Un mio timore

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Re: Un mio timore

Post by Rie »

Scilla wrote:2) io passai il primo anno d'asilo completamente sola, negli intervalli stavo sola a tre anni non so perchè ma stavo sola e non giocavo con nessuno ed uno dei pochi ricordi nitidi di quella età di cui non ricordo quasi nulla

Incredibile. Stessa mia esperienza, stessi ricordi nitidi e angosciosi. I miei genitori poi mi ritirarono addirittura dall'asilo.

Per Daniele, però... ho letto le tue descrizioni e non trovo alcun punto problematico. Sai quante volte Alex fa il mostro con le bambine che scappano!
Per quel che ho visto Daniele intento ad interagire con i noicuccioli, non credo che tu debba preoccuparti.
E credo inoltre che noi mamme tendiamo a sopravvalutare il "raccontami cosa hai fatto all'asilo". Spesso la selezione degli episodi che viene fatta è arbitraria (solo negativi ma non è detto che i positivi non siano assai di più), sommaria, quasi infastidita se indotta dalle nostre domande, e... udite udite, ho un figlio Pinocchio... persino FALSA. Alex mi ha raccontato fatti inventati di sana pianta!

Ho imparato a farmene una ragione, a fidarmi dei resoconti delle maestre, ad accettare le sue rare cronache spontanee, a concedergli un po' di... vita privata sin d'ora.
Certo, in contesti di gioco coi suoi compagni, quando sono presente, un occhio per osservare le sue interazioni lo butto... e mi sono convinta, spero non a torto, che non ci siano problemi. Anche se ogni tanto litiga, ha contrasti, fa e subisce qualche tollerabile prepotenza.
Un bimbo con un disagio serio ti avrebbe dato ben altri segnali, come quelli che diedi io ai miei genitori.
Coraggio Anto!
Sei tenerissima in questa tua attenzione a Daniele, ma è tutto a posto!
:bacio:
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Post by Lella »

Ti hanno già detto, e lo sai anche tu, che la tua paura è immotivata, o meglio diepnde da tuoi ricordi d'infanzia. Tieni presente anche che le scuole dell'infanzia di ora sono molto diverse da quelle di vent'anni o trent'anni fà.
Se Daniele è come tu stessa riconosci un bambino allegro, estroverso sicuramente non ha problemi di interazione con altri bambini ed è normale che riportano ai genitori i casi che li hanno più colpiti.
Non ti preoccupare!
CARPE DIEM
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Post by Scilla »

quindi cerco di non pensarci perche' sono convinta (sempre su basi non scientifiche) che se ci penso troppo lui lo percepira' e se ne preoccupera',insomma diverra' davvero un suo problema


su questo lavinia ti stra quoto, hai perfettamente ragione
sentire i vostri pareri mi fa proprio bene, mi aiuta a ragionarci
il nocciolo della questione è proprio quello che evidenzi tu lav, quello che mi accomuna a madda

ieri sera sono andata alla riunione del comitato genitori, ci incontriamo per organizzare la festa dei nonni che sarà fatta il prossimo 9 marzo in asilo (pranzo + tombolata) e la sua maestra che poi è anche la direttrice parlava di un altro bambino con la mamma stessa di questo bimbo, uno di quei bimbi che fa volare calci e sberle a tutto spiano, molto aggressivo e turbolento...attendevo che si girasse verso me per parlare di daniele e invece niente, io non ho chiesto per non essere assillante, dopo tutto se ci fossero problemi ieri avrebbe avuto l'occasione per dirmelo no? così come ha fatto con questa mamma!
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
Locked