Page 28 of 29

Re: RE: Re: LA FAMOSA AUTONOMIA SCOLASTICA (DIDATTICA)

Posted: Fri Nov 13, 2015 11:37 am
by nene70
Trilli wrote:
laste wrote:Elena però tu ti focalizzi sulle elementari e trilli sulle medie. Parlate come 2 rette parallele che non si incontrano mai (che shock scoprire che si incontrano nella geometria non euclidea ahahahah...a scuola le insegnano sbagliate ahahah)

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

Ecco, quindi se nella scorsa discussione in materia sono stata velatamente accusata di incapacità perché non chiedo ai miei alunni i capoluoghi, i monti e i fiumi... È solo colpa di Euclide, bastava cambiare geometria [emoji16] [emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

:DD no no ma per carità, chi dice niente, io poi che ho poca memoria, sai che casino ai miei tempi?
le medie SO che sono buone, ahahha
ci sono già passata :G

in effetti io HO reclamato,ahhahah e parecchio mi lascia l'amaro in bocca pensare che le maestre ricominciano con una prima a far danni, questo malgrado le segnalazioni dalla seconda elementare.
anyway, a me euclide MI stava un po sui ciapet,ahahahhahah

Re: LA FAMOSA AUTONOMIA SCOLASTICA (DIDATTICA)

Posted: Wed Dec 09, 2015 6:47 pm
by Vero79
Mia in geografia sta studiando penisola, isole, arcipelaghi....dell'Europa. Ma anche a lei è pressoché ignoto che Napoli sia il capoluogo della Campania.
Un velo pietoso sulle maestre delle elementari, non solo matematica come ben sapevamo da anni, ma anche italiano.

Rie anch'io ho fatto il liceo classico e per finire il programma di storia abbiamo fatto un'ora in più per tutto il secondo quadrimestre, uscendo un giorno alla settimana alle 14!

Re: LA FAMOSA AUTONOMIA SCOLASTICA (DIDATTICA)

Posted: Wed Dec 09, 2015 7:15 pm
by Azur
Vero no, siamo in piazzetta, è meglio che modifichi