Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

Milena
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1005
Joined: Sat Dec 16, 2006 3:52 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Milena »

Mi fa specie l'appunto della maestra.
Non è troppo mortificante per un bambino a metà della prima classe?
Lo fa sentire troppo sotto pressione, non gli lascia spazio.
Infatti poi a casa con te è più ordinato.

Posso chiederti se avevi mai notato prima in lui questo disagio nei rapporti con coetanei?
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

L'appunto l ho trovato eccessivo pure io....

Con i coetanei dipende, diciamo che è sempre stato molto selettivo e preferisce bimbi piu grandi e calmi (vedi Francy di Sbirula)
Se deve discutere gioca da solo piuttosto
E tanto (troppo) sensibile a sberleffi, parole, critiche
In effetti piange con un nulla...mi dice "mamma ma io non derido ne prendo in giro nessuno, perchè lo fanno con me?"
Milena
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1005
Joined: Sat Dec 16, 2006 3:52 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Milena »

Piccolo, ê molto sensibile.
Stai già facendo un ottimo percorso con lui, sicuramente crescendo e con il supporto della psicologa riuscirete a dargli gli strumenti e la sicurezza necessari.
Ogni età, ogni passaggio comporta sconvolgimenti. Non temo di essere tracciata di eccessivo mammismo quando dico che sin da piccoli affrontano prove (la scuola, l'inserimento in gruppi di coetanei, la lontananza da casa per diverse ore al giorno) che a pensarci bene possono sembrare eccessive.
Lui ha anche la sua storia personale
Certo, ê la crescita, la formazione dell'individuo.
Per ognuno di noi cambiano solo i tempi di maturazione.
Locked