Page 4 of 16

Re: RE: Re: Scelta scuola superiore

Posted: Tue Nov 03, 2015 9:28 am
by la yle
la yle wrote:Tati il libretto nn serve. Ma sul iter regione Lombardia. Li trovi tutto.

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

Come nn detto e solo per la provincia di milano

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

Re: Scelta scuola superiore

Posted: Tue Nov 03, 2015 9:31 am
by tati
Difficile trovare on line tutto.
Poi sul libretto ci saranno solo le scuole di provincia da quanto ricordo ( lo scorso anno ha scelto mio cognato), e elisa le scelte che farà probabilmente non saranno in provincia.
Quindi poi mi toccherà cercarle per forza da me.

Ecco vedete... lui ha scelto ragioneria. Il termine di iscrizione quand' era?! 20 febbraio?! Diciamo che fino al 15 era geometra, ma non perché gli piacesse, era molto indeciso... poi ha fatto ragioneria, perché alla fine l ha fatta il padre, la sorella.... ma non è mai stato convinto della scelta.
Vorrei evitarlo, se possibile.
Poi certo he sono dell' idea che se cambia idea a metà percorso può cambiarla.

Re: Scelta scuola superiore

Posted: Tue Nov 03, 2015 9:38 am
by Azur
Che impressione Eli alle superiori! ;D

Io quoto Erin e Nene, alla fine di tutto è importante che la scelta sia sua, perché 5 anni di scuola non sono pochi, ed è a lei che deve piacere svegliarsi ogni mattina per andarci...
(qui la mia aveva rivoluzionato tutto proprio al momento dell'iscrizione, con grandi preoccupazioni nostre, e invece ora due anni dopo posso dire che aveva ragione lei, è contenta e aveva fatto la scelta giusta ;)

Ci sono molti fattori da considerare sicuramente, oltre ai suoi desideri:
- il parere dei professori, che hanno esperienza, e che di ragazzini (e di esiti delle scelte fatte) ne hanno visti tanti
- la logistica: il pendolarismo sicuramente per loro è meno pesante che per un adulto (alla fine sui mezzi si crea il gruppoe e ci si diverte) però ovviamente deve restare entro limiti sostenibili,
- incrociare il fattore distanza/mezzi con il fattore orari (stare in giro magari due ore in inverno dopo la fine delle lezioni ad aspettare il treno è sicuramente pesante...) (a meno che la scuola non metta a disposizione aule dove stare in questi tempi morti)
- la serietà della scuola (io eviterei quella più vicina ma "per ammazzare il tempo")

Terra terra, per noi molti ragazzini è utile prendere gli orari delle singole scuole e vedere quante ore di ogni materia ci sono...
Poi sicuramente andare alle varie giornate di orientamento, agli open day, ecc...