Chi può battezzare?

Moda, tendenze e bellezza
Avatar utente
vinziana
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2650
Iscritto il: ven lug 10, 2009 4:01 pm

Messaggio da vinziana » ven lug 02, 2010 9:35 am

la chiesa cattolica, nel formulario del rito del battesimo richiede un Padrino E una Madrina, perchè potrebbero essere i sostituti (quindi tutori del figlioccio) se i genitori fossero nell'impossibilità di essere vicino al bambino, come per esempio malattie gravi o morte, e in forma più semplice i padrini affiancano i genitori nell'educazione spirituale del figlioccio, come persone a cui il bambino può rivolgersi per domane e dubbi.


Avatar utente
Alessia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2920
Iscritto il: ven feb 05, 2010 11:35 am

Messaggio da Alessia » ven lug 02, 2010 9:45 am

il tuo problema è già risolto, serve un padrino E una madrina!
Flavia

Messaggio da Flavia » ven lug 02, 2010 9:51 am

Non capisco dov'è il problema... puoi avere quanti padrini/madrine vuoi. puoi avere anche tre padrini e nessuna madrina o bviceversa... insomma, l'unicolimite è che ne devi avere ALMENO uno.

Io sapevo che tutti possono battezzare in situazione di pericolo per la vita del bambino, ma io ti auguro di non avere MAI bisogno di una cosa del genere.
Avatar utente
stefyna77
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: mer ott 17, 2007 3:37 pm

Messaggio da stefyna77 » ven lug 02, 2010 9:56 am

attenzione però...i padrini del battesimo sono quelli che dovrebbero affiancare vostro figlio nel percorso spirituale in caso di assenza dei genitori...non confondiamoci con l'assistenza "materiale" in caso di malattia o morte dei genitori eh ?

Lo dico perchè l'11 battezziamo Alessandro quindi sono informata :-)

La Chiesa come linee guida richiederebbe una coppia sposata , e credente e praticante, trattandosi appunto di padrini "spirituali"...

Però molti preti oramai accettano anche un padrino ed una madrina che non sono coniugi,ma spesso sono i rispettivi fratelli/sorelle dei genitori..
Flavia

Messaggio da Flavia » ven lug 02, 2010 10:07 am

STEFYNA77 ha scritto:attenzione però...i padrini del battesimo sono quelli che dovrebbero affiancare vostro figlio nel percorso spirituale in caso di assenza dei genitori...non confondiamoci con l'assistenza "materiale" in caso di malattia o morte dei genitori eh ?

Lo dico perchè l'11 battezziamo Alessandro quindi sono informata :-)

La Chiesa come linee guida richiederebbe una coppia sposata , e credente e praticante, trattandosi appunto di padrini "spirituali"...

Però molti preti oramai accettano anche un padrino ed una madrina che non sono coniugi,ma spesso sono i rispettivi fratelli/sorelle dei genitori..
Sì, evrissimo... però qui non è richiesta assolutamente una coppia (e io ti dico anche quello che ci dissero a san Giovanni in Laterano...) . L'mportante è che siano cresimati e NON divorziati o separati.
Avatar utente
stefyna77
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: mer ott 17, 2007 3:37 pm

Messaggio da stefyna77 » ven lug 02, 2010 10:08 am

Flavia75 ha scritto:Sì, evrissimo... però qui non è richiesta assolutamente una coppia (e io ti dico anche quello che ci dissero a san Giovanni in Laterano...) . L'mportante è che siano cresimati e NON divorziati o separati.


pensa che invece il nostro parrocco ha richiesto espressamente una coppia sposata..e di questi tempi mica è facile trovarne una !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sunshine

Messaggio da sunshine » ven lug 02, 2010 10:12 am

STEFYNA77 ha scritto:pensa che invece il nostro parrocco ha richiesto espressamente una coppia sposata..e di questi tempi mica è facile trovarne una !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:ahahaha: purtroppo è vero!!!
LauraCS

Messaggio da LauraCS » ven lug 02, 2010 12:27 pm

Grazie a tutte per le risposte!! Appena avrò due minuti in più mi presenterò nella sezione giusta. Cmq tranquille, io e mio marito non siamo in guerra eh!! Ci mancherebbe..
A presto.. ciao ciao!
Rispondi