Pagina 1 di 2

no seno a colazione

Inviato: dom ott 17, 2010 8:36 am
da Robebè
La mattina ho provato a dare a Leda un po' di latte fresco intero diciamo che sono circa 110gr e mangia un biscotto, per qualche giorno gliel'ho dato dopo il seno ieri e oggi niente seno e solo latte. Lei per ora non chiede, avrei delle domande: devo darle più latte? posso darle anche yougurt o succo di frutta? e poi riguardo a me : mi sento il seno gonfio e mi innervosice il fastidio, quanto ci vorrà prima che passi ? per ora le do il seno anche dopo pranzo e dopo cena per la nanna, ma vorrei sospendere anche queste, come procedo coi tempi?

Inviato: dom ott 17, 2010 9:28 am
da Sheireh
Alla mattina non le darei latte E yogurt, se prende il latte e un biscotto e non chiede altro probabilmente è sufficiente. Piuttosto il succo se lo vuole.
Lo yogurt lo terrei valido per la merenda del pomeriggio semmai.

Per il seno un po' dolente è normale, ci mette qualche giorno a calibrarsi, se proprio ti da fastidio puoi togliere un pochino di latte spremendo a mano, ma proprio il minimo indispensabile a togliere la tensione (più ne togli, più si rifà).

Per togliere le altre poppate, lei chiede o glielo dai tu? Se non lo chiede puoi provare a non proporglielo anche da subito e vedere come va.

Inviato: dom ott 17, 2010 10:17 pm
da Robebè
oggi non ha chiesto se non prima della nanna venti minuti fa...

Inviato: lun ott 18, 2010 7:56 am
da Robebè
Sheireh ha scritto:Alla mattina non le darei latte E yogurt, se prende il latte e un biscotto e non chiede altro probabilmente è sufficiente. Piuttosto il succo se lo vuole.
Lo yogurt lo terrei valido per la merenda del pomeriggio semmai.

Per il seno un po' dolente è normale, ci mette qualche giorno a calibrarsi, se proprio ti da fastidio puoi togliere un pochino di latte spremendo a mano, ma proprio il minimo indispensabile a togliere la tensione (più ne togli, più si rifà).

Per togliere le altre poppate, lei chiede o glielo dai tu? Se non lo chiede puoi provare a non proporglielo anche da subito e vedere come va.
no ma non volevo darle latte e yogurt o latte e succo solo una di queste tre cose magari alternate nella settimana, perchè solo 100gr di latte mi sembra poco

Inviato: lun ott 18, 2010 9:21 am
da Sheireh
Robebè ha scritto:no ma non volevo darle latte e yogurt o latte e succo solo una di queste tre cose magari alternate nella settimana, perchè solo 100gr di latte mi sembra poco
Un bambino svezzato (soprattutto per sua scelta) dal seno dopo l'anno NON ha bisogno di latte (non umano) nella sua alimentazione.

Inviato: mar ott 19, 2010 8:02 am
da Robebè
Sheireh ha scritto:Un bambino svezzato (soprattutto per sua scelta) dal seno dopo l'anno NON ha bisogno di latte (non umano) nella sua alimentazione.
quanto sono ignorante ! davvero? ma come le sai queste cose? dove le leggo? mi interessano tantissimo! grazie ila

Inviato: mar ott 19, 2010 8:35 am
da Sheireh
Robebè ha scritto:quanto sono ignorante ! davvero? ma come le sai queste cose? dove le leggo? mi interessano tantissimo! grazie ila
Beh, leggo :red: Libri, e articoli e interventi online di medici o altro.
Poi per carità, si legge tutto e il contrario di tutto, ma alla fine un'idea di quello da seguire te la fai.

Comunque anche l'alimentarista che risponde sul nostro sito sostiene questa tesi del latte, per dire.

Se poi pensi che non esiste alcun animale al mondo che prende latte (di altre specie) dopo essere svezzato... un'idea te la fai.

Inviato: mar ott 19, 2010 3:45 pm
da Robebè
Sheireh ha scritto:Beh, leggo :red: Libri, e articoli e interventi online di medici o altro.
Poi per carità, si legge tutto e il contrario di tutto, ma alla fine un'idea di quello da seguire te la fai.

Comunque anche l'alimentarista che risponde sul nostro sito sostiene questa tesi del latte, per dire.

Se poi pensi che non esiste alcun animale al mondo che prende latte (di altre specie) dopo essere svezzato... un'idea te la fai.
libri ? tipo? qualche titolo?