allattamento "prolungato" e latte vaccino

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar nov 25, 2008 9:58 am

STEFYNA77 ha scritto:se lui quando ha sete " si serve da solo " ( ps = che dolce !! )
temo sia difficile accetti altro...però puoi provare con i succhi di frutta oppure con un pò di camomilla zuccherata ( di quella da filtrare, non quella già fatta in polvere! )
con dei gusti che lo possano stuzzicare..magari invece che nel bicchiere col beccuccio, nel biberon.
Leo per esempio è passato direttamente dal biberon al bicchiere, quelli col beccuccio non li ha mai voluti...

il biberon lo mastica, lo morde, lo rimastica.

Dice che non fa per lui.

Solo beccuccio RIGIDO e solo togliendo la valvola antigoccia (se no è troppo faticoso)

Se no direttamente bicchiere dei grandi con disastri immaginabili.


Luvetta

Messaggio da Luvetta » mar nov 25, 2008 10:00 am

Ecco però a dirla tutta, io sono una fautrice dei disastri inimmaginabili.
Perchè così poi non devono fare ancora la fatica di abituarsi dal beccuccio al bicchiere.
Perchè alla fine è più comodo per tutti.
Ho iniziato mettendo una goccia (ma una goccia davvero eh!) nel bicchiere, poi due gocce
e tanti bavaglini cerati.
Imparano prima di quanto non si creda.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar nov 25, 2008 10:03 am

Luvetta ha scritto:Ecco però a dirla tutta, io sono una fautrice dei disastri inimmaginabili.
Perchè così poi non devono fare ancora la fatica di abituarsi dal beccuccio al bicchiere.
Perchè alla fine è più comodo per tutti.
Ho iniziato mettendo una goccia (ma una goccia davvero eh!) nel bicchiere, poi due gocce
e tanti bavaglini cerati.
Imparano prima di quanto non si creda.

anche io ne sono fautrice.
quando lui è con me infatti usa il bicchiere normale.

ma come sempre bisogna tenere conto che non lo guardo solo io.

è che i nonni di questi disastri non sono esattamente felici...e qui ci sono i compromessi (già il beccuccio senza valvola per fare disastri non è male eh)
Avatar utente
Rie
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7933
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:51 pm

Messaggio da Rie » mar nov 25, 2008 12:19 pm

Sì ma se l'idea è di introdurlo a 14-15 mesi, per allora con il bicchierino normale ce la può fare senza disastri che inquietino gli altri adulti che lo curano.

Io l'ho introdotto subito dopo l'anno compiuto, con il biberon. Ad entrambi piaceva. Il regime misto, considerati gli allattamenti moooolto prolungati, è stato lungo e felice.
Avatar utente
Paola
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6945
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:06 pm

Messaggio da Paola » mar nov 25, 2008 12:26 pm

Maddalena beve da sempre col bicchiere, ai pasti le do l'acqua anche se ci sono io, mia madre (allergica ai bicchierini e ai biberon) ha iniziato col cucchiaio credo a 5/6 mesi, ora il bicchiere coi manici se lo tiene lei (ne metto talmente poca di acqua che di disastri non ne fa).

Da ieri ha imaparato con la cannuccia dei succhi, fai una prova, io prendo quelli biologici senza zucchero, la prima volta lo alzi verso l'alto e gli fai capire che dalla cannuccia arriva succo, come capisce il meccanismo se li succhia da solo.

Certo, per ora è un "contentino" perché vede il fratello e vuole tutto quello che ha in mano lui, però vederla succhiare col brick e la cannuccia m'ha fatto ridere, con Jacopo credo di aver aspettato i due anni! ahahahhaha
Avatar utente
Lupina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: mer mar 19, 2008 10:45 pm
Contatta:

Messaggio da Lupina » mar nov 25, 2008 12:56 pm

Il Nano sputa il succo di frutta e piange manco lo bastonassero. Il latte vaccino ogni tanto me lo chiede, ma avendo la pippa capisco che possa non sentirne il bisogno.
Mi inserisco nella discussione: ma è normale e sano che un bimbo beva solo acqua? Me lo chiedo da un po', perchè se non ricordo male io alla sua età andavo pazza per i succhi.
genny

Messaggio da genny » mar nov 25, 2008 2:39 pm

il mio i succhi non li ha mai bevuti.. si ok è più piccolino del nano.. però secondo me non sono poi così necessari..
se beve acqua o camomilla o simili e mangia frutta.. che bisogno c'è dei succhi? o sbaglio?
erinmay
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5250
Iscritto il: mer set 25, 2013 5:13 pm

Messaggio da erinmay » mar nov 25, 2008 8:50 pm

Luvetta ha scritto:Ecco però a dirla tutta, io sono una fautrice dei disastri inimmaginabili.
Perchè così poi non devono fare ancora la fatica di abituarsi dal beccuccio al bicchiere.
Perchè alla fine è più comodo per tutti.
Ho iniziato mettendo una goccia (ma una goccia davvero eh!) nel bicchiere, poi due gocce
e tanti bavaglini cerati.
Imparano prima di quanto non si creda.
idem
io la fase bicchiere col beccuccio l'ho saltata (a casa mia, dalle nonne invece lo usava).
daniele a 10 mesi ha rifiutato latte e biberon e non c'è stato + verso.
solo bicchiere normale
il biberon con solo acqua lo prendeva la notte, se aveva sete (per evitare di cambiarlo da capo a piedi ogni notte e per far sì che dopo i 15-16 mesi se lo prendesse da solo e se lo gestisse come voleva senza rompere le balle alla mamma assonnata)
Rispondi