I classici

User avatar
Mami
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 2098
Joined: Wed Jan 12, 2011 2:51 pm

Re: I classici

Post by Mami »

io è da un pò che non leggo libri classici...
tra quelli che ho letto quelli che mi son piaciuti di più son stati

"Il buio oltre la siepe" di Harper Lee
"I Malavoglia" di Verga
"1984" di Orwell
"Madame Bovary" di Flaubert
"Anna Karenina" di Tolstoj
"Jane Eyre" di Charlotte Bronte

tra quelli da voi citati m'incuriosisce molto "il signore delle mosce", non lo conosco, di cosa parla?
User avatar
Maura
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3969
Joined: Sun Jul 28, 2013 10:37 pm

Re: I classici

Post by Maura »

No macché.
Ho un buco nero sulla letteratura francese per esempio. Ahimè.
Su quella inglese e americana se volete consigli sí. Anche quella spagnola e latina.
Anche l'italiana abbastanza.
Enrico 09.03.09
Veronica 22.03.2011

"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)

"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)
User avatar
Lelia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3781
Joined: Fri Jul 03, 2009 10:00 am

Re: I classici

Post by Lelia »

babina wrote:Devo dire che anche a me succede la stessa cosa: di solito leggo romanzi leggeri, narrativa giusto per svagarmi un po'.
con i classici mi sa che mi ci devo applicare un po', perchè la sera il mio livello di concentrazione è miserrimo e dopo 5 minuti di lettura mi cala la palpebra.


Secondo me questo è un luogo comune, quello che porta all'equazione classico=mattone. Poi sicuramente è questione di abitudine, personalmente mi astraggo e mi svago molto di più se il libro è bellissimo e ben scritto. Poi a me piacciono i libri lunghi quindi quello non è un problema. Ma tra leggere sempre "vaccate" (termine che uso in senso simpatico e assolutamente non offensivo in questo caso), magari scritte da scrittori che sfornano 10 libri all'anno, o leggermi un bel classico, non è proprio paragone. Per me, ripeto, è chiaro che tutto è molto soggettivo. Anche nel settore della letteratura "di evasione" cmq si trovano cose carine e ben scritte.

Cmq se il tuo problema è che non riesci a leggere più di 5 minuti la sera, forse non inizierei proprio con Anna Karenina...ci vuole un po' prima di "entrare" nel romanzo, e vista la lunghezza totale un po' bisogna dedicarcisi, secondo me.
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
Locked