Pagina 2 di 3

Re: reparto ostreticia

Inviato: mer gen 22, 2014 3:32 pm
da Speranza
La risposta che ti ha dato è falsa, per poterti togliere la patria potestà devi aver fatto qualcosa che mette in pericolo di vita tuo figlio e se le ostetriche e i ginecologi sono dalla tua non può farlo ;-). Comunque per curiosità dove partorirai? No perchè io dico le stesse cose alle mamme che vengono a chiedere informazioni nel nostro ospedale, in ostetricia siamo abbastanza aperti a tutte le richieste delle mamme, tutto sta a cercare di far capire le cose ai pedaitri!

Comunque giusto per verità scientifica: è ormai dimostrato che non è vero che per fare il pH del cordone ombelicale si debba clampare subito, in Margherita (ovvero la casa maternità dell'ospedale Careggi di Firenze, l'unica casa maternità pubblica in Italia) hanno raccolto tutti gli studi esistenti in merito e hanno visto che prelevare il pH del cordone clampandolo subito o prelevarlo al momento del secondamento dal letto placentare (stando attenti a prendere comunque l'arteria ombelicale e non la vena, cosa non facilissima a quel punto) non cambia i valori, quindi SI PUO' FARE (leggetelo come frankenstein junior), basta volerlo!

Re: reparto ostreticia

Inviato: mer gen 22, 2014 10:25 pm
da chico
Scusate ero di fretta.

Si, dopo un sacco di sorrisi, di "se fisiologico..., se le condizioni sono buone..., se è tutto regolare" da parte mia, la giovane pediatra mi squadra da capo a piedi e con l'aria di chi vorrebbe dirmi "lei non ha capito che il medico pensante sono io, lei può solo fare il genitore e non fare obiezioni" se ne esce con un bel sorrisone dicendomi che se lei ritiene che il bambino sia in pericolo di vita può etc etc. Al che io ho minimizzato dicendo che stavamo parlando di condizioni assolutamente fisiologiche, di desideri che mi piacerebbe vedere realizzati ma non di idee precostituite che non tengono conto delle circostanze e cose così. Mi ha rimanda al primario di cui io per altro, ho un ricordo di persona estremamente posata.
È stato spiacevole perché ho avuto l'impressione che si trattasse di questioni di "potere", non di scelte nell' interesse di madre-bambino.
Ma se crede di farmi retrocedere anche solo di un centimetro ha sbagliato mamma. Non sono al primo figlio, so quello che voglio e se vogliono litigare troveranno qualcuno mooolto disponibile, se non altro perché ho dei piccoli conti in sospeso per le altre due nascite.

@Spe: grazie per la precisazione. Quanto è importante conoscere la situazione metabolica del neonato?
Partoriro' in veneto. La pediatra di oggi è la stessa che 3 anni e mezzo fa, dimettendomi, mi raccomandò di svegliare il mio bambino di 4 kg se di notte non si fosse attaccato almeno ogni 4 ore. Cosa che mi sono ben guardata dal fare.

Re: reparto ostreticia

Inviato: mer gen 22, 2014 10:35 pm
da Franz
Un gioco di potere che non ha. Se al limite può segnalare al tribunale, ma cosa segnala?? Quella di svegliare anche ogni tre ore però io so che è in favore di un buon avvio di allattamento

Re: reparto ostreticia

Inviato: mer gen 22, 2014 10:46 pm
da chico
Franz ha scritto:Un gioco di potere che non ha. Se al limite può segnalare al tribunale, ma cosa segnala?? Quella di svegliare anche ogni tre ore però io so che è in favore di un buon avvio di allattamento
Lo sai tu e lo so io, ma sai com'è ...ne ho incontrati tanti che ci tengono al "sior dotor". Per carità l'avvio dell'allattamento ma era un manzo di 4 kg che aveva già ripreso il calo fisiologico! E non te ne accorgi dimettendolo?e dopo sono io la mamma senza competenze in merito a mio figlio...

Re: reparto ostreticia

Inviato: gio gen 23, 2014 9:04 am
da lenina
chico ha scritto: Partoriro' in veneto. La pediatra di oggi è la stessa che 3 anni e mezzo fa, dimettendomi, mi raccomandò di svegliare il mio bambino di 4 kg se di notte non si fosse attaccato almeno ogni 4 ore. Cosa che mi sono ben guardata dal fare.
Su questo aveva ragione sai?

Nel primo mese è sconsigliabile superare le 4 ore fra una poppata e l'altra. Anche se sono bambini grossi (anzi nei bimbi grossini il rischio ipoglicemia è ugualmente presente a volte maggiore)

Re: reparto ostreticia

Inviato: gio gen 23, 2014 9:05 am
da lenina
chico ha scritto:
Franz ha scritto:Un gioco di potere che non ha. Se al limite può segnalare al tribunale, ma cosa segnala?? Quella di svegliare anche ogni tre ore però io so che è in favore di un buon avvio di allattamento
Lo sai tu e lo so io, ma sai com'è ...ne ho incontrati tanti che ci tengono al "sior dotor". Per carità l'avvio dell'allattamento ma era un manzo di 4 kg che aveva già ripreso il calo fisiologico! E non te ne accorgi dimettendolo?e dopo sono io la mamma senza competenze in merito a mio figlio...
Guarda Chico se sul resto le do torto su questo no.
Non superare le 4 ore almeno i prim 15/20 giorni è assolutamente consigliabile. Il rischio reazione paradosso da calo glicemico esiste ed è reale. Purtroppo molti pediatri paiono non saperlo.

Re: reparto ostreticia

Inviato: gio gen 23, 2014 9:13 am
da chico
Non lo sapevo. Allora a richiesta se meno di 4 ore se di più si interviene.

Re: reparto ostreticia

Inviato: gio gen 23, 2014 9:43 am
da lenina
chico ha scritto:Non lo sapevo. Allora a richiesta se meno di 4 ore se di più si interviene.
Sì di solito si consiglia 3 ore di giorno e 4 di notte come massimo.
A richiesta è anche a offerta sopratutto il primo mese.
Anche perchè in natura il neonato sarebbe sempre a contatto con il corpo della mamma.