat » lun dic 06, 2010 7:35 pm

France ha scritto:Ne ho sentito parlare anch'io e mi sarebbe piaciuto leggerlo, felice di sapere che ne vale la pena :ok:




E' quello da cui hanno ispirato il film "Mio fratello è figlio unico" con Scamarcio?

Quel film l'ho visto, il libro però non l'ho letto ma in genere gli scritti sono sempre decisamente migliori dei film a loro ispirati, quindi credo che provvederò

si è quello...
infatti il libro è molto più bello
anche se Elio Germano ha reso molto bene il personaggio di Accio
veramente bravo
mitica scena finale
http://www.youtube.com/watch?v=U7UvYgt5 ... re=related
Avatar utente
France
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2586
Iscritto il: gio mar 06, 2008 8:12 pm

Messaggio da France » lun dic 06, 2010 9:16 pm

Nat ha scritto:si è quello...
infatti il libro è molto più bello
anche se Elio Germano ha reso molto bene il personaggio di Accio
veramente bravo
mitica scena finale
http://www.youtube.com/watch?v=U7UvYgt5 ... re=related


Non posso ovviamente fare paragoni ma Elio Germano mi è piaciuto molto per come ha recitato....e immaginavo che il libro superasse il film, in genere è sempre così.

Spero di poterlo leggere presto, a lenina per natale regalo l'E-book, magari sarà il primo libro che leggerò con quell'aggeggio :ok:
Rispondi