qualche idea in più

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4227
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm

Post by Artemis »

lenticchie rosse le mangia spesso
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Pasta sfoglia o pasta brisee, un uovo e un po' di pan grattato e qualche volta un goccio di latte e poi dentro ci puoi mettere quello che vuoi.

Le bistecche di soia disidratate? Io le faccio ogni tanto con sugo di verdure o piselli o pomodoro.
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
User avatar
veruz
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4280
Joined: Tue Jan 05, 2010 9:53 am

Post by veruz »

io faccio le creme di cereali con un pò di legumi (lenticchi, ceci per lo più) e gli piacciono un casino.

ho provato col grano saraceno in chicci e gli è piaciuto.

le pastine di vari cereali(mais, orzo, farro, kamut) cotte len brodo

Ma il tofu da quando si puà dare? e gli hamburger vegetali li compri fatti o li fai tu??
[size=75]Soglia: oh, pensa che è, per due che si amano
logorare un po’ la propria soglia di casa già alquanto consunta,
anche loro, dopo dei tanti di prima,
e prima di quelli di dopo… leggermente.

Rainer Maria Rilke, Elegie Duinesi

[/size]

[color="#000080"][color="#006400"][color="#008000"][color="#006400"]Giovanni 9.12.2009[/color][/color][/color][/color]
[color="#EE82EE"][color="#DDA0DD"][color="#EE82EE"][color="#DDA0DD"]Aspetto una bambina da 35 settimane.[/color][/color]
[/color][/color]


Image
martha

Post by martha »

lunetta wrote:patate non ne mangia se non fritte

Boh Lunetta, se posso permettermi, questa cosa vista l'età della tua bimba mi sembra proprio insolita!
Le patate piacciono solitamente anche ai bambini più difficili, non dico in tutti i modi ma almeno in qualche preparazione... forse lei rifiuta le altre sperando di avere quelle fritte (che spesso sono le preferite dei grandi e dei piccoli, ovviamente!), ma magari tu potresti preparargliele in altro modo e non chiamarle patate, così magari le assaggia... Insomma fai come vuoi tu, so solo che io, se fossi veg, cucinerei patate almeno tre volte a settimana ;-)

(ma in effetti ripensandoci, non sono veg e le cucino pure di più)
User avatar
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4227
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm

Post by Artemis »

mia figlia ha 15 mesi, non è che se chiamo le patate cipolle le mangia di più
non le mangia nemmeno miste alle verdure
come le trova le sputa
cosa ti sembra strano?
le fa schifo la consistenza, si vede...
[color="SeaGreen"]‎"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco
[/color]

[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]

[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

martha wrote:Boh Lunetta, se posso permettermi, questa cosa vista l'età della tua bimba mi sembra proprio insolita!
Le patate piacciono solitamente anche ai bambini più difficili, non dico in tutti i modi ma almeno in qualche preparazione... forse lei rifiuta le altre sperando di avere quelle fritte (che spesso sono le preferite dei grandi e dei piccoli, ovviamente!), ma magari tu potresti preparargliele in altro modo e non chiamarle patate, così magari le assaggia... Insomma fai come vuoi tu, so solo che io, se fossi veg, cucinerei patate almeno tre volte a settimana ;-)

(ma in effetti ripensandoci, non sono veg e le cucino pure di più)


Una bimba di un anno non sa che le patate fritte e quelle bollite derivano dallo stesso alimento.
Non è davvero in grado di fare un ragionamento complesso come "non mangio le patate bollite così mi danno quelle fritte".

Comunque anche a Lorenzo piacevano e piacciono poco, il purè inizia a mangiarlo ora, e alle patate bollite preferisce le carote tanto per dire.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
martha

Post by martha »

ok allora la prossima volta magari mi faccio i cazzi miei?
mi pareva che avessi chiesto dei consigli (che poi ovviamente non sei costretta a seguire), ma forse avevo capito male...
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

martha wrote:ok allora la prossima volta magari mi faccio i cazzi miei?
mi pareva che avessi chiesto dei consigli (che poi ovviamente non sei costretta a seguire), ma forse avevo capito male...


Dai, non mi sembra il caso di avere simili reazioni.

i bimbi sono tutti diversi e hanno tutti gusti diversi.

Solo appunto non fanno (a un anno) ragionamenti complicati come quelli che hai supposto ;)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Post Reply