Pagina 2 di 3

Inviato: ven ott 30, 2009 3:16 pm
da caterina
Ah...le convulsioni si tramandano?
O se nessuno mai dei bimbi in famiglia, nè io o sorelle ne abbiamo sofferto posso stare ragionevolmente "tranquilla" che non si presenteranno in caso di febbre alta?

Inviato: dom nov 01, 2009 11:11 am
da stefyna77
le convulsiono sono soggettive...non vengono a tutti i bimbi !!!!

con la febbre inoltre ognuno reagisce in modo diverso....Leo è mogio mogio e quasi apatico quando la febbre sale sopra i 38.5 , prima salta come un grillo di solito...

Cate non ti preoccupare....vedrai che in quei momenti il tuo sangue freddo noimammoso avrà la meglio !!

Inviato: dom nov 01, 2009 11:13 am
da lenina
caterina ha scritto:Ah...le convulsioni si tramandano?
O se nessuno mai dei bimbi in famiglia, nè io o sorelle ne abbiamo sofferto posso stare ragionevolmente "tranquilla" che non si presenteranno in caso di febbre alta?
Non c'è eridetarità ma c'è familiarità quindi è più improbabile sì.
è importante controllare la febbre per fortuna la tachipirina è un antipiretico piuttosto efficace e con controindicazioni non alte.

Inviato: dom nov 01, 2009 11:28 pm
da nove
Convulsioni: io non le ho avute e nemmeno mio marito, ma mio figlio le ha. Siamo alla fine riusciti a trovare diversi cugini di mio marito che ne hanno sofferto; non è detto che il DNA si trasmetta in modo lineare... Evidentemente mio marito non ne soffriva ma aveva in sé il gene maledetto!
Ci sono convulsioni di vari tipi, di solito si ha una specie di svenimento con occhi voltati in alto, perdita di coscienza e spesso tremore incontrollabile agli arti. Mio figlio le ha leggere, in casi più gravi si dà il valium. La prima volta perdi 20 anni di vita, io credevo fosse morto, non avevo proprio realizzato che fossero convulsioni perché al primo attacco non ebbe il classico tremore ma solo lo svenimento con gli occhi rivoltati in su. Una cosa che non dimenticherò mai.
Nel mio caso però si sono manifestate dopo l'anno di vita, quando sono piccoli è difficile che vengano. Il mio le aveva dai 38.5 di febbre in su.Tachipirina ogni 4 ore e nureflex nei casi disperati.
Ora che ha quasi 4 anni regge la febbre molto meglio e spero di non vederle mai più queste maledette (ne ha avuti ben tre di attacchi!).

Inviato: dom nov 01, 2009 11:32 pm
da superstrafra
nove ha scritto:Convulsioni: io non le ho avute e nemmeno mio marito, ma mio figlio le ha. Siamo alla fine riusciti a trovare diversi cugini di mio marito che ne hanno sofferto; non è detto che il DNA si trasmetta in modo lineare... Evidentemente mio marito non ne soffriva ma aveva in sé il gene maledetto!
Ci sono convulsioni di vari tipi, di solito si ha una specie di svenimento con occhi voltati in alto, perdita di coscienza e spesso tremore incontrollabile agli arti. Mio figlio le ha leggere, in casi più gravi si dà il valium. La prima volta perdi 20 anni di vita, io credevo fosse morto, non avevo proprio realizzato che fossero convulsioni perché al primo attacco non ebbe il classico tremore ma solo lo svenimento con gli occhi rivoltati in su. Una cosa che non dimenticherò mai.
Nel mio caso però si sono manifestate dopo l'anno di vita, quando sono piccoli è difficile che vengano. Il mio le aveva dai 38.5 di febbre in su.Tachipirina ogni 4 ore e nureflex nei casi disperati.
Ora che ha quasi 4 anni regge la febbre molto meglio e spero di non vederle mai più queste maledette (ne ha avuti ben tre di attacchi!).
mamma mai nove,io credo sarei morta all'istante! dev'essere tremendo... mia sorella che è infermiera mi racconta sempre che quando ha fatto tirocinio ha visto un piccolino colpito da convulsioni febbrili, ma era piccino piccino,di sicuro sotto l'anno...
nove incrocio le dita per te eh! :-)

Inviato: dom nov 01, 2009 11:32 pm
da Sandy
Matteo aveva fatto 40 di febbre x qualche giorno, causa otite in corso.
In quei momenti fai come meglio puoi.
Gli davo la tachipirina e se non bastava gli facevo i bagni freddi.
Cmq vai tranquilla, che al momento opportuno reagirai di conseguenza.

Inviato: dom nov 01, 2009 11:53 pm
da nove
Ma a voi è mai capitato che i bimbi abbiano la febbre e che vada via subito? Io mi sto scervellando con Marco... E' già la seconda volta in un mese che gli provo la febbre e l'ha sopra i 38, per cui vado con l'antipiretico sempre per le famose convulsioni. Finito l'effetto della medicina, la febbre non torna. Sta bene fino al pomeriggio successivo, in cui viene di nuovo qualche linea, e poi passa. In questi casi non chiamo nemmeno il pediatra. Anche stasera ha fatto così... 38.5, mica bruscolini... Era un po' mogio, scottava e aveva dolore alle gambe, raffreddore e tosse. Io già ero disperata per la suina. E invece anche adesso che la tachipirina ha finito l'effetto la febbre non c'è più... Mi mette un'ansia 'sta cosa... Il fatto è che con queste stramaledette convulsioni temo poi che gli rialzi in nottata e so che starò sveglia a controllarlo di continuo. Una mia collega dice che sua figlia faceva così, una volta persino a 39, e il giorno dopo niente. Lei diceva che lo faceva quando era stanca. Mah! Certo lui era stanco, ma la febbre così alta può dipendere dalla stanchezza soltanto?

Inviato: dom nov 01, 2009 11:53 pm
da nove
Ma a voi è mai capitato che i bimbi abbiano la febbre e che vada via subito? Io mi sto scervellando con Marco... E' già la seconda volta in un mese che gli provo la febbre e l'ha sopra i 38, per cui vado con l'antipiretico sempre per le famose convulsioni. Finito l'effetto della medicina, la febbre non torna. Sta bene fino al pomeriggio successivo, in cui viene di nuovo qualche linea, e poi passa. In questi casi non chiamo nemmeno il pediatra. Anche stasera ha fatto così... 38.5, mica bruscolini... Era un po' mogio, scottava e aveva dolore alle gambe, raffreddore e tosse. Io già ero disperata per la suina. E invece anche adesso che la tachipirina ha finito l'effetto la febbre non c'è più... Mi mette un'ansia 'sta cosa... Il fatto è che con queste stramaledette convulsioni temo poi che gli rialzi in nottata e so che starò sveglia a controllarlo di continuo. Una mia collega dice che sua figlia faceva così, una volta persino a 39, e il giorno dopo niente. Lei diceva che lo faceva quando era stanca. Mah! Certo lui era stanco, ma la febbre così alta può dipendere dalla stanchezza soltanto?