kindival..

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
perelisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2073
Iscritto il: lun mag 18, 2009 10:55 am

kindival..

Messaggio da perelisa » mer nov 10, 2010 5:04 pm

..ho letto da alcune vostre discussioni che qualcuna lo usa quando i cuccioli hanno problemi di sonno..
io non ne so molto di omeopatia...e non so se è il caso di provarlo, Pìe si sveglia ogni due ore circa fino alle 3.00 e poi ogni ora..io al mattino alle 7.00 mi alzo per andare a lavorare..e sono in coma...
il kindival come si dà? ha qualche controindicazione?...può essere utile?
grazie!


Avatar utente
chiccha
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7231
Iscritto il: lun apr 13, 2009 11:24 pm

Messaggio da chiccha » mer nov 10, 2010 5:10 pm

Il kindival è in granuli e non ricordo male, dopo passerà sicuramente qualcuna con le dosi.

Intanto io ti faccio un piccolo promemoria per TUTTI i farmaci omeopatici:
durante il periodo di cura poco o niente caffè ( per i bimbi è già scontanto :D), camomilla e niente MENTA.
Prendere i granuli lontano dai pasti, almeno 30 minuti prima di mangiare qualcosa o 2 ore dopo averla mangiata.
Sciogliere sotto la lingua o in poca acqua senza mescolare con il cucchiano e bere a piccoli sorsi, lentamente.
Avatar utente
Alessia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2920
Iscritto il: ven feb 05, 2010 11:35 am

Messaggio da Alessia » mer nov 10, 2010 5:12 pm

chiccha ha scritto:Il kindival è in granuli e non ricordo male, dopo passerà sicuramente qualcuna con le dosi.

Intanto io ti faccio un piccolo promemoria per TUTTI i farmaci omeopatici:
durante il periodo di cura poco o niente caffè ( per i bimbi è già scontanto :D), camomilla e niente MENTA.
Prendere i granuli lontano dai pasti, almeno 30 minuti prima di mangiare qualcosa o 2 ore dopo averla mangiata.
Sciogliere sotto la lingua o in poca acqua senza mescolare con il cucchiano e bere a piccoli sorsi, lentamente.

camomilla?
ha interazioni anche la camomilla?
Avatar utente
chiccha
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7231
Iscritto il: lun apr 13, 2009 11:24 pm

Messaggio da chiccha » mer nov 10, 2010 5:13 pm

Yes
Avatar utente
Alessia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2920
Iscritto il: ven feb 05, 2010 11:35 am

Messaggio da Alessia » mer nov 10, 2010 5:17 pm

chiccha ha scritto:Yes

mi sono sempre chiesta perché fosse meglio sciogliere in acqua e buttare giù anzichè buttar giù direttamente le palline, sai i bambini difficilmente ciucciano abbastanza a lungo.
Avatar utente
Elisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4310
Iscritto il: sab giu 06, 2009 9:55 pm

Messaggio da Elisa » mer nov 10, 2010 6:37 pm

a noi ha fatto niente.

oddio, dovrei provare ora che ha smesso la tetta di notte, magari funziona di più.

Mi sembra che funzionasse il kindival forte, ma quello è per i risvegli agitati.
Avatar utente
chiccha
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7231
Iscritto il: lun apr 13, 2009 11:24 pm

Messaggio da chiccha » mer nov 10, 2010 6:41 pm

Alessia ha scritto:mi sono sempre chiesta perché fosse meglio sciogliere in acqua e buttare giù anzichè buttar giù direttamente le palline, sai i bambini difficilmente ciucciano abbastanza a lungo.
Perchè il principio attivo deve essere assorbito dalle mucose della bocca, non digerito.
Se le butti giù non fanno nulla.
Avatar utente
Cristiana
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 507
Iscritto il: mer set 09, 2009 7:44 am

Messaggio da Cristiana » mer nov 10, 2010 6:42 pm

Alessia ha scritto:mi sono sempre chiesta perché fosse meglio sciogliere in acqua e buttare giù anzichè buttar giù direttamente le palline, sai i bambini difficilmente ciucciano abbastanza a lungo.
Mio figlio le sgranocchia!!! :ahahaha:
Rispondi