Page 4 of 10

Re: Germania on the road

Posted: Tue Apr 19, 2016 1:59 pm
by Flavia
Azur wrote:
Milena wrote:Non conosco la Germania come Flavia ( :O ), vorrei però consigliarti una visita al campo di concentramento di Dachau in Baviera, o un altro che potreste trovare sulle vostre strade.

Credo che ricordare sia importante.
Milena, sai che mi stavo proprio chiedendo se farlo o no?
Io c'ero stata alla fine del liceo e ne riporto un'impressione molto profonda, e forse sarebbe davvero troppo per il piccolo (10 anni, ma bimbo molto ansioso e "preoccupato" di suo...)
Ugh... in effetti... io ogni volta che ci sono andata (e non ho neanche visto i più impressionanti) sono stata male fisicamente.

Boh, tu sai anche come sono i tuoi figli e quanto sono impressionabili. Io Massimo (ma aveva 5 anni) a Buchenwald non l'ho fatto entrare anche se a quell'età secondo me si rendono conto fino ad un certo punto, di sicuro non hanno la consapevolezza di un bambino di 10 anni...

Re: Germania on the road

Posted: Tue Apr 19, 2016 2:03 pm
by Azur
Eh infatti, con la grande ci andrei senza dubbi, con il mezzano forse con il piccolo mi sa proprio che è meglio non fomentare le paure... boh, vedremo...

Re: Germania on the road

Posted: Tue Apr 19, 2016 2:14 pm
by Flavia
Azur wrote:Filati passo, nessuno ha talento in casa ahah
Sui filati passi? allora vuoi l'indirizzo di quello di giocoleria? :G
A proposito di Berlino, mio marito è preoccupato di trovare una città intollerante verso ragazzini "somaticamente extracomunitari"...
Secondo me esagera ma.. ti chiedo un parere (ovviamente immagino ci saranno quartieri da evitare anche da questo punto di vista, come in tutte le grandi città...)
Allora, premesso che, come ti dicevo, io Berlino NON la conosco, non ho grosse esperienze dirette su questo perchè noi abbiamo tutti un aspetto molto germanico, con io poi che parlo il tedesco è capitato che dovessimo specificare di essere italiano.

Massimo, quando andiamo nei parchi giochi (soprattutto quello della Playmobil che è molto ad attività libere) , rischio di perdermelo un momento sì e l'altro pure. Si mescola con gli altri e sono tutti uguali.

PERO' calcola questo: le comunità straniere da loro ci sono eccome. Hanno una delle comunità turche più vaste d'Europa nel loro territorio e a me non è mai capitato di essere trattata in modo sgarbato o di vedere gente trattata in modo razzista..

Nel limite della normalità, eh, cioè il cafone o l'isterico capita lì come qui, ma non ho visto scene di aperto razzismo, ecco.

Però, ripeto, io a Berlino non ci sono stata. Diciamo che immagino ci siano zone che sarebbe meglio evitare.