Lavatrici 7-8-9 kg: pro e contro?

Tutto sull'arredamento e la manutenzione delle nostre amate dimore
losbanos

Messaggio da losbanos » mer gen 12, 2011 2:52 pm

MatifraSo ha scritto:Cosa sono i burazzi??
mica sono gli stracci?


kida

Messaggio da kida » mer gen 12, 2011 2:57 pm

io ho una da 7 kg e non la cambierei più per una più piccola l'ingombro è lo stesso ma fai meno lavatrici, io divido bianchi, colorati chiari e neri e poi vestiti dei bambini e devo dire che faccio meno lavatrici, anche se a settimana arrivo anche a 10, mai fatto 1/2 carico
Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Messaggio da caterina » mer gen 12, 2011 2:57 pm

I burazzi sono gli strofinacci da cucina!!
Silvia

Messaggio da Silvia » mer gen 12, 2011 3:11 pm

io vi leggo che la mia candy slim solo dopo 3 anni sta stirando le zampe eh
biaffy72

Messaggio da biaffy72 » mer gen 12, 2011 3:40 pm

Azur ha scritto:è arrivata l'ora di cambiare la mia 13enne lavatrice ;D
e mi ispira parecchio l'idea di prenderne una grande, "formato famiglia" ;D

9kg penso proprio sia troppo, per 4/5 persone,
dei 7-8 kg che mi dite?

Serve effettivamente a ridurre il n. dei bucati?
O alla fine (chi ce l'ha) ne fate tanti quanti prima ed è inutile?

I contro immagino siano lo spazio e il costo un po' più alto, o c'è altro?

Che altre cose devo verificare poi?
N. di giri minimo 1000?
L'inverter è importante?

(Kyuubi, se passi, oltre a Miele che marche consiglieresti? ;D)
per la centrifuga io la prenderei col numero minimo consigliato per una eventuale passaggio in asciugatrice ,credo 1000 giri siano il minimo,per i kg. non saprei,io ho una 6kg. e mi trovo bene ,quando cambio il letto matrimoniale ci stanno tutti i lenzuoli e qualche asciugamano ,parecchio insomma ,la prossima però la vorrei prendere di kg. sufficienti per poterci lavare i piumoni matrimoniali ,ma non ho idea di quanti kg. ci vogliano di carico,ecco ,farei quel calcolo lì..
Jersey

Messaggio da Jersey » mer gen 12, 2011 6:15 pm

Non so se hai anche l'asciugatrice, in caso contrario ricordati di valutare anche lo spazio che hai per stendere.
Io ho una lavatrice piccola, di quelle sottili, che fa 4,5kg di carico e mi occupa giusto giusto lo stendino.
Se avessi una lavatrice da 7 kg, la metà dei panni dovrei stenderla....bo...sui termosifoni!
alemia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7117
Iscritto il: ven dic 15, 2006 5:08 pm

Messaggio da alemia » mer gen 12, 2011 7:10 pm

io ho una da 8 kg, ma la faccio andare anche mezza vuota se serve

vedo che ti sono di molto aiuto ahahahahah ;)
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » mer gen 12, 2011 7:27 pm

biaffy72 ha scritto:per la centrifuga io la prenderei col numero minimo consigliato per una eventuale passaggio in asciugatrice ,credo 1000 giri siano il minimo
Io faccio 700 giri (il max per la mia lavatrice) e l'asciugatrice non ha problemi.

Comunque, leggo pure io, che mi sa che fra un po' di tempo valuterò il cambio (ho una Candy 5 chili e non è granché...).
Anche perché io non divido tanto (faccio o scuri o chiari, in cui comprendo anche i bianchi) e quindi ogni tanto mi trovo con il bucato che non ci sta tutto.
E in più faccio andare l'asciugatrice sempre a mezzo carico (che con il programma sintetico che uso per gli scuri va bene, ma con il cotone per i chiari è un po' sprecato).
Rispondi