Gatti in macchina

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
Avatar utente
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2016
Iscritto il: dom ago 04, 2013 2:11 pm

Re: Gatti in macchina

Messaggio da marte » mar giu 24, 2014 1:43 pm

Eppure vedo certi che se li portano ovunque. Forse, avremmo dovuto abituarli da piccoli...


Avatar utente
Lelia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3781
Iscritto il: ven lug 03, 2009 10:00 am

Re: Gatti in macchina

Messaggio da Lelia » mar giu 24, 2014 1:45 pm

Di solito nei viaggi un po' più lunghi i gatti si tranquillizzano. Magari fanno ammattire per la prima mezz'ora, poi si mettono buoni. Chi, come me, fa solo tragitti brevi con loro secondo me si becca il peggio, insomma.
Avatar utente
nanny
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1105
Iscritto il: ven giu 25, 2010 12:01 pm

Re: Gatti in macchina

Messaggio da nanny » mar giu 24, 2014 1:45 pm

In effetti molto fa l'abitudine. Comunque va bene il feliway, il rescue in gocce lo trovi in farmacia senza ricetta che io sappia. Magari senti il tuo veterinario per consigliarti con lui...
Avatar utente
LaMarisa
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 1620
Iscritto il: dom lug 28, 2013 11:21 pm

Re: Gatti in macchina

Messaggio da LaMarisa » mar giu 24, 2014 1:53 pm

Io in ferie li porto da che li ho presi (3 anni lei, 2 lui)
Non conta l'abitudine :-/
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Re: Gatti in macchina

Messaggio da tati » mar giu 24, 2014 1:58 pm

Ma poi al mare che fai?!
Cioè te li porti e poi?
Boh non so mi blocca sta cosa.
Noi li portiamo in montagna ma solo in casa uno (casa due è un altra montagna ed è di mamma che è allergica quindi restano giù e va Lele la sera prima di salire)
Queste settimane in svizzere mi chiedevano 130euro a gatto e non me la sono sentita e li ho lasciati a casa , va la sorella di una mia amica per coccole giochi cibo e cassetta bisogni.. ma quando dovrei farle secondo voi?
Ti ho invaso il post scusa !!!!
comunque noi la femmina fa un casino bestiale in auto mentre il maschio è beato.

tati cellulare
Avatar utente
LaMarisa
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 1620
Iscritto il: dom lug 28, 2013 11:21 pm

Re: Gatti in macchina

Messaggio da LaMarisa » mar giu 24, 2014 2:04 pm

Tati abbiamo un appartamento. Stanno in casa li come stanno in casa qui.
Io avevo pensato a un centinaio di euro, anche 150 (anche se lei aveva detto che non voleva nulla)
Avatar utente
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3143
Iscritto il: mer dic 12, 2007 12:09 pm

Re: Gatti in macchina

Messaggio da Speranza » mar giu 24, 2014 6:11 pm

La mia fa il contrario. E' abituatissima a viaggiare, viaggia da quando è cucciolina ina ina e viene con noi tutti gli anni al mare e dai miei quando ci stiamo un po' di più o quando noi siamo in ferie.

Sta buona la prima ora, poi comincia a piangere come una disperata, miagola, fa pipì e popò per farci capire il suo disappunto, dopo di che si tranquillizza gli ultimi minuti, noi massimo abbiamo fatto viaggi di 2 ore e mezzo circa quando c'era traffico
Avatar utente
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3163
Iscritto il: lun ago 05, 2013 10:19 pm

Re: Gatti in macchina

Messaggio da bea » mar giu 24, 2014 11:20 pm

ok io ho il gatto piscione che mi fa trovare casa una latrina ogni volta che lo lascio "solo"

ma a sentire voi almeno per i viaggi sono fortunata.
Non fanno una piega, si sorbiscono tre ore di macchina e l'unica accortezza che devo a vere è quella di insistere molto perchP gatto piscione faccia la pipì prima di partire (come i bambini hahahahaha!)

Li portamo spesso in campagna con noi il weekend, adorano.
La rottura di palle è scaricare (oltre a ttutti i bagagli) due trasporttini di 10 chili o quasi l'uno a notte fonda la domenica al ritorno, e siccome lo scarico lo fa il marito (io sono in casa con la prole) lascio decidere lui ogni volta. Ma fosse per i gatti, loro non farebbero una piega.
Rispondi