Pagina 2 di 6

Re: R: Ciuccio.

Inviato: lun lug 11, 2016 1:02 pm
da Lucia76
Grazie. Io sto puntando sull'età, ma anche sul discorso denti/dentista e parlare bene. Credetemi, le ho detto e ridetto di tutto. E lei capisce bene quello che le dico, solo che reagisce con tristezza, le viene proprio il magone a pensare di abbandonarlo.
Con la logopedista avevano costruito insieme una scatola-lettino per il ciuccio, molto carina, da tenere sul comodino per farlo riposare vicino a lei e le aveva dato anche uno "straccetto" da tenere in sostituzione (che lei non ha mai usato). Le prime settimane ha cercato di impegnarsi, ora invece sembra che non ci provi nemmeno ad addormentarsi senza.

Re: Ciuccio.

Inviato: lun lug 11, 2016 1:46 pm
da Martina
Prova a ragionare cos'è per Letizia il ciuccio. Non è una banalità. È consolazione? Compagnia? Abitudine? Paura di crescere? Un pezzo di mamma? Un piacere puramente orale?

In base a questo puoi trovare il canale su cui lavorare

Re: Ciuccio.

Inviato: lun lug 11, 2016 2:01 pm
da Tropical
Sarei anche io per la spinta. Neanche a me piace quando il ciuccio viene tolto all'improvviso con la scusa che si è grandi, però a volte è necessario.

Non tutti i bambini sono uguali e qualcuno lo fa più per abitudine che per coccola.

Re: Ciuccio.

Inviato: lun lug 11, 2016 2:08 pm
da Martina
Tropical ha scritto:Sarei anche io per la spinta. Neanche a me piace quando il ciuccio viene tolto all'improvviso con la scusa che si è grandi, però a volte è necessario.

Non tutti i bambini sono uguali e qualcuno lo fa più per abitudine che per coccola.
Tolto all'improvviso ci sta ,secondo me, se...

- Non viene Babbo Natale o un santo a pigliarselo (avranno un ricordo brutto di quel personaggio)

- Non se lo mangia un cane, gatto, lupo, babau, strega, vattelappesca e compagnia

poi dipende dall'età...a due anni lo puoi perdere e ciao, colpa di nessuno.

A sei anni va fatto un rituale: seppellirlo, lanciarlo nel mare... Prendere una via di non ritorno.

Re: Ciuccio.

Inviato: lun lug 11, 2016 2:12 pm
da Martina
Fossi in Lucia proverei la via di spiegarle che è arrivato il momento di lasciare il ciuccio. Poi trovare un rituale da condividere per lasciarlo andare, farlo fare a Letizia, darle tempo per elaborare lutto/perdita, ricominciamo... Se le manca a livello di abitudine, creare un'abitudine diversa; se è un piacere orale soddisfarlo in altro modo, etc.

Re: Ciuccio.

Inviato: lun lug 11, 2016 2:13 pm
da Martina
Però Lucia, la prima ad essere serena dovrai essere tu.

Potrebbe essere un'idea? O ho scritto qualcosa di improponibile?

Re: Ciuccio.

Inviato: lun lug 11, 2016 2:16 pm
da Tropical
Ecco, sull'età non saprei ragionarci. Per ovvie ragioni.

Noi l'abbiamo tolto per pura casualità sia a casa che a scuola. Lo usava solo per la nanna.
Una sera mi sono dimenticata di darglielo, lui non l'ha chiesto e ha dormito lo stesso tranquillo. Uguale è successo a scuola, e mi ero anche dimenticata di dire che non lo voleva più.

Re: Ciuccio.

Inviato: lun lug 11, 2016 2:24 pm
da Martina
Tropical ha scritto:Ecco, sull'età non saprei ragionarci. Per ovvie ragioni.

Noi l'abbiamo tolto per pura casualità sia a casa che a scuola. Lo usava solo per la nanna.
Una sera mi sono dimenticata di darglielo, lui non l'ha chiesto e ha dormito lo stesso tranquillo. Uguale è successo a scuola, e mi ero anche dimenticata di dire che non lo voleva più.
Leo era pronto! Sennò te l'avrebbe chiesto eccome. Grande Leo!!!

Ora tifiamo per Letizia e Lucia!!!!!