Non mi dorme a casa

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » gio feb 03, 2011 9:39 am

beatrix ha scritto:Ossia (scusate ma non riesco a quotarvi tutte e due, Sheireh e Mamma titta) a richiesta per quantità, d'accordo, ma per il "quando poppare" come ci si può regolare?
A richiesta anche col quando. Il LA non è più come dieci anni fa, si può dare tranquillamente anche ogni 2 ore se il bimbo lo richiede, non c'è bisogno di "svuotare lo stomaco" e farlo digerire (tanto più che se un bimbo lo richiede più spesso, mangia quantitativi minori rispetto ad un bimbo che mangia ogni tante ore).

Quindi quando un bambino mostra segnali di fame, si dà il biberon di latte.
Niente aggiunte di acqua, camomille o altro di simile.


giorgia80
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 208
Iscritto il: mar feb 01, 2011 5:04 pm

Messaggio da giorgia80 » gio feb 03, 2011 10:05 am

non ho avuto questo problema ma sai penso che i bambini a questa eta' s epur cosi piccoli capiscano i movimenti dei genitori soprattutto con odori e rumori intorno a loro come d'istinto, io credo che a casa dei nonni si sia abituato nel lettino e quindi non fa storie, a casa sa di essere a casa e quindi vuole essere preso in braccio, da qui si comincia con i piccoli vizi e i bimbi sono capacissimi di farci fare come vogliono loro, prova secondo me a farlo stare nel suo lettin anche se piange e fa i capricci saranno le prima notte.. ciao
kikkacdc

Messaggio da kikkacdc » gio feb 03, 2011 10:14 am

giorgia80 ha scritto:non ho avuto questo problema ma sai penso che i bambini a questa eta' s epur cosi piccoli capiscano i movimenti dei genitori soprattutto con odori e rumori intorno a loro come d'istinto, io credo che a casa dei nonni si sia abituato nel lettino e quindi non fa storie, a casa sa di essere a casa e quindi vuole essere preso in braccio, da qui si comincia con i piccoli vizi e i bimbi sono capacissimi di farci fare come vogliono loro, prova secondo me a farlo stare nel suo lettin anche se piange e fa i capricci saranno le prima notte.. ciao
A me sembra esagerato dire che un bimbo fa i capricci già ad un mese di vita :mumble: La controprova è che in salotto dorme tranquillamente nella culla senza voler stare in braccio mentre SOLO in camera dei genitori no.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » gio feb 03, 2011 10:56 am

giorgia80 ha scritto:non ho avuto questo problema ma sai penso che i bambini a questa eta' s epur cosi piccoli capiscano i movimenti dei genitori soprattutto con odori e rumori intorno a loro come d'istinto, io credo che a casa dei nonni si sia abituato nel lettino e quindi non fa storie, a casa sa di essere a casa e quindi vuole essere preso in braccio, da qui si comincia con i piccoli vizi e i bimbi sono capacissimi di farci fare come vogliono loro, prova secondo me a farlo stare nel suo lettin anche se piange e fa i capricci saranno le prima notte.. ciao
Ma parliamo di un bimbo di un mese.
Che fral'altro nelle altre stanze dorme.

mi pare evidente che ha un disagio.

Poi questa idea che i bimbi nascano cattivi e manipolatori è tristissima secondo me, manifestano bisogni, il pianto è il loro modo di comunicare e di chiederci qualcosa e nostro compito è rispondere.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » gio feb 03, 2011 10:57 am

kikkacdc ha scritto:A me sembra esagerato dire che un bimbo fa i capricci già ad un mese di vita :mumble: La controprova è che in salotto dorme tranquillamente nella culla senza voler stare in braccio mentre SOLO in camera dei genitori no.
ma poi anche volesse contatto sempre sarebbe un bisogno eh.
Siamo ancora in periodo di esogestazione.
Avatar utente
pennyhose
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1299
Iscritto il: lun ott 18, 2010 9:40 am

Messaggio da pennyhose » gio feb 03, 2011 11:04 am

lenina ha scritto:
Poi questa idea che i bimbi nascano cattivi e manipolatori è tristissima secondo me, manifestano bisogni, il pianto è il loro modo di comunicare e di chiederci qualcosa e nostro compito è rispondere.
Grazie Lenina per non stancarti mai di ripeterlo
kikkacdc

Messaggio da kikkacdc » gio feb 03, 2011 11:50 am

lenina ha scritto:ma poi anche volesse contatto sempre sarebbe un bisogno eh.
Siamo ancora in periodo di esogestazione.
Si appunto,ma nel caso specifico a maggior ragione si è visto che il bimbo ha proprio un disagio dovuto alla camera stessa e non è che piange per capriccio o per bisogno di contatto.
Sere83

Messaggio da Sere83 » gio feb 03, 2011 5:10 pm

Lui non fa i capricci. Anche perchè li farebbe in qualunque stanza. Lui non piange in camera, lui si agita con le manine sul visino! Anche con gli occhietti chiusi.
Rispondi