Caterina wrote:Madonna però tutta 'sta gente che ti dice come fare cosa fare quando fare. Che ansia. Che... perplessità, anche.
Certo cate, ma gonzales rassicura ...;-) Cioè, ti fa sentire meno talebana.
Ecco, si, concordo. E poi, a parte che molto dipende da CHI dice le cose, ma anche dallo spirito critico con cui ci si accosta. Io non prendo nulla come oro colato, ma quando uno propone soluzioni ragionevoli... Allora lo ascolto.:))
Caterina wrote:Madonna però tutta 'sta gente che ti dice come fare cosa fare quando fare. Che ansia. Che... perplessità, anche.
Certo cate, ma gonzales rassicura ...;-) Cioè, ti fa sentire meno talebana.
E se non sei talebana, ma solo una madre normale, a volte sembra di leggere un maniaco estremista. A ogni buon conto ho la libreria piena di sta roba. Sono semplicemente un po' stanca.
[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)
Dovrai mica recensire anche 'sta roba ?! :-) Io di mio ti dico che certi libri non riesco a leggerli. Se mi parte il senso di colpa o un libro fa vacillare quei pochi punti fermi di madre che ho.... Beh... Non fa per me. Questo di gonzales sull'adolescenza mi lascia qualche dubbio, perché mentre "besame mucho" parla di neonati e bimbi piccoli , prettamente gestiti dalla mamma e si attiene al discorso allattamento ecc., quest'ultimo argomento ha troppe variabili , troppe interferenze esterne. Non so se mi son spiegata. Poi oh... Uno mica deve per forza leggersi i manualetti per crescere i figli.