Page 4 of 11

Posted: Wed Nov 12, 2008 11:54 am
by PiPiPi
Lalla no problem, avevo capito quello che intendevi, anche io prima pensavo fosse presto, ma ne sto sentendo davvero di tutti i colori. Ti faccio un esempio, io sapevo che i bimbi allattati al seno si svezzavano più tardi di quelli allattati col l.a. e invece la pediatra di una mia amica (che allatta ancora beata lei e il bimbo ha 6 mesi e mezzo) gliel'avrebbe fatto svezzare a 4 mesi :eeeeeeeeeee.
Ale prende il l.a. da quando è nato visto che di latte ne ho avuto pochissimo (in pratica mi sono "spremuta" fino a 3 mesi e gli davo la tetta come aggiunta :cisssss: ) e per esempio i biscotti nel latte li ha "pretesi" a quasi 4 mesi (mancavano tipo 10 giorni), dico pretesi nel senso che il latte non gli bastava proprio più anche se aumentavo la dose mentre una volta aggiunto un po' di biscottino granulato ha ripreso a mangiare di gusto e senza smanie finali.
Dove voglio arrivare con questo discorso? Ah si tutto questo era per dire che alla fine tutto dipende molto dai pediatri ma anche da quello che vogliono i bimbi. Saranno piccoli ma già sanno benissimo quello che vogliono, l'unico problema è capire cosa vogliono :mumble:

Posted: Wed Nov 12, 2008 12:01 pm
by lenina
Il problema è che i pediatri invece di basarsi sulle linee guida oms (organizzazione mondiale della sanità) spesso seguono quelle plasmon mellin e avanti così.

Chiaramente i produttori di prodotti per l'infanzia consigliano di anticipare lo svezzamento mentre l'oms consiglia di iniziarlo a 6 mesi.

Questo per questione di rischi allergie e intolleranze.

Posted: Thu Nov 13, 2008 1:15 am
by Ariale
Io finora ho fatto sempre finta di scordarmi di chiedere quando devo iniziare lo svezzamento. :ehehe: Vorrei darle il mio latte fino a 6 mesi se il mio latte me lo permette...anche Arianna non è sempre regolare, anche perchè l'allatto ancora a richiesta e quando mi chiedono "Ogni quante ore mangia?" vado in crisi :mumble: e invento la risposta...così non mi stressano con le critiche! :filufilu: