non mi ascolta e non mi ubbidisce mai

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
Lella
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 4490
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:23 pm

Messaggio da Lella » dom gen 03, 2010 10:50 am

Si anche secondo me influisce troppo la stagione e il dover stare spesso a casa.
I bambini hanno tanto bisogno di spazi aperti , di sfogarsi.
In ogni caso non ti colpevolizzare come madre o pensare di aver sbagliato qualcosa perchè spesso certi comportamenti ci sono indipendentementi da come noi ci apporcciamo a loro, l'ho sperimentato con i miei.
Un bacione!


Dilly
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6073
Iscritto il: sab feb 21, 2009 4:21 pm

Messaggio da Dilly » dom gen 03, 2010 11:03 am

Secondo me potresti provare con le arti marziali davvero, come suggerito da Moon..è un buono sfogo di energie fisiche, psichiche e soprattutto regolato da una disciplina ferrea
Loredana G.

Messaggio da Loredana G. » dom gen 03, 2010 12:05 pm

Scilla, volevo aprire un post come questo anche io.. Jacopo è uguale a Daniele, però lui non ha la gatta..ha Niccolò!! E' un continuo fare dispetti, e quando gli dico le cose sembra che non mi sente nemmeno.. e il problema è che è uguale anche a scuola con i suoi compagni..dispetti su dispetti!! Io le ho provate tutte e ora non so più che fare..

aspetto con te consigli da chi ci è passata prima di noi
Avatar utente
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6204
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:55 pm

Messaggio da Scilla » dom gen 03, 2010 6:15 pm

Loredana G. ha scritto:Scilla, volevo aprire un post come questo anche io.. Jacopo è uguale a Daniele, però lui non ha la gatta..ha Niccolò!! E' un continuo fare dispetti, e quando gli dico le cose sembra che non mi sente nemmeno.. e il problema è che è uguale anche a scuola con i suoi compagni..dispetti su dispetti!! Io le ho provate tutte e ora non so più che fare..

aspetto con te consigli da chi ci è passata prima di noi
sai che ci penso spesso? lui mi dice che vuole il fratellino e spesso mi chiedo se anche potesse averlo, se lo trattasse come tratta stella??? :occhiodibue:
però al contrario del tuo jacopo il mio a scuola è molto rispettoso delle regole e con i compagni si comporta bene, anzi spesso è lui vittima di bambini più prepotenti e aggressivi
in casa si scatena, dr. jekill e mr. hide ahahaha
Avatar utente
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6204
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:55 pm

Messaggio da Scilla » dom gen 03, 2010 6:16 pm

Roberta ha scritto:leggendoti ho visto me e Davide, tolto il gatto! Devo ammettere che ultimamente si è calmato, ma la sua irrequietezza gli sta creando anche problemi a scuola.
Purtroppo non so darti una soluzione dato che mi trovo nella stessa situazione e non riesco ad uscirne. Hai il mio appoggio se può servire.

grazie, ne parlo difficilmente con le persone che ho vicino e quindi anche solo sentirvi vicine e comprensive mi fa stare un po' meglio, mi fa sentire meno sola
Avatar utente
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6204
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:55 pm

Messaggio da Scilla » dom gen 03, 2010 6:18 pm

moon373 ha scritto:Sul rugby sapevo anche io che "forma" molto e nonostante i pugni e gli strattoni riesce a positivizzare l'aggressività.
In alternativa ci sono le arti marziali: non hanno limiti di età (è ovvio che a 2 o 3 anni non è indicato.....) e canalizzano la vivacità in maniera positiva.
C'è molta disciplina, il che non guasta.
I bambini si scaricano molto e imparano allo stesso tempo a controllare la loro eccessiva attività.
Lo so perchè ci mando mio figlio da tre anni.
Ci sono molti bambini di 5 - 6 anni e ti garantisco che i risultato ci sono!
ho pensato anche alle arti marziali, moon
a settembre decideremo ormai le stagioni sono a metà, iscriverlo adesso non conviene e poi dobbiamo organizzarci tra orari ecc
Avatar utente
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6204
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:55 pm

Messaggio da Scilla » dom gen 03, 2010 6:20 pm

Lella ha scritto:Si anche secondo me influisce troppo la stagione e il dover stare spesso a casa.
I bambini hanno tanto bisogno di spazi aperti , di sfogarsi.
In ogni caso non ti colpevolizzare come madre o pensare di aver sbagliato qualcosa perchè spesso certi comportamenti ci sono indipendentementi da come noi ci apporcciamo a loro, l'ho sperimentato con i miei.
Un bacione!
si infatti sono quasi del tutto certa che si tratti di carattere e non di un disagio perchè comunque è sempre stato così
forse l'unica soluzione è lavorare sulla mia reazione non so, cercare di essere più paziente possibile, non infastidirmi per certe cose ecc
ricambio il bacione!
Avatar utente
val3nt1na
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7170
Iscritto il: mer ago 05, 2009 7:05 pm

Messaggio da val3nt1na » dom gen 03, 2010 6:48 pm

scilla,leggendoti mi sono rivista e ho rivisto Lorenzo. anche noi ci troviamo spesso n quelle situazioni, soprattutto se confrontato con altri bambini è veramente "unico".
quest'anno abbiamo provato con il judo,2 volte alla settimana. sai che abbiamo notato dei cambiamenti positivi? certo,sono lenti progressi,ma qualcosa si sta muovendo...
durante queste vacanze (senza asilo nè judo,ma chiusi in casa,complice il maltempo)
ha delle giornate un po' difficli,ma normalmente ho notato che lo sport lo ha aiutato molto, e sembra riuscire a controllarsi un po' di più.
mio marito dice che è il suo carattere,che dobbiamo avere molta pazienza,ma ti capisco perchè sinceramente spesso mi infastidisce che lui sia sempre quello che viene guardato storto perchè non riesce a stare seduto e fermo come gli altri. quando invece ha delle doti stupende che fatica ad esprimere davanti alle persone...
Rispondi