In macchina con un animale

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
Gwen

In macchina con un animale

Messaggio da Gwen » lun dic 06, 2010 12:05 pm

Come lo porto il freschetto da mia madre?Un'ora e mezza di viaggio all'incirca.
1. non so se vomiterà
2. ho persino pensato a mettergli i pannolini della Minnie ma mi rifiuto (anche perchè si inzacchera tutto ed è stato appena lavato)

che metto i pannoli assorbenti sul pianale davanti al sedile?

che altre precauzioni devo prendere?


Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » lun dic 06, 2010 12:07 pm

Prima di tutto, ricorda che l'animale DEVE stare nel bagagliaio o in un trasportino. MAI sul sedile e non deve avere la possibilità di girare per la macchina.

Detto questo, metti dei teli assorbenti sul fondo del bagagliaio o del trasportino e lascia che succeda quel che deve succedere.

Non dargli da bere o da mangiare prima di partire.
Avatar utente
France
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2586
Iscritto il: gio mar 06, 2008 8:12 pm

Messaggio da France » lun dic 06, 2010 12:09 pm

O lo metti dentro ad un'apposita gabbietta o metti la rete dietro o gli metti quel guinzaglio che si attacca alla cintura di sicurezza (con una copertina su dove deve stare)
Gwen

Messaggio da Gwen » lun dic 06, 2010 12:13 pm

:occhiodibue: io ho sempre portato l'altro cane nello spazio sotto al sedile del passeggero davanti in cuccia!

quindi prendo un trasportino come quello per i gatti?
e dove lo metto?
dovremmo partire verso le 17,00 non posso lasciarlo a digiuno dalla sera prima. Mangia verso le 14,00.
Eleonora

Messaggio da Eleonora » lun dic 06, 2010 12:14 pm

Sheireh ha scritto:Prima di tutto, ricorda che l'animale DEVE stare nel bagagliaio o in un trasportino. MAI sul sedile e non deve avere la possibilità di girare per la macchina.

Detto questo, metti dei teli assorbenti sul fondo del bagagliaio o del trasportino e lascia che succeda quel che deve succedere.

Non dargli da bere o da mangiare prima di partire.
Ila ha detto tutto...
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » lun dic 06, 2010 12:24 pm

Gwen ha scritto: :occhiodibue: io ho sempre portato l'altro cane nello spazio sotto al sedile del passeggero davanti in cuccia!

quindi prendo un trasportino come quello per i gatti?
e dove lo metto?
dovremmo partire verso le 17,00 non posso lasciarlo a digiuno dalla sera prima. Mangia verso le 14,00.
Eri a rischio multa ma soprattutto incidente.
Il cane è pericoloso se può muoversi in macchina, senza considerare che se fai comunque un incidente, libero in macchina rischia molto di più anche lui.

In ogni caso, un trasportino da gatti per un cane come il tuo penso che sia fattibile, SE ci sta, sennò lo lasci appunto dietro (dovresti mettere una rete o delle sbarre di metallo sopra ai sedili per essere completamente in regola, ma in ogni caso un cane come il tuo non può riuscire a saltare fuori - se ti fermano la multa te la danno però).
Il trasportino lo metti dove vuoi, meglio se assicurato con la cintura di uno dei sedili.

Direi che dalle 14 è fattibile.
Avatar utente
France
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2586
Iscritto il: gio mar 06, 2008 8:12 pm

Messaggio da France » lun dic 06, 2010 12:28 pm

Sheireh ha scritto:Prima di tutto, ricorda che l'animale DEVE stare nel bagagliaio o in un trasportino. MAI sul sedile e non deve avere la possibilità di girare per la macchina.

Detto questo, metti dei teli assorbenti sul fondo del bagagliaio o del trasportino e lascia che succeda quel che deve succedere.

Non dargli da bere o da mangiare prima di partire.

Per i cani ci sono le pettorine che si possono attaccare alla cintura anche.
Per cani magari che tendono a soffrire di solitudine vanno bene (mettendo una coperta apposita sotto)
Gwen

Messaggio da Gwen » lun dic 06, 2010 12:28 pm

io nel portabagagli non riesco, ho paura che si faccia male, devo metterci pure delle valigie.
L'unica è il trasportino da gatto. Sperando che ci stia.
Il fatto è che anche il cane precedente era piccinissimo e non sarebbe potuto saltare da nessuna parte ma mi dispiace di averlo messo in pericolo senza saperlo :cry:
Rispondi