acqua in bottiglia o del rubinetto

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Rispondi
Avatar utente
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7357
Iscritto il: dom dic 07, 2008 4:35 pm

acqua in bottiglia o del rubinetto

Messaggio da nanà » ven ott 01, 2010 12:02 pm

sono una zia apprensiva si vede?
comunque volevo sapere cosa avete bevuto in gravidanza.
Qui da noi l'acqua del rubinetto è potabile,ma a periodi ci vietano di berla perchè infetta...
quindi tagliando la testa al toro la compriamo imbottigliata,e in ggravidanza mia io bevevo solo questa.


Smilla

Messaggio da Smilla » ven ott 01, 2010 12:03 pm

anch'io bevevo solo quella in bottiglia.
ora abbiamo preso il depuratore così abbiamo tagliato la testa al toro (niente più bottiglie di plastica)
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven ott 01, 2010 12:04 pm

Se non ci sono deroghe o divieti è meglio quella del rubinetto.
I limiti imposti all'acquedotto sono più bassi di quelli imposti per l'acqua in bottiglia.
Qui siamo in deroga quindi non la bevo però in realtà il limite che raggiungiamo di sostanze nocive è minore appunto a quello permesso a una qualsiasi acqua imbottigliata.
Avatar utente
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 9213
Iscritto il: mar nov 06, 2007 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da Solange » ven ott 01, 2010 12:05 pm

rubinetto.
Avatar utente
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7357
Iscritto il: dom dic 07, 2008 4:35 pm

Messaggio da nanà » ven ott 01, 2010 12:06 pm

leni ma secondo te è meglio far evitare a mia cognata in attesa acqua del rubinetto?...perchè è dura e calcarea...ho sempre il lavello con patine bianche io
Gwen

Messaggio da Gwen » ven ott 01, 2010 12:06 pm

lenina ha scritto:Se non ci sono deroghe o divieti è meglio quella del rubinetto.
I limiti imposti all'acquedotto sono più bassi di quelli imposti per l'acqua in bottiglia.
Qui siamo in deroga quindi non la bevo però in realtà il limite che raggiungiamo di sostanze nocive è minore appunto a quello permesso a una qualsiasi acqua imbottigliata.
Quoto.
Lo ho scoperto di recente. Noi stiamo mettendo il depuratore dell'acqua e son felice perchè è meglio sia di quella del rubinetto che di quella in bottiglia.
Ma poi, almeno l'acqua del rubinetto non si fa tutti quei giri sotto al sole nella plastica....

a parte questo perchè ogni tanto ve la vietano?Io di acque non potabili da rubinetto ne ho viste davvero poche....
Smilla

Messaggio da Smilla » ven ott 01, 2010 12:06 pm

lenina ha scritto:Se non ci sono deroghe o divieti è meglio quella del rubinetto.
I limiti imposti all'acquedotto sono più bassi di quelli imposti per l'acqua in bottiglia.
Qui siamo in deroga quindi non la bevo però in realtà il limite che raggiungiamo di sostanze nocive è minore appunto a quello permesso a una qualsiasi acqua imbottigliata.
ci spiegava quello che ci ha venduto il depuratore che quella del rubinetto è sempre comunque microbiologicamente pura mentre per quelle imbottigliate non può essere così, o mi ricordo male?
Avatar utente
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7357
Iscritto il: dom dic 07, 2008 4:35 pm

Messaggio da nanà » ven ott 01, 2010 12:07 pm

smile77 ha scritto:ci spiegava quello che ci ha venduto il depuratore che quella del rubinetto è sempre comunque microbiologicamente pura mentre per quelle imbottigliate non può essere così, o mi ricordo male?
caspita non lo sapevo :occhiodibue:
Rispondi