Pagina 2 di 3

Inviato: mar set 29, 2009 10:32 am
da Jersey
Luvetta ha scritto:....
Ogni mese o due, una botta di curalavastoviglie.
Ecco a me i curalavastoviglie fanno più danni che altro.
Pare che la mia lavastoviglie crei una quantità mostruosa di schiuma con questi prodotti e, di conseguenza, si blocca.
Ci mette 2 o 3 giorni poi per riprendersi.


@Galdy: se ti può consolare, io ci ho messo 4 volte per capire che il tecnico non era necessario. 200 euro buttate nel cesso e sto qui ha anche pensato che lo chiamavo per qualche oscuro motivo, visto che l'ultima volta mi ha detto, facendomi l'occhiolino, "mi chiami quando non c'è suo marito però" :eeeeeeeeeee.

Inviato: mar set 29, 2009 10:59 am
da CINQUECENTO
Capita anche a me. Effettivamente è un po' che non fa un giro di "cura".
Ma l'aceto lo mettete al posto del brillantante? Vorrei eliminarlo

Inviato: mar set 29, 2009 11:55 am
da superstrafra
galdina va bene anche la sola buccia di mezzo limone spremuto,così eviti i semini nello scarico e le stoviglie appiccicose. io il curalavastoviglie non l'ho mai provato,la mia ha 11 anni divita,quando è in funzione fa un casino pazzesco,ma di puzze non ne ha mai fatto,nemmeno quando non scaricava l'acqua e si formava la pozza sul fondo:-)
mai chiamato il tecnico,ha sempre fatto tutto il mio maritino chebbravvoooo

Inviato: mar set 29, 2009 1:22 pm
da Mammetta
Una volta al mese "bagnetto" con Curalavastoviglie della Finish, una volta a settimana "bagnetto" con aceto e spruzzata di Viakal (me l'ha suggerito il teNNico!), poi ho anche io il mezzo limone nel cestello. Mentre ho eliminato i profumatori perchè soprattutto i contenitori in plastica assorbono l'odore e lo trasmettono nelle pietanze, uno schifo unico!

Inviato: dom ott 11, 2009 3:24 pm
da galdy
niente, volevo solo aggiornarvi: ho risolto il problema puzza.
cioè: me la devo tenere. ho parlato con un tipo che se ne intende, e lui ha detto che è un problema di scarico. è come se la alvastoviglie avesse il reflusso. e quando "gli viene su" poi puzza. però io sapevo già di avere problemi di scarico, infatti è già venuto l'idraulico con la pompa, ma non è servito a nulla.... la casa è vecchia, ci dobbiamo stare solo per un pò, non vale la pena insistere. anche perchè lui mi ha assicurato che la pulizia c'è lo stesso, non è che non lava bene!

spero che la diagnosi sia utile anche ad altre che come me hanno la lavastoviglie che rutta :red: !

Inviato: lun ott 12, 2009 1:10 am
da Raffa80
da un paio di giorni il problema si è ripresentato pure qui

un tecnico mi ha suggerito di spruzzarci dentro lo sgrassatore chanteclair(spero di aver scritto bene),
far agire una decina di minuti ed avviare un programma(ovviamente non carica!)
domani provo,ti farò sapere...

Inviato: lun ott 12, 2009 1:53 pm
da Monica06
Barbara. ha scritto:io ho letto di fare un bel lavaggio a vuoto con aceto....qualcuno lo fa?
io ogni tanto se lo becca la lavastoviglie e anche la lavatrice...
il problema è che poi c'è puzza di aceto! :ola:

Inviato: mar ott 13, 2009 2:16 am
da Raffa80
non ho provato
troppa pioggia e tanto freddo per uscire ed andare a comprare lo chanteclair :cry: