Preadolescenza parliamone

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Avatar utente
Bru
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2782
Iscritto il: mer apr 23, 2008 3:48 pm

Preadolescenza parliamone

Messaggio da Bru » dom set 26, 2010 3:31 pm

Da che età si può pensare alla preadolescenza?

Con Michele stiamo passando un periodo di ribellione da manuale (è già qualche mese).
Sembra un quindicenne tanto è stizzoso, non gli stà mai bene nulla, è un lamento continuo e per fare i compiti e per lo svago.

Noi cerchiamo di essere molto comprensivi però siamo sconcertati da questo suo comportamento e spesso diventiamo fin troppo rigidi.

D'accordo che lui ha un carattere molto forte (anche se ansioso) ma possibile che sia una fase? O devo aspettarmi che da qui in avanti sarà sempre peggio?

Voi come siete messe?


erinmay
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5250
Iscritto il: mer set 25, 2013 5:13 pm

Messaggio da erinmay » dom set 26, 2010 4:03 pm

sai che non te lo so dire come siamo messi

qui a prevalere è un atteggiamento lunatico che mi spiazza
non trovo un filo conduttore
un giorno sono lacrime
il giorno dopo sono urli di protesta
poi l'indifferenza
poi le coccole
poi i capricci
boh, sarà pure che io non ci sto tanto con la testa, sono nevrotica e questo lo contagia, però davvero è un periodo, strano ma proprio strano
ilfo

Messaggio da ilfo » dom set 26, 2010 4:10 pm

io non c'entro nulla eh, però volevo solo dire (per tirarti su) che in fondo pure noi non adolescenti cambiamo umore spesso no?quindi anche a loro può succedere al di là della pre post adolescenza
Avatar utente
Bru
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2782
Iscritto il: mer apr 23, 2008 3:48 pm

Messaggio da Bru » dom set 26, 2010 4:23 pm

Erin-75 ha scritto:sai che non te lo so dire come siamo messi

qui a prevalere è un atteggiamento lunatico che mi spiazza
non trovo un filo conduttore
un giorno sono lacrime
il giorno dopo sono urli di protesta
poi l'indifferenza
poi le coccole
poi i capricci
boh, sarà pure che io non ci sto tanto con la testa, sono nevrotica e questo lo contagia, però davvero è un periodo, strano ma proprio strano
Ecco, proprio così anche noi e già da un pò...
ilfo ha scritto:io non c'entro nulla eh, però volevo solo dire (per tirarti su) che in fondo pure noi non adolescenti cambiamo umore spesso no?quindi anche a loro può succedere al di là della pre post adolescenza
Forse non mi sono spiegata...non è che lui prima non avesse cambi di umore, adesso è proprio un atteggiamento ,un cambiamento importante rispetto a come era prima.
Magari stà solo crescendo però mi fa un'effetto strano vederlo così anche perchè lui è sempre stato un bambino gioioso e ragionevole.
Adesso sembra mio fratello quando aveva 15 anni (l'unica differenza è che non fuma :lol: ) però è molto evidente, per quello mi domandavo se fosse una fase legata all'età piuttosto che qualcos'altro, anche perchè ultimamente è molto meno ansioso e non c'è nulla che mi faccia pensare a un'inquietudine dovuta a qualcosa...
togenicia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 98
Iscritto il: sab set 25, 2010 5:56 pm

Messaggio da togenicia » dom set 26, 2010 5:48 pm

Posso chiederti che età ha?
Avatar utente
Bru
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2782
Iscritto il: mer apr 23, 2008 3:48 pm

Messaggio da Bru » dom set 26, 2010 6:34 pm

E' scritto in firma...comunque 7 anni
sole72m

Messaggio da sole72m » dom set 26, 2010 6:37 pm

Non sono ancora arrivata ad affrontare questo problema, intanto ti abbraccio e poi so che insieme a tuo marito passerete tutto come sapete fare voi.
togenicia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 98
Iscritto il: sab set 25, 2010 5:56 pm

Messaggio da togenicia » dom set 26, 2010 9:45 pm

Bru ha scritto:E' scritto in firma...comunque 7 anni





Scusa, non l'avevo notato.
Ti chiedevo l'età perchè anche io sto vivendo una situazine simile con mia figlia che ha 8 anni.
Capisco benissimo cosa intendi per atteggiamento e non un semplice cambiamento di umore.
Io credo che sia una fase di crescita. Cercano di farsi valere e dimostrarci che hanno un carattere proprio.
Secondo me dovremmo solo cercare di stargli vicino, continuare a trasmettere loro i nostri valori nella speranza che li percepiscano e lasciargli un po' di spazio per crescere.
Lo dico razionalmente, ma so che per noi mamme è difficile non intervenire continuamente per cercare di non farli sbagliare!
Rispondi