la prima nota

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Avatar utente
enza
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 49
Iscritto il: lun lug 29, 2013 2:46 pm

Re: la prima nota

Messaggio da enza » gio set 19, 2013 4:42 pm

la yle ha scritto:Come marco

Alla fine è risultato border line von dislessia disortografia e discalculia

Ma la prima elementare deve essere un anno di studio (da parte delle maestre) e di pazienza da parte vostra

Gli indizi al momento possono essere leagati al non avere piacere a disegnare colorare allacciare le scarpe con le stringhe mettete camicie e pantaloni con bottoni non giocare von le costruzioni piccole.....cose che riguardano la motricità fine

Capirai subito se amerà leggere o meno


Attenzione i bambini dsa hanno INTELLIGENZA SOPRA LA MEDIA MA IL LORO DISAGIO AGLI OCCHI DI CHI NN LI CONOSCE BENE (O nON HA VOGLIA DI FARLO) li fa apparire SVOGLIATI PIGRI MENEFREGHISTI o addirittura STUPIDI
Ma la diagnosi l'hanno fatta le maestre o professionisti specializzati.
Scusa è che "border line" mi sembra una diagnosi così seria!

Shera, non soprassedere perché come dice la Yle non sarebbe proficuo, e sopratutto sul fatto che non te ne abbia parlato lui (ma avrà capito cos'è una nota?), però non spaventarti.
All'asilo come si comportava?


Avatar utente
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4443
Iscritto il: mer dic 26, 2007 11:42 am

Re: la prima nota

Messaggio da micmar » gio set 19, 2013 6:57 pm

è molto difficile adattarsi ai tempi della scuola, lasciagli del tempo, per
tutto il resto attendi qualche mese e rivolgiti a uno specialista, è importante non trarre conclusioni affrettate
Avatar utente
Sharazade
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2140
Iscritto il: mar giu 03, 2008 10:34 am

Re: la prima nota

Messaggio da Sharazade » gio set 19, 2013 7:10 pm

enza ha scritto: All'asilo come si comportava?
E' sempre stato un bimbo molto amato dai compagni, soprattutto quelli più piccoli. Le maestre hanno sempre lodato le sue capacità sia intellettive che manuali...però si sono sempre lamentate del suo non star mai fermo.
Avatar utente
Sharazade
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2140
Iscritto il: mar giu 03, 2008 10:34 am

Re: la prima nota

Messaggio da Sharazade » gio set 19, 2013 7:11 pm

micmar ha scritto:è molto difficile adattarsi ai tempi della scuola, lasciagli del tempo, per
tutto il resto attendi qualche mese e rivolgiti a uno specialista, è importante non trarre conclusioni affrettate

ma a quale tipo di specialista bisognerebbe rivolgersi? Non ne ho proprio idea...uno psicologo? Un logopedista? Boh!!
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: R: la prima nota

Messaggio da lenina » gio set 19, 2013 7:17 pm

Tutto parte sempre dal neuropsichiatra.a mi sembra prematuro
Avatar utente
Lelia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3781
Iscritto il: ven lug 03, 2009 10:00 am

Re: la prima nota

Messaggio da Lelia » gio set 19, 2013 7:24 pm

enza ha scritto:
la yle ha scritto:Come marco

Alla fine è risultato border line von dislessia disortografia e discalculia


Ma la diagnosi l'hanno fatta le maestre o professionisti specializzati.
Scusa è che "border line" mi sembra una diagnosi così seria!
Enza, credo che La Yle volesse dire che Marco è "al confine" tra dislessia e disortografia.
Il disturbo psichiatrico "border line", che credo sia quello a cui stavi pensando tu, non c'entra nulla di nulla.
Avatar utente
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3291
Iscritto il: gio ago 23, 2007 3:03 pm

Re: la prima nota

Messaggio da la yle » gio set 19, 2013 7:34 pm

Come dice lelis
Diagnosi fatta ds npi e neuropsichiatra e terapia con logopedista su indicazioni delle duddette figure professionali iscritte ai relativi albi il tutto fatto in struttura di supporto alla asl che ricevono pochi selezionati casi sottoposti dalle scuole.
Marco non è drl tutto dislessico disorgrafico e discalculico. Ma noi siamo intervenuti tardissimo che nn mi ascoltava a scuola nessuno. Ma è una storia luuuungs
Avatar utente
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4443
Iscritto il: mer dic 26, 2007 11:42 am

Re: R: la prima nota

Messaggio da micmar » gio set 19, 2013 8:55 pm

lenina ha scritto:Tutto parte sempre dal neuropsichiatra.a mi sembra prematuro
decisamente prematuro, prima ero di fretta e avevo erica attaccata alla gamba.

bisogna lasciare tempo alle maestre e a lui di conoscersi e adattarsi, se dopo qualche mese, aveste ancora dei dubbi, lo specialista giusto a cui rivolgersi e il neuropsichiatra infantile.
Rispondi