graffette senza patate

Idee culinarie per grandi e bambini
mammina76

Messaggio da mammina76 » lun feb 16, 2009 11:03 pm

Che bontà e poi a quest'ora! Unico dubbio ma 100 gr. di lievito per 1 Kg. di farina è giusto? Visto che sono lombarda me le prepari per la merenda di domani?


Lufra9306

Messaggio da Lufra9306 » mar feb 17, 2009 5:35 pm

mammina76 ha scritto:Che bontà e poi a quest'ora! Unico dubbio ma 100 gr. di lievito per 1 Kg. di farina è giusto? Visto che sono lombarda me le prepari per la merenda di domani?
cioè cosa pensi che sia tanto o poco?
peccato solo ora ho letto il messaggio e non è più ora di merenda:(
facciamo per la prossima dimmi giorno e ora :cisssss:
maaga

Messaggio da maaga » mar feb 17, 2009 8:05 pm

Ma oggi che c'hai? :clap: :clap: :clap:

Sono belle, me ne mandi qualcuna? :cisssss:
arancina

Messaggio da arancina » mer feb 18, 2009 9:18 am

Lufra9306 ha scritto:cioè cosa pensi che sia tanto o poco?
peccato solo ora ho letto il messaggio e non è più ora di merenda:(
facciamo per la prossima dimmi giorno e ora :cisssss:
sono tanti 100 g di lievito per 1 kg di farina (a meno che non si tratti di lievito madre)
Lufra9306

Messaggio da Lufra9306 » mer feb 18, 2009 11:54 am

fish ha scritto:Ma oggi che c'hai? :clap: :clap: :clap:

Sono belle, me ne mandi qualcuna? :cisssss:
cosa avevo ieri?boh? :cisssss:
vieni a trovarmi ti do tutto il vassoio :bacio:
Lufra9306

Messaggio da Lufra9306 » mer feb 18, 2009 11:57 am

arancina ha scritto:sono tanti 100 g di lievito per 1 kg di farina (a meno che non si tratti di lievito madre)
dipende se fa freddo e non vuoi star lì una giornata intera ad aspettare che lievitino allora ci stanno tutti i 100gr
arancina

Messaggio da arancina » mer feb 18, 2009 12:11 pm

non voglio contestare la ricetta, ne' il tempo necessario, pero' qualcosina di lieviti inizio a comprenderla... la temperatura ideale di lievitazione di una pasta e' intorno ai 28°, questa temperatura possiamo riprodurla abbastanza facilmente, mettendo l'impasto possibilmente coperto da uno strofinaccio umido, all'interno di un forno spento con solo la lucina accesa. Pero' visto che non ho mai provato la ricetta, ti prometto che la provero' io, dopodiche' ti sapro' dire se possiamo utilizzare questo metodo riducendo notevolmente il lievito. Ad esempio per il bolo de caco che e' un pane portoghese che si fa con farina e batata, viene lavorato in due tempi e viene richiesto in totale 25 g di lievito per circa 1 kg di farina + 800 di batata lessata (quindi piu' o meno ci siamo come quantitativi). il totale della lievitazione e' di 3 ore. Provero' e ti diro', grazie comunque per la bella realizzazione ^_^
arancina

Messaggio da arancina » mer feb 18, 2009 12:30 pm

scusa, vedo che e' senza patata: allora il tempo di lievitazione riesce ad essere anche inferiore ed e' certo che ce la fa con il metodo spiegato sopra, cioe' in forno a 28° e 3 ore saranno sufficienti usando 20 g per 1 kg di farina, ma anche 25 su e ce la si fa in 2 ore e mezza. Prometto! lo provo! per le graffe di adriano continisio (che sono con patate), siamo alle 5 ore e mezza (ma c'e' da lavorare molto con le pieghe per dare la giusta alveolatura) con 15 g di lievito per 500 g di farina e 200 g di patata.
Rispondi