buttare / conservare

Tutto sull'arredamento e la manutenzione delle nostre amate dimore
franziskova
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2855
Iscritto il: dom nov 29, 2009 3:35 pm

Messaggio da franziskova » dom gen 09, 2011 9:41 pm

se vuoi dare in beneficenza puoi chiedere ai servizi sociali della tua città se hanno un'idea a chi potrebbero fare comodo quelle cose.

io sono il tuo opposto, butto tutto, odio le cose "inutili". come faccio? se trovo una cosa che manco mi ricordavo di avere la butto. se ho vissuto bene fino a quel momento senza, vuol dire che non mi serve.
poi la rabbia per aver buttato cose poi rivelatesi utili è di gran lunga più rara e più gestibile per me dell'ansia che mi crea l'accumulo di oggetti.

per la serie: il mondo è bello perchè è vario! :cisssss:


Avatar utente
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2829
Iscritto il: mer ott 14, 2009 8:27 pm

Messaggio da ginger » dom gen 09, 2011 9:43 pm

frensis ha scritto: io sono il tuo opposto, butto tutto, odio le cose "inutili". come faccio? se trovo una cosa che manco mi ricordavo di avere la butto. se ho vissuto bene fino a quel momento senza, vuol dire che non mi serve.
ma anche con gli oggetti ricevuti in regalo? tipo l'ennesimo portabiscotti in ceramica, o la coppia di tazzine ecc...?

Sulla frase in grassetto, adesso ci medito su e provo a farne un mantra.
franziskova
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2855
Iscritto il: dom nov 29, 2009 3:35 pm

Messaggio da franziskova » dom gen 09, 2011 9:54 pm

gingerale ha scritto:ma anche con gli oggetti ricevuti in regalo? tipo l'ennesimo portabiscotti in ceramica, o la coppia di tazzine ecc...?

Sulla frase in grassetto, adesso ci medito su e provo a farne un mantra.
secondo me dipende tanto dal disagio/piacere nrll'essere circandate da oggetti e quanto carichiamo gli oggetti di significati. io in questo sono abbastanza gretta.

non ricordo chi aveva detto in questo forum che l'accumulo di oggetti le occupava anche la mente. ecco, è così anche per me.

ho un sacco di vestiti che a giorgio non vanno più bene, li devo insacchettare e riporre in scatole. li tengo per il prossimo (se verrà) figlio, sono anche votata al riciclo e risparmio, ci credi che mi infastidisce il fatto di non darli via e di dovermeli tenere da qualche parte?
Avatar utente
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2829
Iscritto il: mer ott 14, 2009 8:27 pm

Messaggio da ginger » dom gen 09, 2011 10:04 pm

frensis ha scritto:secondo me dipende tanto dal disagio/piacere nrll'essere circandate da oggetti e quanto carichiamo gli oggetti di significati. io in questo sono abbastanza gretta.

non ricordo chi aveva detto in questo forum che l'accumulo di oggetti le occupava anche la mente. ecco, è così anche per me.
Ma un regalo di qualcuno, anche se è un oggetto, resta comunque il regalo di qualcuno e mi sento in colpa a metterlo via senza nemmeno dargli un'opportunità di rendersi utile...
Poi sono anche cresciuta in una casa grande con una grande soffitta, dove si poteva stipare qualunque cosa, quindi sono cresciuta con questo imprinting (per la cronaca tale soffitta è stata pulita qualche mese fa da 30 anni di accumulo e posso confermare la tesi che la maggior parte di ciò che si conserva è inutile. Di cose mie ho tenuto solo fotografie, corrispondenza varia e diari).

Io provo una grande leggerezza nel fare la pulizia periodica e buttare via tanto tutto insieme, però è una faticaccia e vorrei davvero imparare a non accumulare, non troppo almeno.
franziskova
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2855
Iscritto il: dom nov 29, 2009 3:35 pm

Messaggio da franziskova » dom gen 09, 2011 10:15 pm

gingerale ha scritto:Ma un regalo di qualcuno, anche se è un oggetto, resta comunque il regalo di qualcuno e mi sento in colpa a metterlo via senza nemmeno dargli un'opportunità di rendersi utile...
Poi sono anche cresciuta in una casa grande con una grande soffitta, dove si poteva stipare qualunque cosa, quindi sono cresciuta con questo imprinting (per la cronaca tale soffitta è stata pulita qualche mese fa da 30 anni di accumulo e posso confermare la tesi che la maggior parte di ciò che si conserva è inutile. Di cose mie ho tenuto solo fotografie, corrispondenza varia e diari).

Io provo una grande leggerezza nel fare la pulizia periodica e buttare via tanto tutto insieme, però è una faticaccia e vorrei davvero imparare a non accumulare, non troppo almeno.
se ti dico che sono gretta..
:cisssss:
Glorina

Messaggio da Glorina » dom gen 09, 2011 10:18 pm

Ci torno domani che non ho tempo.
Ginger io sono peggio di te.
Avatar utente
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2829
Iscritto il: mer ott 14, 2009 8:27 pm

Messaggio da ginger » dom gen 09, 2011 10:21 pm

frensis ha scritto:se ti dico che sono gretta..
ma guarda che non è un male!
Io lo so che dare troppa importanza agli oggetti alla fine è una stupidaggine e appunto, si accumulano solo cose per buttarle o comunque eliminarle in un secondo tempo. Tanto vale essere temerari e buttare subito.

Io comunque da queste considerazioni mi sono orientata su regali di consumo: buoni dall'estetista, cibo, vino e tè, e, se graditi, ovviamente libri.
Avatar utente
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2829
Iscritto il: mer ott 14, 2009 8:27 pm

Messaggio da ginger » dom gen 09, 2011 10:22 pm

Glorina ha scritto:Ci torno domani che non ho tempo.
Ginger io sono peggio di te.
Quando vuoi, e mi raccomando, fornisci esempi dettagliati che così mi consolo!
Rispondi