l'elettroencefalogramma

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
marylizard
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1017
Iscritto il: lun mag 23, 2011 3:38 pm

Messaggio da marylizard » lun lug 11, 2011 6:55 pm

Giusy79 ha scritto:a diciotto mesi anch'io avrei potuto sfruttare la tetta...ma adesso proverò con il biberon...e a farlo dormire di meno...
Io non gli leverei ore di sonno, arriverebbe piu nervoso e spaventato e sicuramente non riuscirebbe a rilassarsi e dormire.
Meglio sia sereno e riposato.

Mary


Avatar utente
Giusy79
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 321
Iscritto il: mar feb 22, 2011 10:40 am

Messaggio da Giusy79 » lun lug 11, 2011 7:07 pm

Se è riposato perchè dormire alle 9,30?????? :occhiodibue: :occhiodibue: :occhiodibue: :occhiodibue: io non lo farei... dopo un viaggio molto lungo in macchina potrebbe pure dormire ma con gli elettrodi addosso...mi hanno detto che avremmo una stanza per noi, un ambiente tranquillo con la poltrona...baaaa
Avatar utente
marylizard
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1017
Iscritto il: lun mag 23, 2011 3:38 pm

Messaggio da marylizard » lun lug 11, 2011 7:09 pm

Giusy79 ha scritto:Se è riposato perchè dormire alle 9,30?????? :occhiodibue: :occhiodibue: :occhiodibue: :occhiodibue: io non lo farei... dopo un viaggio molto lungo in macchina potrebbe pure dormire ma con gli elettrodi addosso...mi hanno detto che avremmo una stanza per noi, un ambiente tranquillo con la poltrona...baaaa
Spostare l'orario è impossibile?
(cmnqe io al limite lo sveglierei presto ma nn lo metterei a letto all'una)
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » lun lug 11, 2011 7:20 pm

marylizard ha scritto:Spostare l'orario è impossibile?
(cmnqe io al limite lo sveglierei presto ma nn lo metterei a letto all'una)
Ecco, piuttosto anch'io farei così.
Avatar utente
Giusy79
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 321
Iscritto il: mar feb 22, 2011 10:40 am

Messaggio da Giusy79 » lun lug 11, 2011 11:16 pm

penso che farò così ma sono terrorizzata,,,mio marito mi ha detto che se vediamo che si stressa troppo prendiamo e ce ne andiamo...stasera si è addormentato tra mille pianti e sfuriate alle 10 ed era sveglio dalle otto di stamattina..come faremo???
Avatar utente
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3106
Iscritto il: lun ago 20, 2007 4:06 pm

Messaggio da nove » mar lug 12, 2011 12:06 am

Io l'ho fatto a Marco, aveva 4 anni.
Presi appuntamento nel pomeriggio, lui a quel tempo faceva sempre il sonnellino alla materna; lo alzai alla solita ora, senza sottrargli ore di sonno. Non lo mandai all'asilo e non gi feci fare riposini pomeridiani. Alle 16.45 entrai in sala, lo misero sul lettino, io ero sulla poltrona accanto e gli tenevo la mano. Lui era divertito dalla cuffietta! Il medico smorzo tutte le luci con tendoni opachi e via, si addormentò.

Tu conosci tuo figlio e gli orari che ha, se è possibile scegli un orario in cui dorme facilmente. Se proprio non è possibile, sveglialo un'ora o due prima, ma non di più, rischi di stancarlo troppo. E soprattutto, spiegagli dove andate, che dovrà dormire con una cuffietta in testa su un lettino apposta per lui,e stai tranquilla. Se sei agitata peggiori le cose. Io ero un po' in ansia, mio figlio non ha mai dormito facilmente e credevo che avrebbe dato problemi, invece è stato bravissimo.
Avatar utente
marcellotta
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 467
Iscritto il: gio gen 07, 2010 11:27 am

Messaggio da marcellotta » mar lug 12, 2011 9:34 am

Ne ho un bruttissimo ricordo. mia figlia aveva due anni.
a parte pianti e disperazione per farsi mettere la cuffietta, si è addormentata guardando dei video che mi ero portata dietro.
ce la farete!
Avatar utente
babyrizzo
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1724
Iscritto il: mar mag 10, 2011 2:24 pm

Messaggio da babyrizzo » mar lug 12, 2011 9:40 am

posso solo dire "IN BOCCA AL LUPO" :marika:
Rispondi