Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Dal nervoso si mangia i pennarelli
Oggi gli ho parlato e gli ho detto che vedo il suo peso e che lo aiuteró. Che mamma c'è sempre ma devo insegnargli perchè a scuola non posso esserci
Fa fatica a guardare in faccia quando gli si parla
Sono preoccupata, i suoi quaderni sono un campo di battaglia con appunti della maestra "non ha fatto, non ha finito, esercizio incompleto"

Stamattina ho messo un cronometro
Concentrati sui compiti 10 min
Poi gioca 10
Poi 15 minuti concentrato, se ti perdi si ricomincia il conto
Non so se serva ma fino a che non ho idee vado a seneimento
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Tropical »

Le tue preoccupazioni sono più che normali. Ma anche l'atteggiamento di Manuel lo è. Siamo solo a gennaio e mi sembra che 10-15 minuti di attenzione sui compiti sono più che sufficienti per un bimbo della sua età. Anche l'ordine dei quaderni non è innato.

Ti capisco e fai bene a preoccuparti, però sarebbe meglio procedere per gradi. Parlane prima con le maestre, mettendo da parte il discorso ADHD. Loro sono le persone che lo seguono maggiormente e possono darti dei consigli.

Psicologa e psicomotricista ti daranno maggiori dritte.
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by kri »

Paola, l'importante è che tu sia consapevole delle difficoltà di tuo figlio. Mi sembra un buon segno anche il colloquio con la maestra, che rivela la sua attenzione.
Hai specialisti a cui affidarti, loro ti aiuteranno a dare un nome alle difficoltà e a dire quanto sono grandi oppure piccole. Loro ti aiuteranno a capire come agire.
Poi tu ci aggiungerai la tua sensibilità, la tua conoscenza di tuo figlio, il tuo amore.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
Locked