allarme diarrea

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
chiaretta_1974

Messaggio da chiaretta_1974 » dom ago 03, 2008 6:20 pm

il mio pediatra come dieta dice di escludere latte e latticini e preferire: banana, mela, riso, carote, patate, petto di pollo, olio a crudo. Poi, fermenti lattici la mattina a digiuno. Bere camomilla o thè deteinato e leggermente zuccherato a temperatura ambiente.
può essere anche il caldo.


Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » dom ago 03, 2008 6:26 pm

chiaretta_1974 ha scritto:il mio pediatra come dieta dice di escludere latte e latticini
mi pare però che per i bambini di età inferiorie di un anno il discorso di escludere il latte non valga.
chiaretta_1974

Messaggio da chiaretta_1974 » dom ago 03, 2008 6:35 pm

lenina ha scritto:mi pare però che per i bambini di età inferiorie di un anno il discorso di escludere il latte non valga.
a lorenzo diagnosticò un intolleranza al lattosio proprio per via di una diarrea: tolto il latte, scomparsa la diarrea. poi se prende latte materno è ovvio che non vale, ma in questo caso è meglio escludere latte vaccino dalla dieta materna. almeno così dice lui, e con noi tre, tutti intolleranti, funziona.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » dom ago 03, 2008 8:03 pm

chiaretta_1974 ha scritto:a lorenzo diagnosticò un intolleranza al lattosio proprio per via di una diarrea: tolto il latte, scomparsa la diarrea. poi se prende latte materno è ovvio che non vale, ma in questo caso è meglio escludere latte vaccino dalla dieta materna. almeno così dice lui, e con noi tre, tutti intolleranti, funziona.
bhe se si parla di intolleranze è un altro discorso (proteine del latte passano anche attraverso il latte materno.

Ma in linea di massima i bambini (non intolleranti) al contrario degli adulti digeriscono correttamente il latte.

Un adulto (anche non intollerante) e un bambino svezzato completamente perdono la capacità di digerirlo completamente presente invece nei lattanti.
Mammatitta

Messaggio da Mammatitta » dom ago 03, 2008 9:52 pm

Per i bimbi, per quanto riguarda i fermenti è meglio Dicoflor, enterogermina lascia stare.
Un baciotto al piccolo.
claudia70

Messaggio da claudia70 » lun ago 04, 2008 3:26 pm

genny ha scritto:a rigrazie..
magari passo a prendere i fermenti..
grazie grazie..
ti consiglio fermenti reuflor, l'enterogermina in confronto è più leggera. auguri!
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » lun ago 04, 2008 3:33 pm

lenina ha scritto:mi pare però che per i bambini di età inferiorie di un anno il discorso di escludere il latte non valga.
Non vale per il latte materno, ma gli altri latti si che io sappia (infatti esiste ad es l'HN25,latte in polvere a base di banana e che so io apposta per diarrea)
zizzia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5857
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:35 pm

Messaggio da zizzia » lun ago 04, 2008 4:04 pm

diosmectal e lacteol forte
Rispondi