Dolci senza latticini

Idee culinarie per grandi e bambini
Avatar utente
beatrix
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 148
Iscritto il: mer lug 23, 2008 5:11 pm

Messaggio da beatrix » gio feb 02, 2012 11:48 am

Zabajone:

tuorli d'uovo, diciamo uno a persona.
un cucchiaio da taovla raso di zucchero per uovo.
mezzo guscio d'uovo di marsala (o vinsanto, o passito, insomma un vino dolce) per tuorlo d'uovo.

Montare bene i tuorli con lo zucchero.
Aggiungere il vino, mescolare, e cuocere lentamente a bagnomaria, mescolando sempre con santapazienza finche' non vela il cucchiaio.

Trasferire immediatamente in una ciotola di ceramica altrimenti continua a cuocere.


Avatar utente
beatrix
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 148
Iscritto il: mer lug 23, 2008 5:11 pm

Messaggio da beatrix » gio feb 02, 2012 11:51 am

Composta di frutta secca al curry:

Ingredienti: mele, albicocche secche, prugne secche, un pizzico di curry.

Mettere a mollo in acqua tiepida la frutta secca.

Sbucciare e tagliare a pezzetti le mele, metterle in un pentolino con la frutta secca ammollata, cuocere finche' le mele non si sfaldano. Alla fine aggiungere un pizzico di curry.

Chiaramente si puo' aggingere la frutta che si vuole.
Avatar utente
gilda
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 449
Iscritto il: sab ott 01, 2011 7:30 am
Contatta:

Messaggio da gilda » gio feb 02, 2012 11:54 am

ecco la ricetta dell'Angel food cake che ho provato più volte (ma non ho foto su questo computer: le avevo in quello dove si è bruciato l'hard disk, mi dispiace)

Angel food cake
Ingredienti:
12 albumi d'uovo
• 1 cucchiaino e ½ di cremor di tartaro o lievito per dolci
• 350 gr. di zucchero
• 1 cucchiaino e ½ di estratto di vaniglia (o una bacca)
• 1 cucchiaino di aroma di mandorle (facoltativo)
• 150 gr. di farina 00 bassa forza (va bene quella indicata per dolci)


Montare a neve gli albumi con l'aggiunta del cremor tartaro o il lievito. (per montare a neve ferma, un paio di gocce di limone aiutano sempre a stabilizzare la montata).
Aggiungere 200 gr.di zucchero (2 cucchiaiate alla volta per incorporare meglio), sbattere costantemente finché lo zucchero si scioglie.
Aggiungere la vanillina (ed eventualmente l'aroma di mandorla, se desiderata).
Setacciare insieme farina e lo zucchero rimanente.
Versarli a poco a poco nel composto di albumi, finché la farina viene completamente incorporata (Maurizio Santin docet: l'operazione va fatta spatolando dal basso verso l'alto con movimento delicato e continuo, non veloce).
Versare in uno stampo (possibilmente antiaderente) con apertura a cerniera, col foro centrale (tortiera per dolci a forma di ciambella).
Livellare con una spatola.
Cuocere in forno precedentemente riscaldato a 180° per circa 30/40 minuti.
Il dolce deve risultare dorato e, alla pressione di un dito, deve tornare in superficie (come farebbe una spugna).
Infilare lo stampo, sottosopra, nel collo di una bottiglia o altro oggetto che possa tenerlo capovolto e lasciare raffreddare per un'ora.
Aiutarsi con un coltello o una spatola per tirar fuori il dolce e servirlo con frutta fresca (a me piace anche senza nulla).

VARIANTE AL CIOCCOLATO: omettere l'eventuale estratto di mandorla ed aumentare l'estratto di vaniglia a 1 cucchiaio.
Ridurre la farina a 100 gr. e setacciare nel composto 50 gr. di cacao amaro in polvere.
Preparare il composto come sopra.
Avatar utente
manu
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5306
Iscritto il: mer gen 14, 2009 8:05 pm

Messaggio da manu » gio feb 02, 2012 12:47 pm

Brava Ale!!
Grazie!
Avatar utente
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2829
Iscritto il: mer ott 14, 2009 8:27 pm

Messaggio da ginger » gio feb 02, 2012 1:15 pm

Qualche giorno fa ho fatto queste brioches senza burro, latte e uova e le ho trovate buonissime.

Ho seguito alla lettera la ricetta, mettendo però 100 gr di farina integrale e non ho messo il cubetto intero di lievito, temevo si sentisse troppo.
Ho farcito con nutella i cornetti e con marmellata i saccottini. Si sono conservati perfettamente per 3 giorni. Dal secondo giorno li abbiamo scaldati due minuti nel tostapane ed erano fragranti come appena fatti.

brioches collage2.jpg
Avatar utente
gilda
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 449
Iscritto il: sab ott 01, 2011 7:30 am
Contatta:

Messaggio da gilda » gio feb 02, 2012 1:26 pm

hai fatto bene: 20 g di lievito di birra per mezzo kg di farina è veramente troppo. Meglio allungare i tempi e ridurre il lievito.
Avatar utente
beatrix
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 148
Iscritto il: mer lug 23, 2008 5:11 pm

Messaggio da beatrix » gio feb 02, 2012 1:47 pm

Stavo contemplando questa, con l'idea di provare, perché mi sembra ottima e super facile.

http://arabafeliceincucina.blogspot.com ... ringa.html

Gilda, c'entra qualcosa con la tua torta o sitamo parlando di due cose diverse?
Avatar utente
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2829
Iscritto il: mer ott 14, 2009 8:27 pm

Messaggio da ginger » dom feb 05, 2012 2:32 pm

Ciambellone soffice

280 gr di farina
150 grammi di zucchero (io uso 100 gr di zucchero integrale e 50 di zucchero bianco)
130 gr di olio (io uso riso)
130 gr di acqua o succo d'arancia o altro succo di frutta (io metto la scorza d'arancia + il succo spremuto e il resto in acqua)
3 uova
mezza bustina di cremor tartaro o lievito per dolci
un pizzico di sale

aroma a piacere: socrza d'arancia o limone, polvere di vaniglia...

Si può fare mescolando con un cucchiaio di legno o con le fruste elettriche o nel bimby.

Mescolare uova, zucchero, olio, acqua (o succo) finché non sono ben amalgamati.
Aggiungere la farina, il lievito e il pizzico di sale, frullare finché non si ottiene un impasto liscio.

Mettere in uno stampo da ciambella oliato e infarinato e cuocere 30 minuti a 180°.

Buono anche con l'aggiunta di due mele a cubetti o pezzetti di pesca in estate.

Per le pesche consiglio di tagliarle a pezzi e metterle in una ciotola con una spruzzata di limone e due cucchiai di zucchero (30 grammi da togliere dal peso totale di zucchero). Lasciarle macerare e usare il liquido che fanno al posto del succo di frutta e aggiungere acqua fino ad ottenere il peso necessario. In questo modo perderanno parte della loro acqua e non bagneranno troppo il dolce in cottura.
Rispondi