Pagina 2 di 3

Inviato: lun feb 01, 2010 3:45 pm
da Giulia1970
A me è stata prescritta dalla 41 sett, nel contesto dei monitoraggi che, sia per la mia ginecologa che per l'ospedale in cui ho partorito, si fanno dal termine. Al terzo controllo mi hanno fatto il tracciato e l'ecografia della falda, ed è stata questa misurazione che li ha fatti decidere a indurmi il travaglio proprio dal nulla, con la bimba che stava benone dov'era. Io l'unica paura grande che avevo era quella del parto cesareo dopo molte ore di travaglio, come era capitato alla mia amica, e pensate con che cuore ho firmato il consenso all'induzione dove c'era scritto che il rischio di ciò che temevo era maggiore che nel parto naturale, consenso dovuto dato che mi avevano detto che "dato che il liquido è poco il bambino potrebbe cominciare a risentirne quindi deve nascere!".

Inviato: lun feb 01, 2010 5:19 pm
da Solange
valedirimini ha scritto:perchè il mio gine è il primario lì...e possibilmente andrò lì a partorire...ma questo lo vedremo un po' all' ultimo...
Nooo.... stai a Rimini che c'è un primario bravissimo!!!! :cisssss:

E' il medico che ha seguito me a fine gravidanza, era il responsabile di sala parto ma si è poi trasferito (purtroppo) a Rimini.

Io per la gravidanza preferisco essere seguita da un'ostetrica ma se dovessi aver bisogno di un medico andrei da lui, si chiama Battagliarin!

Inviato: lun feb 01, 2010 5:22 pm
da val3nt1na
Solange ha scritto: un medico andrei da lui, si chiama Battagliarin!
tra l'altro è specializzato nel riuscire a far girare i bambini podalici,con dei massaggi speciali. è molto rinomato.

Inviato: lun feb 01, 2010 5:59 pm
da Solange
Sì, è proprio bravo guarda, simpaticissimo, molto alla mano. Per dire, se decidessi per un VBAC ti direi di andare a parlargli.

Inviato: lun feb 01, 2010 6:01 pm
da val3nt1na
Solange ha scritto:Sì, è proprio bravo guarda, simpaticissimo, molto alla mano. Per dire, se decidessi per un VBAC ti direi di andare a parlargli.
lo so Solange,me l'avevi già detto tempo fa.
ma sono sempre più perplessa,come ho già scritto di là.......

Inviato: lun feb 01, 2010 6:28 pm
da Solange
scusa, non ricordavo di avertelo scritto.

Considera una cosa; col VBAC non possono medicalizzare, niente ossitocina, niente spinte, niente di niente.

MA anche volendo fare il cesareo potresi pensare di aspettare e entrare in travaglio così che comunque possiate beneficiare entrambi degli ormoni "giusti" e poi fare cesareo.

Non voglio convincerti eh? Ma solo dirti quali sono le possibilità.

Inviato: lun feb 01, 2010 6:35 pm
da valedirimini
Solange ha scritto:Nooo.... stai a Rimini che c'è un primario bravissimo!!!! :cisssss:

E' il medico che ha seguito me a fine gravidanza, era il responsabile di sala parto ma si è poi trasferito (purtroppo) a Rimini.

Io per la gravidanza preferisco essere seguita da un'ostetrica ma se dovessi aver bisogno di un medico andrei da lui, si chiama Battagliarin!
si lo so è primario da poco....ma io mi fido molto del mio ginecologo e se posso vado da lui...ha fatto nascere mia nipote a 32 settimane, e mio nipote a 36...

Inviato: lun feb 01, 2010 6:37 pm
da valedirimini
val3nt1na ha scritto:tra l'altro è specializzato nel riuscire a far girare i bambini podalici,con dei massaggi speciali. è molto rinomato.
Ale al momento è già girato...speriamo rimanga così!