Neonati in aereo

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
losbanos

Messaggio da losbanos » mer gen 19, 2011 12:11 pm

Patty73 ha scritto:Grazie per le risposte ragazze. Ma lei paga anche?
Dipende, se si tratta di un volo di linea dovrebbe pagare il 10%, ma questo dipende anche dalla classe di prenotazione.

Sui voli delle low cost dipende dalla compagnia, spesso non pagano


Avatar utente
Barbara.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7654
Iscritto il: ven mar 20, 2009 12:18 pm

Messaggio da Barbara. » mer gen 19, 2011 12:15 pm

L'infant starà in braccio con te, ti daranno una cintura da legare alla tua.

A me diedero il permesso di tenerla in fascia, ma l'hostess dovette chiedere al comandante. Io mi legai con Martina in fascia.

Per le quote vedi quello che ti ha detto LOS
Avatar utente
willy69
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2271
Iscritto il: mer nov 18, 2009 11:44 am

Messaggio da willy69 » mer gen 19, 2011 12:20 pm

Ciao!Io ci lavoro sugli aerei perciò ti vorrei consigliare solo di non portarla se è un pò raffreddata...durante la discesa si crea uno scompenso di pressione nell'orecchio e se c'è un pò di muco come capita spesso ai neonati pùò essere molto doloroso.NNel caso venti min prima dell'atterraggio falle ciucciare il ciuccio....
Avatar utente
Barbara.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7654
Iscritto il: ven mar 20, 2009 12:18 pm

Messaggio da Barbara. » mer gen 19, 2011 12:23 pm

se allatterà penso sarà più comoda la tetta ;-)
Avatar utente
willy69
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2271
Iscritto il: mer nov 18, 2009 11:44 am

Messaggio da willy69 » mer gen 19, 2011 12:24 pm

Barbara. ha scritto:se allatterà penso sarà più comoda la tetta ;-)
ADORO le mamme che allattano in aereo.... :ola:
Patty73

Messaggio da Patty73 » mer gen 19, 2011 12:59 pm

Barbara. ha scritto:se allatterà penso sarà più comoda la tetta ;-)
Purtroppo no..Grazie mille a tutte, ho le idee più chiare
Avatar utente
Brufradaste
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 915
Iscritto il: gio gen 13, 2011 8:19 am

Messaggio da Brufradaste » sab gen 22, 2011 10:29 am

Se devi fare un viaggio lungo, puoi prenotare anche la culla, oppure se prenoti il posto a sedere puoi portare il tuo seggiolino della macchina.
Se il viaggio è corto oppure non c'è la culla a dispisizione devi tenere il bimbo in braccio.
Dimenticavo la culla arriva fino a 12kg, ed è meglio confermare la prenotazione qualche giorno prima e presentarsi presto al check-in.
E quoto Barbara.
Se paga non è molto chiaro, io ho prenotato per un volo intercontinentale di 12 ore e ho pagato 500 euro mio figlio di 3 mesi Forse ho pagato la culla?), penso che dipenda anche dalla compagnia aerea
Rispondi