Sostegno a distanza.

Viviamo insieme il percorso dell'adozione
Avatar utente
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6591
Iscritto il: lun dic 18, 2006 8:31 am
Contatta:

Messaggio da Patrizia » gio mar 20, 2008 8:47 am

Rossana ha scritto:A me interessa molto sapere i nomi delle vostre associazioni, i prezzi, la possibilità di avere notizie.
So che se ne era parlato, ma purtroppo non ho mai concretizzato.
E non ho mai accantonato questo desiderio.
io ho adottato una mamma indiana quando ero incinta (e lei incinta della sua bambina) in un progetto che si chiama "Adotta una mamma"

http://www.adottaunamamma.it

I soldi che versi (in tot 250 euro in tre anni) servono per nutrimento, esami e visite mediche e corsi per la mamma e il papà in gravidanza, e dopo la nascita per un corso su allattamento+contraccezione per i genitori + le vaccinazioni del bambino del primo anno di età

Credo che ne adotteremo un'altra presto ...


prometheus

Messaggio da prometheus » gio mar 20, 2008 8:58 am

Come dicevo io mi affido al PIME da tanti tanti anni oramai
la quota annuale è di 200 euro per spese di cibo vestiario e scolarizzazione, di questi 200 euro l'8% è trattenuto dal Pime per spese varie il resto va tutto al bimbo, si richiedono almeno 3 anni di adozione e si è liberi di mandare pure regalini al bimbo.
io ne sono felicissima :bacio: :bacio:
Avatar utente
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 9213
Iscritto il: mar nov 06, 2007 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da Solange » lun mar 24, 2008 12:58 am

Essendo Mirko "contrario" (con spiegazione al seguito, ovviamente che mio malgrado comprendo e approvo) all'adozione in se' stiamo vagliando questa possibilita' ma non ci e' ancora capitato di trovare un'associazione laica qui.

In Italia avevo una bimba brasiliana che ora e' grande, Mileide che avevo adottato a distranza tramite Compassion.
cambomamma

Messaggio da cambomamma » lun mar 24, 2008 1:24 am

Scusatemi ma volevo fare una precisazione, non si chiama ADOZIONE A DISTANZA ma SOSTEGNO A DISTANZA.
Ci tengo a chiarire questo punto perché un conto è l'adozione, il bambino/a diventa a tutti gli effetti tuo figlio e vivrà per sempre con te. Un altro è l'aiuto a distanza, è semplicemente un aiuto economico, anche se poi è possibile vedere le foto di chi si aiuta e magari ricevere qualche lettera.
In un forum è giusto dare delle informazioni più precise possibili altrimenti poi si creano dei fraintendimenti, dei luoghi comuni dai quali è difficile sapersi districare.
Tante persone haimé fanno confusione e non hanno capito la differenza fra le due cose e si sono create spesso spiacevoli situazioni.
Quindi forse cominciando a dare il giusto nome, può servire a discernere e capire meglio queste due diverse realtà.
Nessuna polemica eh, l'ho detto solo per chiarire. :)
Anne79

Messaggio da Anne79 » lun mar 24, 2008 10:26 am

cambomamma ha scritto:Scusatemi ma volevo fare una precisazione, non si chiama ADOZIONE A DISTANZA ma SOSTEGNO A DISTANZA.
Ci tengo a chiarire questo punto perché un conto è l'adozione, il bambino/a diventa a tutti gli effetti tuo figlio e vivrà per sempre con te. Un altro è l'aiuto a distanza, è semplicemente un aiuto economico, anche se poi è possibile vedere le foto di chi si aiuta e magari ricevere qualche lettera.
In un forum è giusto dare delle informazioni più precise possibili altrimenti poi si creano dei fraintendimenti, dei luoghi comuni dai quali è difficile sapersi districare.
Tante persone haimé fanno confusione e non hanno capito la differenza fra le due cose e si sono create spesso spiacevoli situazioni.
Quindi forse cominciando a dare il giusto nome, può servire a discernere e capire meglio queste due diverse realtà.
Nessuna polemica eh, l'ho detto solo per chiarire. :)
E' vero...diciamo che il termine "adozione" é un modo per sentire ancora
piu' profondamente quello che si sta facendo...é ovvio che l'adozione vera e propria é un altra cosa...grazie per la precisazione :D
Avatar utente
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3106
Iscritto il: lun ago 20, 2007 4:06 pm

Messaggio da nove » ven apr 11, 2008 9:33 pm

Io l'ho fatto con Agata Smeralda, associazione fiorentina serissima. Mi sento di consigliarla a chi ha dubbi, perché è un'associazione trasparente e di cui conosco personalmente alcuni membri. Lavorano molto in Brasile, ma hanno un centro anche in Albania e in altri paesi. Avevo sostenuto una bimba brasiliana, Debora. Ho dovuto cessare il mio aiuto con molto dolore e sensi di colpa, in quanto dopo l'arrivo di Marco mio marito si è detto contrario perché c'erano troppe spese. Sono più di 30 euro al mese e ho dovuto cedere.
Se qualcuno di voi fosse interessato visitate il sito http://www.agatasmeralda.org/it/. Io tutti gli anni gli devolvo il 5 per mille del mio 730. Almeo questo riesco a farlo. E per Natale mando una cesta basica (37 euro che vegono usati per una cesta di alimenti alle famiglie più povere). Quando è morta mia madre al grido non fiori ma opere di bene abbiamo raccolto in chiesa quasi due milioni delle vecchie lire, che sono stati utilizzati per dare cure dentistiche ai bambini di Salvador Bahia.
mammaenadia

Messaggio da mammaenadia » lun giu 16, 2008 8:34 pm

E davvero belissimo aiutare gli altri, quando e nada Nadia io non avevo niente, non avevo un lavoro, i soldi, casa e sono stata aiutata- addotata per 9 mesi.
sunray73

Messaggio da sunray73 » ven ago 15, 2008 9:10 am

noi abbiamo un bimbo in Afghanistan di 9 anni che aiutiamo tramite Actionaid http://www.actionaidinternational.it, 3/4 volte all'anno riceviamo i suoi disegni.
Il costo è di € 25 euro mensili.
Qui nella nostra provincia per 1/2 mesi all'anno si ospitano anche i bambini, orfani e non, di Tula (vicino a Cernobil) ed è a carico di ogni famiglia occuparsi del bambino. Ci sono ragazzi che ormai sono 15 anni che tornano nelle famiglie piacentine e quindi si puà dire che alcuni hanno trovato una vera famiglia altri ne hanno una qui ed una in Russia.
Rispondi