Ma il villaggio turistico.....

Consigli, dritte e informazioni per viaggiare con la famiglia senza spiacevoli sorprese
Avatar utente
Palli
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3194
Iscritto il: lun ago 24, 2009 12:42 pm

Messaggio da Palli » mer giu 16, 2010 9:38 am

Noi si parte sabato, rigorosamente in alberghetto già testato, dimensione famiglia.
A Senigallia

Ottimo cibo, massima disponibilità per il mangiare dei piccoli, grande attenzione alla pulizia.
I clienti sono tutte giovani famigliole con figli piccoli perciò tanta coompagnia per Sami.

In appartamento mai perchè poi mi tocca comunque far la spesa, cucinare, riordinare e addio pacchia!


Gwen

Messaggio da Gwen » mer giu 16, 2010 9:42 am

Lupina ha scritto:Prendersi un appartamento, invece?
Lupì, io so pigra, in vacanza non voglio cucinare e pulire onestamente.....
Magui ha scritto:Noi abbiamo risolto così: ci portiamo in vacanza le tate che pensano alle pulizie, cucinano per tutti e mi danno una mano col bimbo.
E io me la godo.
Spiritosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Cos73 ha scritto:seee così devi cucinà e pulì... e dov'è la vacanza??
Io sono per l'alberghetto Gwen, che gli manca rispetto al villaggio che per te è importante?
Bru ha scritto:Per me rigorosamente albergo, faccio pochissimi giorni di ferie annui (5-6totali) e non voglio fare nulla se non rilassarmi e giocare con mio figlio...
Ma è che l'albergo comunque non è una garanzia come qualità del cibo, però magari qualche possibilità in più la ha ok, ma a molti manca la piscina O la spiaggia riservata, è incredibile.
Più va beh, piccole cose come la baby dance e gli spettacolini per i quali la nana va matta però va beh, si presume che se siamo in albergo siamo in un posto non isolato come nel villaggio e gli intrattenimenti li trovo.....
Stefania72

Messaggio da Stefania72 » mer giu 16, 2010 9:45 am

io vado in appartamento da anni perchè altro non mi posso permettere ma ho provato tutte le soluzioni anni fa.
Per il buffet hai ragione ma del resto pure io facevo così i primi gg, mi avventavo e prendevo qualsiasi cosa.
Poi sei talmente disgustata da non poter più vedere il cibo e allora ti ridimensioni e vai mirata a prendere massimo 2 assaggi per portata, però il casino c'è, è indubbio.
L'alberghetto mi ha stressata pure di più perchè se non eri a tavola alle 12.30 e alle 19.30 poi ti portavano una cosa dietro l'altra per rimetterti in pari con gli altri e uscivi col mal di stomaco.
L'albergo di lusso mai provato.
Però secondo me il villaggio rimane l'ideale, magari si sceglie il turno dove c'è meno gente e ci si accontenta di quel che rimane perchè lo so, le cavallette si portano via tutto.
Poi va bè, io ho provato un alberghetto davvero economico quindi la qualità del servizio era quella che è , quando ho detto a un'amica che ha un 4 stelle a Cesenatico sta cosa delle portate servite a raffica si è messa le mani nei capelli e ha detto che lei i clienti li tratta coi guanti, possono mangiare ad orari moolto allargati.
Certo, però io nel suo 4 stelle cipotrei fare massimo 5 gg con la stessa cifra con cui mi faccio 2 settimane in appartamento, quindi....
Avatar utente
Magui
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1424
Iscritto il: dom dic 21, 2008 9:00 pm

Messaggio da Magui » mer giu 16, 2010 9:49 am

Gwen ha scritto: Spiritosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

???? :mumble:
Guarda che non sto scherzando.
Avatar utente
Bru
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2782
Iscritto il: mer apr 23, 2008 3:48 pm

Messaggio da Bru » mer giu 16, 2010 9:49 am

Gwen ha scritto:Ma è che l'albergo comunque non è una garanzia come qualità del cibo, però magari qualche possibilità in più la ha ok, ma a molti manca la piscina O la spiaggia riservata, è incredibile.
Più va beh, piccole cose come la baby dance e gli spettacolini per i quali la nana va matta però va beh, si presume che se siamo in albergo siamo in un posto non isolato come nel villaggio e gli intrattenimenti li trovo.....
Il mangiare è ovvio dipende dall'albergo, in romagna ad esempio non mi sono mai trovata male, ma mai mai, però considera che io vado nei 3 stelle sup. o 4 stelle (facendo solo 3+3 giorni, mi tratto bene).

Ma sinceramente, io vado al mare e qualsiasi località ho scelto, aveva sia la spiaggia convenzionata (se su una località ci sono 200 alberghi e 60 spiagge è matematicamente impossibile che ogni albergo abbia la sua riservata, poi basta sceglierne uno direttamente in spiaggia), e sia l'intrattenimento, a me della piscina non frega un menga, anche se ce l'hanno quasi tutti.
Ma io sono da mare, la piscina ce l'ho pure quà.
Gwen

Messaggio da Gwen » mer giu 16, 2010 9:51 am

Stefania72 ha scritto:io vado in appartamento da anni perchè altro non mi posso permettere ma ho provato tutte le soluzioni anni fa.
Per il buffet hai ragione ma del resto pure io facevo così i primi gg, mi avventavo e prendevo qualsiasi cosa.
Poi sei talmente disgustata da non poter più vedere il cibo e allora ti ridimensioni e vai mirata a prendere massimo 2 assaggi per portata, però il casino c'è, è indubbio.
L'alberghetto mi ha stressata pure di più perchè se non eri a tavola alle 12.30 e alle 19.30 poi ti portavano una cosa dietro l'altra per rimetterti in pari con gli altri e uscivi col mal di stomaco.
L'albergo di lusso mai provato.
Però secondo me il villaggio rimane l'ideale, magari si sceglie il turno dove c'è meno gente e ci si accontenta di quel che rimane perchè lo so, le cavallette si portano via tutto.
Poi va bè, io ho provato un alberghetto davvero economico quindi la qualità del servizio era quella che è , quando ho detto a un'amica che ha un 4 stelle a Cesenatico sta cosa delle portate servite a raffica si è messa le mani nei capelli e ha detto che lei i clienti li tratta coi guanti, possono mangiare ad orari moolto allargati.
Certo, però io nel suo 4 stelle cipotrei fare massimo 5 gg con la stessa cifra con cui mi faccio 2 settimane in appartamento, quindi....
Beh ma dipende. Io ho beccato un teorico quattro stelle una via di mezzo tra albergo e villaggio, che aveva cibo scarso e di pessima qualità che credi.
In altri non se lo sognavano nemmeno di farti fretta per mangiare.
E poi in villaggio pure il pensiero di dover correre per arrivare appena apre e prendere tutto prima della bolgia mi stressa.
Magui ha scritto:???? :mumble:
Guarda che non sto scherzando.
scusa pensavo di sì!
Così ha sempre fatto mia suocera però io l'appartamento non lo amo lo stesso....
Avatar utente
MANU_
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4340
Iscritto il: ven feb 23, 2007 3:49 pm

Messaggio da MANU_ » mer giu 16, 2010 9:53 am

Gwen,
Io i villaggi li conosco abbastanza bene da sapere
gli orari GIUSTI per andare a mangiare.

Io con i bambini sono stata una sola volta, per il resto
solo col marito ed ero meno spaccamaroni, mi andava bene tutto,
anche la coda per una fetta d'anguria!

Ma 2 anni fa con i bambini a Djerba andavamo "presto"
nella saletta messa a disposizione per famiglie con bambini,
uno dei due andava a fare il giro di beveraggio e pasti
e poi ci si adattava al rumore.
In fin dei conti in villaggi con 1000/2000 stanze....non
si può pretendere silenzio.
Gwen

Messaggio da Gwen » mer giu 16, 2010 9:53 am

Bru ha scritto:Il mangiare è ovvio dipende dall'albergo, in romagna ad esempio non mi sono mai trovata male, ma mai mai, però considera che io vado nei 3 stelle sup. o 4 stelle (facendo solo 3+3 giorni, mi tratto bene).

Ma sinceramente, io vado al mare e qualsiasi località ho scelto, aveva sia la spiaggia convenzionata (se su una località ci sono 200 alberghi e 60 spiagge è matematicamente impossibile che ogni albergo abbia la sua riservata, poi basta sceglierne uno direttamente in spiaggia), e sia l'intrattenimento, a me della piscina non frega un menga, anche se ce l'hanno quasi tutti.
Ma io sono da mare, la piscina ce l'ho pure quà.
Anche a me della piscina non frega, ma alla nana sì e parecchio.
Mentre per quanto riguarda la spiaggia durante le mie attentissime ricerche sono capitata in moltissimi alberghi senza spiaggia riservata e visto che prendo sempre la prima fila arrivare sul posto e correre ad arraffarmi l'ultimo ombrellone disponibile di uno stabilimento da pagare a parte mi sembra assurdo.
Rispondi