Mi sento vuota, stanca e in colpa...

Avatar utente
Agnese G. Pupa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2014
Iscritto il: mar mar 29, 2011 1:03 am

Messaggio da Agnese G. Pupa » mer ago 24, 2011 5:30 pm

perlina ha scritto:Dopo che mi sono uccisa di fatica, che ha trovato la casa linda, la cena pronta, mi dice che mi sono dimenticata l'acqua!!
Sono scoppiata a piangere e lui è rimasto male, perchè non voleva aggredirmi, ma non capisce la stanchezza, la frustrazione....imariti non capiranno mai i nostri stati d'animo....
non voglio mancarti di rispetto anche perchè non ci conosciamo, però lasciami dire che a questi uomini bisognerebbe iniziare ad insegnargi che si ''prendano cura DI SE'' e non abituarli che c'è sempre una donna CHE SI PRENDE CURA DI LORO.
Scusa ma mi pare che fai gia abbastanza...''c' è rimasto male?'' e meno male*** ma un po di collaborazione?
con affetto, he?
io sono per i maschi moderni, il mio è imbranato MA si applica...
:smile:


mercuryna
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 4
Iscritto il: mer ago 24, 2011 3:15 pm

Messaggio da mercuryna » mer ago 24, 2011 5:30 pm

Agnese G. Pupa ha scritto:trova qualcuno con cui sfogarti,oltre questo Forum intendo, forse un bel pianto liberatorio potrebbe darti un po di sollievo....
i mariti capiscono un po poco quello che passa emotivamente dentro una mamma..dobbiamo ''aiutarli'' e coinvolgerli il piu possibile...anche per loro è uno schock il cambiamento che danno i figli ma lo dimostrano in modo differente.
una coppia deve far ''squadra'' e nn lavorarsi contro...
:abbraccio:

ps.vorrei scrivere piu approfondito ma si è svegliato il pargolo...sorry
a volte vorrei concedermi l'aiuto di uno specialista, uno psicologo o psichiatra che sia...ma non saprei come fare perchè non so a chi lasciare le bimbe e poi a volte mi dico che ce la posso fare, che devo tornare a sorridere e sto malissimo, mi sento morire nel non trovare nelle mie figlie la motivazione di un sorriso..
Avatar utente
perlina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 345
Iscritto il: gio lug 21, 2011 5:39 pm

Messaggio da perlina » mer ago 24, 2011 5:32 pm

Secondo me non sarebbe cattiva come idea...
Io anni fa ho fatto alcune sedute di psicopterapia con una bravissima psicologa che mi ha aiutato davvero tanto a superare alcuni problemini....
Prendi seriamente in considerazione questa cosa....secondo me farebbe bene a tutti, anche a chi non ha problemi gravi!!
Avatar utente
Agnese G. Pupa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2014
Iscritto il: mar mar 29, 2011 1:03 am

Messaggio da Agnese G. Pupa » mer ago 24, 2011 5:33 pm

mercuryna ha scritto:perlina è proprio come dici tu, mi sento inadeguata come madre e anche come donna...vorrei stupidamente poter fare quello che facevo prima ma so che con due bimbe piccole è impossibile, ne sono consapevole...ma non mi toglie la sensazione di essere un'incapace nel gestire la nuova vita a quattro e, a volte, ho paura di non riuscire a sopportarne il peso..
non esistono Mamme inadeguate....
col tempo tornerai a fare le cose,un po, come le facevi prima...
Coraggio, siamo Donne:scaliamo le montagne...
passerà eti godrai le tue piccole
:bacio:
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mer ago 24, 2011 5:35 pm

Partiamo da un punto fondamentale. Tu sei brava. Se non ce la fai non è perché tu sei inadeguata ma perché nessuna ce la fa a fare tutto quello che vorrebbe se non trovando compromessi o rinunciando a qualcosa. Secondo i bimbi ad alta richiesta se assecondati presto diventano meno "pretenziosi". Il problema secondo me non è allattamento o meno, preparare biberon molte volte al giorno ed essendo sola non credo sia meno faticoso. La grande è piccola. Anche questo non va dimenticato. Quando è nata la mia seconda ho visto il primo grandissimo ci ho messo un po' a "ricordare"quanto lui fosse piccino. Non aver paura a chiedere aiuto. Curarsi è giusto e molte si trovano come te.
Avatar utente
Agnese G. Pupa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2014
Iscritto il: mar mar 29, 2011 1:03 am

Messaggio da Agnese G. Pupa » mer ago 24, 2011 5:35 pm

mercuryna ha scritto:a volte vorrei concedermi l'aiuto di uno specialista, uno psicologo o psichiatra che sia...ma non saprei come fare perchè non so a chi lasciare le bimbe e poi a volte mi dico che ce la posso fare, che devo tornare a sorridere e sto malissimo, mi sento morire nel non trovare nelle mie figlie la motivazione di un sorriso..
è un ottima idea...
nn sentirti sola perchè non lo sei.... per tanti motivi; la strada per uscire da questo momentaccio, invece devi sceglierla Tu e Tu soltanto puoi trovare la forza dentro di te.
L'aiuto esterno è obiettivo e scevro di affetti, per questo molto utile...
:ok:
Avatar utente
Lelia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3781
Iscritto il: ven lug 03, 2009 10:00 am

Messaggio da Lelia » mer ago 24, 2011 5:35 pm

mercuryna ha scritto:a volte vorrei concedermi l'aiuto di uno specialista, uno psicologo o psichiatra che sia...ma non saprei come fare perchè non so a chi lasciare le bimbe e poi a volte mi dico che ce la posso fare, che devo tornare a sorridere e sto malissimo, mi sento morire nel non trovare nelle mie figlie la motivazione di un sorriso..
Se tu avessi una gamba rotta, ti "concederesti" l'aiuto di un ortopedico? Penso proprio di sì. E faresti benissimo, ovviamente.
Se hai un momento di difficoltà, o una vera e propria depressione post partum, non c'è motivo di non cercare aiuto. Devi farlo per te stessa, e anche per le tue bambine.
Non hai colpe. Stare male non è una colpa. E non deve essere neanche una condanna senza fine. Lo so che non è facile cercare questo tipo di aiuto, ma proprio perché sei mamma hai il dovere di stare il meglio possibile.
Chiedi a tuo marito di prendere un pomeriggio di permesso dal lavoro, e vai da uno specialista. Spesso i consultori hanno servizi dedicati alla depressione post partum, potresti intanto cominciare ad informarti.
Un abbraccio grande, siamo tutte qui, per quello che può valere.
Avatar utente
Agnese G. Pupa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2014
Iscritto il: mar mar 29, 2011 1:03 am

Messaggio da Agnese G. Pupa » mer ago 24, 2011 5:37 pm

:quote:
lenina ha scritto:Partiamo da un punto fondamentale. Tu sei brava. Se non ce la fai non è perché tu sei inadeguata ma perché nessuna ce la fa a fare tutto quello che vorrebbe se non trovando compromessi o rinunciando a qualcosa. Secondo i bimbi ad alta richiesta se assecondati presto diventano meno "pretenziosi". Il problema secondo me non è allattamento o meno, preparare biberon molte volte al giorno ed essendo sola non credo sia meno faticoso. La grande è piccola. Anche questo non va dimenticato. Quando è nata la mia seconda ho visto il primo grandissimo ci ho messo un po' a "ricordare"quanto lui fosse piccino. Non aver paura a chiedere aiuto. Curarsi è giusto e molte si trovano come te.
è il carico che è pesante e non la Mamma che non va bene...
:abbraccio:
Rispondi