alemia wrote:io ho letto studi che dicevano appunto che bisognava mantenere lo stato di sonno leggero e non pesante, e infatti questo avviene sia col ciuccio che con il seno, come ho scritto sopra
lo studio di cui parli è riferito soprattutto a bimbi con quel problema
Forse non mi sono spiegata, il mantenere il sonno LEGGERO è un altro beneficio ancora, ma si parla proprio di avanzamento della mandibola che favorisce la respirazione, che lo studio poi sia partito dai bambini con atresia delle coane è un pretesto che ha favorito gli studi in tal senso.
Poi ci sono altre concause, tipo la sindrome del QT LUNGO (non so se è quella a cui ti riferivi) ma anche per quella non vi sono certezze, così come il problema dei vaccini (pare che il picco sia dopo il primo vaccino), il riscaldamento eccessivo o addirittura la sindrome dell'abbandono.