ma quanti compiti gli hanno dato?

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Avatar utente
Paola
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6945
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:06 pm

Messaggio da Paola » sab gen 08, 2011 9:12 pm

fatti tutti in due pomeriggi, con tanto di poesia che diceva che le vacanze sono per poltrire!


Avatar utente
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3291
Iscritto il: gio ago 23, 2007 3:03 pm

Messaggio da la yle » sab gen 08, 2011 9:15 pm

ieri per finire matematica scrivevo io lo schema logico a marco e lui scriveva la risposta. ho deciso arbitrariamente (non è vero, mio marito è d'accordo) che la piantava lì con le operazioni (duecento, letto bene...duecento).
poi ho chiamato la mamma di un compagno di classe perchè mi era venuto il dubbio che qualche cosa non fosse da fare e lei mi ha confermato che era tutttttoooo da fare. ok ormai è andata.
alla cosegna delle pagelle però chiederò pubblicamente alla maestra di matematica di spiegare il criterio con cui ha assegnato i compiti. punizione? preparazione alle medie (opto per questa), i bambini sono indietro? e poi chiederò che cosa ne ha ottenuto. spero in risposte convicenti
vic

Messaggio da vic » sab gen 08, 2011 9:21 pm

Elly ha scritto:ieri per finire matematica scrivevo io lo schema logico a marco e lui scriveva la risposta. ho deciso arbitrariamente (non è vero, mio marito è d'accordo) che la piantava lì con le operazioni (duecento, letto bene...duecento).
poi ho chiamato la mamma di un compagno di classe perchè mi era venuto il dubbio che qualche cosa non fosse da fare e lei mi ha confermato che era tutttttoooo da fare. ok ormai è andata.
alla cosegna delle pagelle però chiederò pubblicamente alla maestra di matematica di spiegare il criterio con cui ha assegnato i compiti. punizione? preparazione alle medie (opto per questa), i bambini sono indietro? e poi chiederò che cosa ne ha ottenuto. spero in risposte convicenti
:eeeeeeeeeee.

anni fa fa avevo una collega, terribile, che dava carichi di compiti simili, persino il preside la sgridava in collegio docenti perché aveva ogni giorno i genitori in processione, nel suo ufficio, per lamentarsi!

quel preside mi ha preparato per il concorso magistrale e mi ha sempre detto che i bambini devono riuscire a fare i compiti a casa da soli, quindi bisogna darne una giusta quantità e fattibili per le loro abilità.
Avatar utente
Ambra
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 3715
Iscritto il: ven dic 15, 2006 6:03 pm

Messaggio da Ambra » sab gen 08, 2011 11:52 pm

Gabry ha scritto:noi avevamo dimenticato altri 6 problemi di matematica, è stato un colpo per tutte e due ritrovarseli così
sigh anche noi,ma SOLO altri 3 ed una frase da analizzare..
katialuca

Messaggio da katialuca » dom gen 09, 2011 7:51 am

Elly ha scritto:ieri per finire matematica scrivevo io lo schema logico a marco e lui scriveva la risposta. ho deciso arbitrariamente (non è vero, mio marito è d'accordo) che la piantava lì con le operazioni (duecento, letto bene...duecento).
poi ho chiamato la mamma di un compagno di classe perchè mi era venuto il dubbio che qualche cosa non fosse da fare e lei mi ha confermato che era tutttttoooo da fare. ok ormai è andata.
alla cosegna delle pagelle però chiederò pubblicamente alla maestra di matematica di spiegare il criterio con cui ha assegnato i compiti. punizione? preparazione alle medie (opto per questa), i bambini sono indietro? e poi chiederò che cosa ne ha ottenuto. spero in risposte convicenti

E' quello che voglio fare anch'io ma conviene aspettare la pagella finale (nel caso di Chiara alla fine della V) per evitare spiacevoli ritorsioni, non si sa mai...
Avatar utente
Rie
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7933
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:51 pm

Messaggio da Rie » dom gen 09, 2011 9:47 am

Paola M. ha scritto:fatti tutti in due pomeriggi, con tanto di poesia che diceva che le vacanze sono per poltrire!
Grande la scuola alternativa :)

Noi non eravamo ridotti male come Erin e altre, ma insomma... una ventina di operazioni, tre pagine sul libro di esercizi di matematica, cinque problemi.
Dieci letture di italiano due delle quali con esercizi sul quadernino, quattro pagine di grammatica.
Ripasso sul cd di inglese e tavole sulla natività di religione da colorare.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » dom gen 09, 2011 9:59 am

Io mi metterei d'accordo con le mamme.
E pretenderei che le maestre a questo punto controllassero per bene e correggessero TUTTI i compiti di TUTTI i bimbi.
Magari a Pasqua non gli danno niente dopo un simile lavoro
nene70
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7425
Iscritto il: ven dic 15, 2006 11:54 pm

Messaggio da nene70 » dom gen 09, 2011 9:05 pm

lenina ha scritto:Io mi metterei d'accordo con le mamme.
E pretenderei che le maestre a questo punto controllassero per bene e correggessero TUTTI i compiti di TUTTI i bimbi.
Magari a Pasqua non gli danno niente dopo un simile lavoro


orca l'oca, le nostre lo fanno,anche quelli delle vacanze estive..
bea era INDIGNATA perchè la maestra di inglese le ha restituito il libro delle vacanze con un lanconico 7 perchè non aveva fatto qualche esercizietto qua e la'..
ma vaffanculo,va'..
ha fatto tutto il libro, tutti gli esercizi assegnati, anche quelli non obbligatori, per qualche esercizio cacato le dai un 7?
Rispondi