mamme epapà di nuotatori/trici a me..

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
pinnetta72

mamme epapà di nuotatori/trici a me..

Messaggio da pinnetta72 » gio set 16, 2010 7:58 pm

la zucchina vuole andare a nuoto. dopo una lunga spiegazione (mamma non può venire in acqua etc.) alla vista della piscina megagrande lei si è incantata al punto che l'ho dovuta portare via di peso, perchè voleva già nuotare ( si inizia dal primo ottobre).

la frequenza può essere mono o bisettimanale.
io pensavo di iniziare monosettimanale (visto che all'asilo fa già un'ora a settimana di ginnastica e poi son sempre in movimento, poi al massimo se vedo che va bene e lei chiede di andarci ancora, passerò al bisettimanale.

l'orario è comodo 16.30 16.55, ci sarebbe anche il sabato, ma ho paura che se viene il papà (il sabato pomeriggio lui ci sarebbe) lei poi fa le bizze che vuole il papo in acqua.
mi sarei organizzata così alle 15.50-16.00 la prendo dall'asilo, in 3 minuti sono in piscina, la cambio etc. ed è pronta.
dalla piscina a casa son 5 minuti, quindi rientriamo docciate e pulite per le 18.30. cena e via. all'inizio entrerò nello spogliatoio, poi ci penseranno le assistenti.

veniamo al dunque...con cosa iniziano? cioè gli danno dei bracciolini o li sbattono direttamente sulle tavolette?

essendo l'orario non seralissimo..auspico che non si ammali, strategie? tipo attendere un po prima di uscire visto che si esce da ambiente umido etc.?

ditemi le vostre esperienze..

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee :bacio:


pinnetta72

Messaggio da pinnetta72 » gio set 16, 2010 9:16 pm

nessuno?? sigh
Avatar utente
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7357
Iscritto il: dom dic 07, 2008 4:35 pm

Messaggio da nanà » gio set 16, 2010 9:18 pm

non so aiutarti.
io volevo iscrivere il piccolo al corso di acqaticità,ma temo l'acqua e non sarei unapresenza sicura per lui.
Avatar utente
Roberta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2798
Iscritto il: dom mar 09, 2008 7:00 pm

Messaggio da Roberta » gio set 16, 2010 9:20 pm

Ricordo che Davide iniziò con i braccioli, poi il tubo e tavoletta.
Per uscire, asciugala bene e magari mettile un cappellino se i capelli sono ancora un po' umidi. Davide non ne ha mai risentito
erinmay
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5250
Iscritto il: mer set 25, 2013 5:13 pm

Messaggio da erinmay » gio set 16, 2010 9:21 pm

tranquilla, all'inizio le daranno i braccioli
è tutto molto tranquillo e progressivo
ma 25 minuti non sono un po' pochini?
qui la lezione dura 60 minuti di cui i primi 15-20min di riscaldamento preacquatico (fanno in pratica ginnastica e stretching)
vale la pena tutto 'sto sbattimento per 25 minuti scarsi in acqua?

comunque come orario è buono
io non ho mai adottato particolari precauzioni e non ho notato alcun peggioramento di raffreddori e simili, al limite opto per fargli fare merenda al bar del complesso sportivo e poi usciamo ben coperti (che nel nostro caso, non usando sciarpe e guanti significano giubbotto e cappello in inverno)
marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4626
Iscritto il: lun lug 14, 2008 5:38 pm

Messaggio da marzia80 » gio set 16, 2010 9:23 pm

Ho iniziato a portare Alice in piscina a 6 mesi,però entro ancora anche io in acqua quindi non è proprio la stessa tua situazione.
Secondo me il nuoto fa benissimo e propenderei per una lezione la settimana,almeno all'inizio.Non saprei dirti se usano i braccioli,non vedo i bambini del corso dei 3 anni,però se l'istruttore è bravo/a non preoccuparti che non avrà nessuna paura la "zucchina".
L'unico accorgimento da usare per evitare malanni è asciugarsi bene bene,soprattutto i capelli,e coprirsi bene prima di uscire in inverno.Devo dirti che Alice non si è mai ammalata e i corsi li facciamo da settembre ad aprile,si è presa qualche raffreddore ma la piscina le fa da aerosol,quindi per lei va ancora meglio.
E' anche un bell'orario,magari non darle molta merenda prima di entrare in acqua,al massimo si mangia qualcosa dopo.
Non ti sono molto d'aiuto,eh?
Avatar utente
la eli
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5046
Iscritto il: lun set 28, 2009 12:03 pm
Contatta:

Messaggio da la eli » gio set 16, 2010 9:43 pm

il mio figliolo ha cominciato a neanche 6 mesi e, a parte l'anno scorso causa malanni continui, ha frequentato sempre. per ora però è ancora prevalentemente in vasca piccola: in vasca grande vanno ogni tanto a fine lezione, ma solo con il tubo galleggiante sotto le ascelle, niente braccioli né salvagenti o tavoletta.
la frequenza è due volte a settimana.
Per evitare ulteriori malanni, la pediatra mi ha raccomandato che quando inizierà a far freddo, lo faccia uscire gradualmente dal caldo... cioè, dopo la doccia andiamo (già ora) a far merenda al bar (che è un ambiente già meno caldo degli spogliatoi) e stiamo lì una ventina di minuti così si passa gradualmente dal clima tropicale a quello esterno, poi ci si veste e si va fuori.

Tra l'altro, in genere dopo la piscina, io gli faccio fare una merenda mooolto abbondante perché si addormenta in auto e tira dritto fino al mattino dopo... e il viaggio dura 5-6 minuti, eh!
pinnetta72

Messaggio da pinnetta72 » gio set 16, 2010 9:47 pm

marzia80 ha scritto:Ho iniziato a portare Alice in piscina a 6 mesi,però entro ancora anche io in acqua quindi non è proprio la stessa tua situazione.
Secondo me il nuoto fa benissimo e propenderei per una lezione la settimana,almeno all'inizio.Non saprei dirti se usano i braccioli,non vedo i bambini del corso dei 3 anni,però se l'istruttore è bravo/a non preoccuparti che non avrà nessuna paura la "zucchina".
L'unico accorgimento da usare per evitare malanni è asciugarsi bene bene,soprattutto i capelli,e coprirsi bene prima di uscire in inverno.Devo dirti che Alice non si è mai ammalata e i corsi li facciamo da settembre ad aprile,si è presa qualche raffreddore ma la piscina le fa da aerosol,quindi per lei va ancora meglio.
E' anche un bell'orario,magari non darle molta merenda prima di entrare in acqua,al massimo si mangia qualcosa dopo.
Non ti sono molto d'aiuto,eh?
mi sei stata di grande aiuto invece, perchè anche a me han detto che la piscina fa da aerosol e per chi come la zucchina, soffre di congestione da allergie, è ottimo.

ERIN 25 minuti anche a me sembrano pochi, ma sono bimbi piccoli,che escono dall'asilo, mia figliaun'ora non reggerebbe, si stuferebbe pure.. per me è l'ideale. :bacio:
Rispondi