Pagina 13 di 14

Inviato: ven dic 11, 2009 2:38 pm
da Cosetta
Chloe83 ha scritto:Sì ma Bettelheim è un figuro abbastanza losco...
però guarda, al di là dei retroscena l'ho trovato molto ragionevole.
Un'affermazione come quella che riporti tu, invece, la trovo allucinante.

Inviato: ven dic 11, 2009 2:41 pm
da Chloe83
Cos73 ha scritto:però guarda, al di là dei retroscena l'ho trovato molto ragionevole.
Un'affermazione come quella che riporti tu, invece, la trovo allucinante.
Quale scusa?

Inviato: ven dic 11, 2009 2:43 pm
da Cosetta
Quella di Bernardi sul fatto che la mamma deve lasciare il bambino!

Inviato: ven dic 11, 2009 2:44 pm
da Cosetta
(io mi riferivo alla prima pagina, alla domanda niziale insomma, perché sono limitata in questi giorni e non poso leggere tutta la discussione.. sono anche sbrigativa, scusa!)

Inviato: ven dic 11, 2009 2:55 pm
da Chloe83
Cos73 ha scritto:Quella di Bernardi sul fatto che la mamma deve lasciare il bambino!
Ah, credevo di aver detto una boiata io, o di aver riportato una citazione sbagliata... scusami tu!

Inviato: sab dic 12, 2009 11:19 pm
da Paola
Facciamo che il Bernardi abbia incontrato tutto come cosetta ahahahahhahaha

ritirataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Inviato: mar dic 15, 2009 9:04 am
da Cosetta
Paola non si capisce quello che hai scritto ah ah ah
e comunque, per non sbagliarsi, VAFFANCULO!

Inviato: mar dic 15, 2009 9:16 am
da lenina
io credo che l'obiettivo di Bernardi sia "positivo", vuole togliere importanza alla mamma in quanto biologica e dedita al sacrificio e dare importanza alla figura materna che può essere condivisa con altre figure (come nella famiglia allargata di una volta)
Però le famiglie non sono più allargate e se è vero che la mamma vista come donna dedica al sacrificio non piace neanche a me è anche vero che il "disturbo" non dovrebbe essere il bambino.