visita di controllo e schemino svezzamento

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
MAMMANANCY

Messaggio da MAMMANANCY » mar nov 15, 2011 2:48 pm

lenina ha scritto:la quantità di ferro nel latte materno non aumenta prendendo integratori.
Non lo sapevo, credevo che tutto quello che assumo io lo assumesse automaticamente tramite il latte


Avatar utente
misspurple
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3031
Iscritto il: sab nov 13, 2010 10:17 pm

Messaggio da misspurple » mar nov 15, 2011 2:49 pm

lenina ha scritto:la quantità di ferro nel latte materno non aumenta prendendo integratori.
In natura le riserve di ferro durerebbero 12-18 mesi, la clampatura precoce del cordone può ridurne la durata.
ma eventualmente se (e solo se) il bimbo presenta sintomi di anemia è sufficiente darlia lui integratori se ancora non mangia
Quoto xché volevo scriverlo io ma il nano urlante mi ha bloccato, oh! :)
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » mar nov 15, 2011 2:52 pm

lenina ha scritto:Perchè secondo alcuni pediatri a 5-6 mesi il ferro accumulato svanisce per magia.
In realtà è il periodo in cui può iniziare a scarseggiare ma molti lo considerano come regola
Senza nemmeno informarsi su quando è stato tagliato il cordone alla nascita...

P.S. Sono arrivata tardi ^^
Silvia

Messaggio da Silvia » mar nov 15, 2011 3:02 pm

ma scusa allora perchè io è meglio che non prenda ferrograd che potrebbe incidere sul reflusso di marco??? :occhiodibue:
Avatar utente
Alessia M.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7233
Iscritto il: gio gen 17, 2008 4:27 pm

Messaggio da Alessia M. » mar nov 15, 2011 3:19 pm

silvia dico una cavolata, può essere che passa, ma non viene assimilato dal bimbo?
Silvia

Messaggio da Silvia » mar nov 15, 2011 3:20 pm

Alessia M. ha scritto:silvia dico una cavolata, può essere che passa, ma non viene assimilato dal bimbo?


ecco spiegatemi un po' che io non mi reggo in piedi eh fatte analisi sono anemica)
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar nov 15, 2011 3:28 pm

Silvia ha scritto:ecco spiegatemi un po' che io non mi reggo in piedi eh fatte analisi sono anemica)

Se però sei anemica devi prenderlo lo stesso.
Si fa rapporto rischio beneficio e se sei anemica il beneficio è maggiore (perchè se tu hai livelli di ferro bassi oltre a essere debole tu ne passi meno del normale a lui)

il discorso è "la quantità MASSIMA di ferro nel latte è sempre costante" però il ferro naturale è meglio di quello integrato in linea di massima.

Se c'è anemia però l'integrazione ci vuole, non bisogna farla come cose standard
Silvia

Messaggio da Silvia » mar nov 15, 2011 3:29 pm

lenina ha scritto:Se però sei anemica devi prenderlo lo stesso.
Si fa rapporto rischio beneficio e se sei anemica il beneficio è maggiore (perchè se tu hai livelli di ferro bassi oltre a essere debole tu ne passi meno del normale a lui)

il discorso è "la quantità MASSIMA di ferro nel latte è sempre costante" però il ferro naturale è meglio di quello integrato in linea di massima.

Se c'è anemia però l'integrazione ci vuole, non bisogna farla come cose standard


tieni conto che io già però prendo il multiactivity eh
Rispondi