Page 30 of 31

Posted: Wed Feb 17, 2010 3:53 pm
by Paola
lenina wrote:la suzione durante l'addormentamento pare prevenire la sids sia per l'effetto meccanico descritto da paola sia perchè fa sì ce rimanga il sonno più leggero da quello che ho letto
Quindi contano entrambi i fattori.

Il tenere o meno il ciuccio durante il sonno non ha invece effetti riscontrati (infatti non serve rimetterlo)

Chiaramente se non si da il ciuccio per sfruttare questo tipo di prevenzione bisogn allattare il bimbo OGNI VOLTA che si sveglia


ecco, vedo che Lenina ha capito cosa intendessi.

Posted: Wed Feb 17, 2010 4:10 pm
by alemia
Paola M. wrote:No ale, non è così, TUTTI i bambini nascono con la lingua in una posizione più avanzata per favorire l'attaccamento, questo li salverebbe dalla SIDS nel primo mese, poi, dal secondo mentre la lingua si sposta il sistema nervoso impara a respirare correttamente, ma nello stesso tempo la lingua va indietro e si abbassa l'epiglottide, riducendo così "lo spazio respiratorio". Questo succede a TUTTI, sta proprio nella maturazione del palato, sui tre mesi (che è poi il mese dell'incidenza della sids) questa situazione potrebbe venire pericolosa e l'avanzamento della mandibola e quindi della lingua RIDURREBBE il pericolo.

Però rpeto, a casa ho la fonte e pure la bozza del'articolo che stavo scrivendo con tutte le ricerche che avevo fatto, non sono un medio però ho passato 6 mesi di notte a capire se mia figlia era a rischio o meno ahahha!


ma si paola, i rischi e i modi per prevenirli li so tutti a memoria

ho letto però anche che i bimbi a rischio non sono tutti, e potrebbero essere solo alcuni soggetti con anomalie congenite
ma siccome non vi è evidenza scientifica si cerca, giustamente, di fare un decalogo per far si che tutti i bimbi siano preservati dal rischio.

Posted: Wed Feb 17, 2010 4:17 pm
by Paola
alemia wrote:
ho letto però anche che i bimbi a rischio non sono tutti, e potrebbero essere solo alcuni soggetti con anomalie congenite
ma siccome non vi è evidenza scientifica si cerca, giustamente, di fare un decalogo per far si che tutti i bimbi siano preservati dal rischio.


ovvio, sta di fatto che questa questione del ciuccio o della tetta PRO ADDORMENTAMENTO va in questa direzione.