E' tutta un'altra vita

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Luvetta

Messaggio da Luvetta » ven nov 30, 2007 9:24 am

ti capisco tanto sai?
per noi la linea di demarcazione si colloca a fine estate, quando abbiamo deciso che non era salutare avere i bimbi attorno fino alle 22.30/23
non era salutare per le nostre serate e neanche per loro
E quindi armati di una lucina tenue e una buona favola abbiamo introdotto la nanna collettiva (prima mettevamo a letto uno alla volta) e tassativa per le 21.15
Altra vita.

Se si addormenta alle 21.30 e la "crisi" ce l'ha dopo due ore, se mi ricordo bene corrisponde alla fine del primo ciclo di sonno, quello rem, e quindi ci sta tutta.
Sono anche convinta che sia una cosa passeggera.

Ebbravo Tommy!


Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Messaggio da Azur » ven nov 30, 2007 9:25 am

la cosa che mi stupisce e mi lascia perplessa è sempre lo stesso orario più o meno, sarà magari che a quest'ora (perchè è appena successo) entra nella fase di sonno più profondo?
credo di si, Fede,
per lo meno nel caso del pavor è così,
una/due ore dopo l'addormentamento, quando inizia il sonno più profondo
Sara l'ha avuto in un periodo di "emozioni forti",
e per Tommy può essere che sia semplicemente dovuto alla maggiore stanchezza serale che ha saltando il riposino....

:bacio:
Avatar utente
Fede
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 8467
Iscritto il: ven dic 15, 2006 11:16 pm

Messaggio da Fede » ven nov 30, 2007 3:09 pm

Patrizia ha scritto:Fede, secondo me questa degli incubi è davvero una fase ... siccome si presenta sempre alla stessa ora, trovo possibile che sia legata o alla fase del sonno o alla digestione (Tommy come mangia di sera?)
l'ho pensato pure io quella della digestione, ma la sera più che pasta in bianco o passato di verdura + prosciutto cotto o altre cose leggere Tommy non mangia, ed ha sempre mangiato così, quindi non credo la causa sia questa ma l'avevo presa in considerazione pure io
Avatar utente
Fede
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 8467
Iscritto il: ven dic 15, 2006 11:16 pm

Messaggio da Fede » ven nov 30, 2007 3:10 pm

Silvietta ha scritto:Anche a Matteo è successo l'inverno scorso.
Sempre alla stessa ora si svegliava tremante e terrorizzato.
Era un po' di "pavor".
E' durata un mese.
un mese?
così tanto?
spero finisca presto, più per lui che per noi, perchè lo vedo proprio terrorizzato
Avatar utente
Fede
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 8467
Iscritto il: ven dic 15, 2006 11:16 pm

Messaggio da Fede » ven nov 30, 2007 3:11 pm

Luvetta ha scritto: non era salutare per le nostre serate e neanche per loro
su questo non c'è dubbio :D
Ospite

Messaggio da Ospite » ven nov 30, 2007 3:52 pm

Io da una parte non vedo l'ora che arrivi l'anno prossimo, quando lascerò Giacomo all'asilo fino alle 16:00-16:30. Rimane però il fatto che Vera anche il prossimo anno vorrà fare il pisolino notturno...
Vabbe', allora non vedo l'ora che passino due anni.
Avatar utente
MANU_
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4340
Iscritto il: ven feb 23, 2007 3:49 pm

Messaggio da MANU_ » ven nov 30, 2007 4:24 pm

spero di arrivarci anch'io a quella fase!!
Giulia che ormai da 6 mesi non fa + il pisolino pomeridiano, la sera si addormenta dopo le 22.30....
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » ven nov 30, 2007 4:47 pm

Irene non dorme, se non saltuariamente, dai due anni e mezzo il pom, quindi non è troppo piccolo, dai due anni e mezzo (circa) in poi ho letto che iniziano.
Sui brutti sogni io farei come te (l'ho fatto una volta che Irene aveva paura per aver fatto un paio di brutti sogni): riempire la testolina di belle immagini prima di dormire, tipo la canzoncina di Tutti insieme appassionatamente quando hanno paura del temporale.

"Il miagolare che fanno i gattini,
ed il sorriso di tutti i bambini,
la cioccolata che è dentro i bignè,
ecco le cose che piacciono a me!"
:D
Rispondi