passeggino a tre anni?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Barbara.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7654
Iscritto il: ven mar 20, 2009 12:18 pm

Messaggio da Barbara. » mer lug 13, 2011 5:09 pm

la eli ha scritto:Io personalmente non sono molto favorevole all'uso del passeggino quando si è grandi.

Per Tommy l'abbiamo inscatolato quando non aveva ancora 2 anni e Linda ora lo usa pochissimo, solamente se prevediamo di stare in giro a piedi qualche ora.
Che bravi.
Rebecca non le piace camminare, non le è mai piaciuto. Ora preferisce la bici e se dobbiamo andar via in macchina mi chiede sempre se ci sarà da camminare. Piuttosto di sentire la lagna io la faccio salire, male non le fa. Martina invece cammina più volentieri quindi di solito risolviamo con Rebecca dentro e Martina sopra ah ah ah


Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Messaggio da caterina » mer lug 13, 2011 5:13 pm

Nemmeno io, devo dire, vedo molto di buon occhio questi passeggini.
Sono più per il "ti sviluppi" oppure la prendiamo sulle spalle.
E comunque lei lo odia, quindi piuttosto se la fa a piedi.
Avatar utente
Giusy79
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 321
Iscritto il: mar feb 22, 2011 10:40 am

Messaggio da Giusy79 » mer lug 13, 2011 5:14 pm

non so siamo un po' indecisi perchè anche fare una spesa per una cosa che utilizzeremo poco non mi va..ma è estate e ci sono tanti eventi qui, poi le passeggiate per i centri storici..bè sarebbe carino portare i bimbi Ale dopo un po' si siede sulla pedana e non si schioda o si rifugia tra le traccia o sulla schiena paterna...
Avatar utente
cohiba
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4723
Iscritto il: mer apr 06, 2011 11:46 am

Messaggio da cohiba » mer lug 13, 2011 5:17 pm

la eli ha scritto:Io personalmente non sono molto favorevole all'uso del passeggino quando si è grandi.

Per Tommy l'abbiamo inscatolato quando non aveva ancora 2 anni e Linda ora lo usa pochissimo, solamente se prevediamo di stare in giro a piedi qualche ora.
per me è presto e non vorrei parlare prima del tempo, ma per ora ti quoto :cisssss:
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » mer lug 13, 2011 5:56 pm

Non credo che un bambino di 3 anni possa avere il fiato e la voglia di camminare per tanto tempo, spesso, quindi sono favorevolissima al secondo passeggino (in base alle situazioni giorno per giorno, in ogni caso).

Io sono più propensa ad usare il passeggino a quell'età rispetto a prima, in realtà, perché prima si possono portare tranquillamente in braccio, a 2-3 anni diventa una fatica incredibile.
Avatar utente
danysara
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 394
Iscritto il: mer nov 11, 2009 5:16 pm

Messaggio da danysara » mer lug 13, 2011 6:28 pm

quoto chi ti dice che il secondo passeggino ci vuole....sono ancora piccolini a 3 anni...è normale che dopo un pò si stanchino e vogliano venire in braccio e poi certo son dolori! Per la schiena intendo.... :cisssss:
io lo uso sporadicamente per Sara, ma mi è molto utile quando devo andare in giro per negozi, lei si siede lì comoda comoda, le do un biscotto, acqua vicino e così evito che distrugga il negozio ed io mi faccio le compere in santa pace :ehehe:
Trilli2011
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 294
Iscritto il: lun gen 31, 2011 3:06 pm

Messaggio da Trilli2011 » gio lug 14, 2011 6:28 am

Anche noi il passeggino l'abbiamo messo in soffitta prima dei 2 anni.
Molti sono stati i motivi:
da quando ha iniziato a camminare (11 mesi) era tutto un voler salire e scendere, peggio che andare a piedi
andando lei al nido di mattina, e dormendo anche 3 ore il pomeriggio, non è che resti molto tempo per lunghe camminate (e il sabato e la domenica c'è lo zainetto per portarla a camminare)
è figlia unica, quindi non c'è il problema di gestire anche una carrozzina/passeggino per il fratellino
Di fatto lei ora cammina anche a lungo; quando si stanca la prendo in spalla!
Avatar utente
veruz
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4280
Iscritto il: mar gen 05, 2010 9:53 am

Messaggio da veruz » gio lug 14, 2011 8:03 am

Io lo uso o lo usero a seconda della durata del percorso, della sua stanchezza o desiderio di camminare, dell'interesse che ha per il giro che facciamo. Che male puo' fare a un bambino e ai suoi genitori una tregua quando hanno pochi anni e non hanno energia o interesse per cio che devono fare?
Rispondi