Cronaca di un'Apostilla.......

Viviamo insieme il percorso dell'adozione
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Messaggio da Azur » lun apr 04, 2011 9:30 am

aaargh!
INCUBO!

noi eravamo entrati in un loop demoniaco per i certificati medici: all'asl si rifiutavano di farceli perchè "non ci conoscevano", ma d'altronde si rifiutavano pure di controfirmare quelli della doc di base perché "lei la firma l'ha depositata l'anno scorso, ma deve tornare a depositarla quest'anno perché quella vecchia non è più valida" (ovviamente il tutto nel picco della peggio influenza degli ultimi anni per cui la dottoressa era nel delirio con 50 pazienti al giorno in ambulatorio+visite domiciliari e non era facilissimo che si prendesse due ore, ovviamente negli orari che dicevano loro, per andare a ridepositare una firma che è depositata già da 20 anni, ovviamente sempre uguale!).
Non c'è niente da fare, la burocrazia uccide tutto e tutti :-/
mammangi ha scritto:...meno male che per molte altre cose hanno inventato l'autocertificazione!
l'autocertificazione vale anche per i certificati che servono a Babbi, ma solo per la pubblica amministrazione italiana (il senso della legge è che se tu, pubblica amministrazione, hai già questi dati nell'ufficio Y puoi controllare da te anche dall'ufficio X se sto dicendo il vero o no, senza che io cittadino debba sbattermi a dimostarti una cosa che ti ho già dimostrato in passato).

Se invece, come nel suo caso, i documenti vanno all'estero, lo stato estero (giustamente) vuole un documento "vero", perché non può fare i controlli d'ufficio che può fare lo stato italiano.


Avatar utente
Babbi
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1125
Iscritto il: lun set 21, 2009 11:30 pm
Contatta:

Messaggio da Babbi » lun apr 04, 2011 9:38 am

Si il loop del certificato medico è assurdo...
Io devo far certificare dal mio medico che sono sana, lui timbra e firma il documento, che andrebbe poi apostillato in Prefettura, ma lui non ha la firma in prefettura, percio devo andare alla Asl, far riconoscere la firma del mio medico all'incaricato Asl, e poi portare il forglio in tribunale che certificherà la firma dell'adddetto Asl che ha certificato la firma del mio medico.....è assurdo..

Pero oggi almeno ho scoperto a quale tribunal fa rifermiento il mio comune....un passo avanti ahahah
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Messaggio da Azur » lun apr 04, 2011 9:41 am

aha, si, l'unica è prenderla con umorismo, finché ci si riesce ;D

in bocca al lupo per i prossimi uffici :abbraccio:

PS: se sei su Milano il casellario puoi richiederlo via mail, sono parecchio efficienti
Avatar utente
Babbi
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1125
Iscritto il: lun set 21, 2009 11:30 pm
Contatta:

Messaggio da Babbi » lun apr 04, 2011 9:59 am

si ma infatti ci rido sopra altrimenti mi scoppiano le coronarie ahahahaahah

No io abito in provincia di Varese, ma non faccio capo al tribunale di Varese, per un po ho sperato in Milano, invece è uscito che siamo sotto la Procura della Repubblica di Busto Arsizio...yuppiiiiiiiiiiiiiii:-)
Avatar utente
Babbi
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1125
Iscritto il: lun set 21, 2009 11:30 pm
Contatta:

Messaggio da Babbi » lun apr 04, 2011 3:52 pm

Oggi è andata decisamente meglio...
Dopo aver tentennato su quale fosse il tribunale di compentenza del nostro paese, poichè il Comune non compariva sotto nessuno dei tribunali maggiori, mio padre è approdato con plico di documenti al tribunale corretto.
Ovviamente, il modello scaricato dal loro sito internet per la richiesta del certificato, non era corretto , ma l'incaricato si è dimostrato persona estremamente gentile e disponibile,percio ha ricompilato tutto lui e ci restituira tra pochi giorni i casellari giudiali gia apostillati...
Quando c'è la buona volontà si fa tutto
Avatar utente
Babbi
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1125
Iscritto il: lun set 21, 2009 11:30 pm
Contatta:

Messaggio da Babbi » mar apr 05, 2011 2:48 pm

Aggiornamenti :frusta:

Oggi certificato di nascita del marito......
Abbiam scoperto che non si chiama Gian Luca, ma Gian e basta...ma guarda te, noi che per tutti questi anni lo abbiam chiamato anche solo Luca...io quasi quasi chiedo il divorzio perhcè mi ha nascosto il suo vero nome :ehehe:
E ce l'ha pure sul codice fiscale eh, ahahaha
Beh sta di fatto che, probabilmente, nel trasferire da cartaceo a pc, si è perso un Luca ed a nessuno è venuto in mente che uno che si chiama solo Gian è poco credibile...
Risultato, deve prendersi una giornata di ferie, per correggere l'errore di qualcun'altro...yuppiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3046
Iscritto il: mer mar 07, 2007 11:58 am

Messaggio da Daniela » mar apr 05, 2011 2:52 pm

Babbi ha scritto:Aggiornamenti :frusta:

Oggi certificato di nascita del marito......
Abbiam scoperto che non si chiama Gian Luca, ma Gian e basta...ma guarda te, noi che per tutti questi anni lo abbiam chiamato anche solo Luca...io quasi quasi chiedo il divorzio perhcè mi ha nascosto il suo vero nome :ehehe:
E ce l'ha pure sul codice fiscale eh, ahahaha
Beh sta di fatto che, probabilmente, nel trasferire da cartaceo a pc, si è perso un Luca ed a nessuno è venuto in mente che uno che si chiama solo Gian è poco credibile...
Risultato, deve prendersi una giornata di ferie, per correggere l'errore di qualcun'altro...yuppiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Ma scusa, a parte il fatto che è buffo, nel codice fiscale ha anche la L del nome o no? perchè se così fosse è palese che è stato un errore successivo!!!
Comunque coraggio, un passo dopo l'altro....
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Messaggio da Azur » mar apr 05, 2011 3:04 pm

naaahh.... che assurdo!

comunque finché non ci si sbatte contro non si ha idea di quanto sia davvero terrrrribile la burocrazia :-/
Rispondi