attacchi di tosse la notte?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
dani_73

Messaggio da dani_73 » mer giu 03, 2009 10:44 am

Comunque, credo anch'io, che una volta che l'attacco parte c'è poco da fare, bisogna aspettare che se ne vada e tutti i nostri sforzi sono dei puri palliativi!


Avatar utente
Monica71
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2826
Iscritto il: ven gen 30, 2009 1:13 pm

Messaggio da Monica71 » mer giu 03, 2009 10:47 am

dani_73 ha scritto:Comunque, credo anch'io, che una volta che l'attacco parte c'è poco da fare, bisogna aspettare che se ne vada e tutti i nostri sforzi sono dei puri palliativi!
Sì io quando finalmente smette di tossire dopo il non sonno profondo sto in ansia tutta l'ora poi finalmente arriva il silenzio e tiro un sospiro di sollievo!

Mio marito però non ha pazienza ed ecco perché dorme in un'altra camera e la bimba con me!
dani_73

Messaggio da dani_73 » mer giu 03, 2009 11:40 am

Monica71 ha scritto:Sì io quando finalmente smette di tossire dopo il non sonno profondo sto in ansia tutta l'ora poi finalmente arriva il silenzio e tiro un sospiro di sollievo!

Mio marito però non ha pazienza ed ecco perché dorme in un'altra camera e la bimba con me!
Ecco appunto, stai li e conti i minuti tra un colpo a l'altro, allora non sono solo io!
Mio marito non si è neppure svegliato, gli ho dovuto tirare una centra io stamattina!
Avatar utente
Monica71
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2826
Iscritto il: ven gen 30, 2009 1:13 pm

Messaggio da Monica71 » mer giu 03, 2009 11:42 am

dani_73 ha scritto:Ecco appunto, stai li e conti i minuti tra un colpo a l'altro, allora non sono solo io!
Mio marito non si è neppure svegliato, gli ho dovuto tirare una centra io stamattina!
:ahahaha: ben data spero! :ehehe:
marte71

Messaggio da marte71 » mer giu 03, 2009 11:47 am

io in genere le do lo sciroppo di lumaca e funziona. nei casi peggiori, aerosol con un quarto di clenil, uno di fisiologica e uno di mucosolvan. spesso la tosse sembra grassa, ma ha bisogno di essere fluidificata ancora per poterla espellere. va tenuta morbida insomma. anche abbondando di miele durante al giornata. attacchi multipli e continui ecco :cisssss:
saraf

Messaggio da saraf » mer giu 03, 2009 12:24 pm

Cosa sarebbe lo sciropo di lumaca ?
Avatar utente
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3106
Iscritto il: lun ago 20, 2007 4:06 pm

Messaggio da nove » mer giu 03, 2009 12:25 pm

Nel mio caso risolvo solo col cortisone, ma mio figlio soffre di tosse secca e larignotracheiti, e non mi sembra sia il tuo caso.
marte71

Messaggio da marte71 » mer giu 03, 2009 12:28 pm

saraf ha scritto:Cosa sarebbe lo sciropo di lumaca ?
questo: http://www.horomkr.it/kalumax-sciroppo-p-169.html
Rispondi